• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri

Molochio. Falso poliziotto su “Instagram”: arrestato per estorsione, millantato credito e violenza privata

20 Settembre 2018
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Molochio. Falso poliziotto su “Instagram”: arrestato per estorsione, millantato credito e violenza privata

by newz
20 Settembre 2018
in Cronaca
0
Carabinieri

Carabinieri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Molochio (Reggio Calabria). Il 18 settembre scorso i Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno arrestato, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Palmi (su richiesta della locale Procura, pm Salvatore Rossello), Fabio Mandica, classe 1983, con precedenti di polizia, disoccupato di Molochio, poiché ritenuto presunto responsabile dei reati di estorsione, millantato credito e violenza privata.
Il provvedimento cautelare scaturisce da una attività investigativa condotta dalla Stazione Carabinieri di Molochio, con il supporto della Stazione Carabinieri di Cinquefrondi e avviata nel marzo 2018 a seguito delle denunce presentate da due donne. L’articolata indagine, svolta attraverso analisi tecniche, verifiche e riscontri investigativi, ha consentito di accertare che Mandica, qualificandosi come appartenente alla Polizia di Stato di Taurianova e utilizzando un falso profilo del social network “Instagram”, nel quale utilizzava foto di modelli aitanti per attirare l’attenzione, attraverso un collaudato modus operandi ha intrattenuto conversazioni amichevoli con le vittime per poi indurle a consegnargli del denaro o preziosi, dietro false promesse, ovvero costringerle attraverso minacce.
In particolare un’insegnante precaria è stata contattata sul social network e l’uomo, presentandosi come appartenente alle forze dell’ordine per carpire la fiducia della donna e millantando conoscenze importanti e influenti nella pubblica amministrazione, si è offerto di aiutarla ad ottenere l’assunzione come insegnante di ruolo in cambio di 600 euro, a suo dire necessarie per remunerare il pubblico ufficiale che avrebbe facilitato l’assunzione a tempo indeterminato. La donna, inizialmente convinta della proposta, non ha alla fine consegnato il denaro richiesto, nonostante le numerose insistenze, e ha deciso di denunciare i fatti ai Carabinieri i quali, esperiti i dovuti accertamenti, sono riusciti a identificare il responsabile.
In un’altra occasione Mandica, sempre tramite il finto profilo “Instragram”, ha contattato un’altra donna, bracciante agricola, intrattenendo con lei amichevoli e confidenziali conversazioni durante le quali è riuscito ad appropriarsi di alcune foto intime. L’uomo, minacciando la vittima di mostrare le immagini al marito, l’ha costretta a consegnargli, in tre diverse occasioni, molti gioielli in oro per un valore complessivo di circa 10.000 euro. Mandica si recava personalmente a ritirare gli ori, presentandosi, falsamente, come un amico dell’uomo con la quale aveva intrattenuto le conversazioni.
L’estorsore, al fine di intimidire la donna per convincerla a non denunciare i fatti, ha minacciato anche di intercettarle il telefono per scoprire se avesse parlato della vicenda con qualcuno, circostanza resa più credibile dalla sua falsa professione di poliziotto. La vittima, esasperata, ha deciso di denunciare il tutto ai Carabinieri di Molochio che, con mirate e tempestive verifiche, riuscivano sia ad identificare compiutamente l’estortore sia a rinvenire e sequestrare all’interno di alcune gioiellerie e compro oro locali, totalmente estranei ai fatti, gran parte degli ori estorti alla donna. I monili, molti dei quali con un grande valore affettivo, sono stati quindi restituiti alla donna.
Nel contesto dell’attività investigativa sono state inoltre deferite in stato di libertà due donne S.M. cl. 1985 e L.C. classe 1950, ritenute responsabili del reato di riciclaggio, in quanto consapevolmente avevano eseguito alcune operazioni di vendita dei gioielli estorti da Mandica, al fine di ottenere denaro contante e ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato condotto al carcere di Reggio Calabria e dovrà rispondere dei gravi reati di estorsione, millantato credito e violenza privata.

Fabio Mandica
Fabio Mandica
Tags: arrestoFabio Mandicafalso poliziottoinstagrammolochioreggio calabriataurianova
Share224Tweet139Send
Previous Post

Quando uno sputo può essere salutare

Next Post

Operazione Mala Depurazione: sequestrati 14 depuratori comunali in provincia di Reggio Calabria

Next Post
Operazione Mala Depurazione: sequestrati 14 depuratori comunali in provincia di Reggio Calabria

Operazione Mala Depurazione: sequestrati 14 depuratori comunali in provincia di Reggio Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.