• Latest
  • Trending
  • All
Orso bruno siberiano. Photo by Rigelus [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons

Quando uno sputo può essere salutare

20 Settembre 2018
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Salute

Quando uno sputo può essere salutare

Dalla saliva degli orsi una nuova frontiera contro i batteri

by sdb
20 Settembre 2018
in Salute
0
Orso bruno siberiano. Photo by Rigelus [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons

Orso bruno siberiano. Photo by Rigelus [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Mosca (Russia). In questi giorni non si è parlato e visto altro, lo sputo di Douglas Costa a Di Francesco ha riempito le pagine, i telegiornali e il web. Ma se invece della grave offesa il brasiliano avesse notato un principio di acne nel viso del calciatore del Sassuolo e, alla luce degli ultimi risultati del rapporto pubblicato dalla National Academy of Sciences di Mosca,  il brasiliano avesse voluto, in uno slancio filantropico, risolvere il problema a Di Francesco?
Il nesso di causalità tra la saliva e l’acne è presto spiegato. Stando a quanto hanno accertato da alcuni eroici, e qui l’aggettivo ci sta davvero tutto, scienziati russi pare che gli orsi bruni siberiani (Ursus arctos collaris)  risultino avere un batterio nella loro saliva che uccide un altro batterio chiamato Staphylococcus aureus. Che, a sua volta, è  implicato nello sviluppo di acne vulgaris, eczema e altre condizioni di pelli stressate.
Partiamo da un presupposto: le persone possono sviluppare l’acne senza essere positivi alla Staphylococcus aureus. Né il ruolo della variante dello stafilococco nello sviluppo dell’acne è del tutto chiaro. Metà delle persone che camminano sul pianeta posseggono questo stafilococco, ma solo una piccola percentuale sviluppa eruzioni cutanee.
Quindi vi e’una altissima possibilità che lo stafilococco aureo  viva anche sulla nostra pelle nella normale flora cutanea e persiste  in quello che gli scienziati definiscono una relazione “commensale”. Ne beneficiano i batteri e noi non ne traiamo beneficio né sofferenza.
Brufoli o acne possono insorgere quando i follicoli piliferi sono irritati e vengono infettati dallo stafilococco, una condizione nota come follicolite, che può verificarsi in presenza di bulbi piliferi. Praticamente ovunque nel nostro corpo. E talvolta la follicolite è causata dallo stafilococco.
Il germe trovato nella bocca dell’orso bruno siberiano è il Bacillus Pumilus, il quale ha dimostrato di produrre l’antiumotico amicoumacina A. dello stafilococco.
Lo studio ha anche rilevato, tuttavia, che il Bacillus pumilus può diventare resistente all’amicoumacina A. In altre parole, mettere la faccia nella bocca dell’orso può far cessare I brufoli.  Dopo un po’ di tempo. E se si sopravvive. E qui probabilmente il calciatore bianconero avrà trovato il suo spunto.
Tornando allo studio dei ricercatori russi e per dovere di chiarezza, l’analisi dei microbiomi – che significa popolazioni batteriche – può essere indicativa dello stile di vita. La bocca di un mangiatore di carne conterrebbe batteri diversi rispetto alla bocca di un mangiatore di piante, e così via.
Nella ininterrotta ricerca finalizzata a trovare nuove medicine per curare batteri, funghi ed ogni altra forma di vita  che ci fa ammalare, la scienza ha iniziato a guardare le popolazioni batteriche nella bocca degli animali selvatici.
Stanislav Terekhov e colleghi chiamano i nostri amici selvaggi “una risorsa sottovalutata” per lo screening del biota ( la vita vegetale ed animale di una certa area).
E perché i ricercatori dovrebbero guardare in bocca animali selvatici piuttosto che, per esempio, capre o cani? A causa della “capacità di prosperare degli esseri selvatici mentre sono circondati da microrganismi aggressivi”. Tra le ragioni del loro benessere vi potrebbero essere i microrganismi protettivi nel loro involontario possesso.
In conclusione, persone diverse hanno biomi diversi , come gli orsi bruni siberiani che a loro volta hanno set di germi orali completamente diversi rispetto ai loro cugini: l’orso bruno Kamchatka, l’orso bruno eurasiatico, l’orso bruno americano e l’orso bruno siriano. Nel dubbio, il consiglio è di continuare ad investire nel sapone, Douglas Costa è avvisato.

Salvatore De Blasio

Tags: Medicinanaturaorsiricerca molecolarericerca universitariarussia
Share258Tweet160Send
Previous Post

Seminara. Arrestato dalla Polizia per maltrattamenti al fratello

Next Post

Molochio. Falso poliziotto su “Instagram”: arrestato per estorsione, millantato credito e violenza privata

Next Post
Carabinieri

Molochio. Falso poliziotto su "Instagram": arrestato per estorsione, millantato credito e violenza privata

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.