• Latest
  • Trending
  • All
Orso bruno siberiano. Photo by Rigelus [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons

Quando uno sputo può essere salutare

20 Settembre 2018
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Salute

Quando uno sputo può essere salutare

Dalla saliva degli orsi una nuova frontiera contro i batteri

by sdb
20 Settembre 2018
in Salute
0
Orso bruno siberiano. Photo by Rigelus [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons

Orso bruno siberiano. Photo by Rigelus [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons

Mosca (Russia). In questi giorni non si è parlato e visto altro, lo sputo di Douglas Costa a Di Francesco ha riempito le pagine, i telegiornali e il web. Ma se invece della grave offesa il brasiliano avesse notato un principio di acne nel viso del calciatore del Sassuolo e, alla luce degli ultimi risultati del rapporto pubblicato dalla National Academy of Sciences di Mosca,  il brasiliano avesse voluto, in uno slancio filantropico, risolvere il problema a Di Francesco?
Il nesso di causalità tra la saliva e l’acne è presto spiegato. Stando a quanto hanno accertato da alcuni eroici, e qui l’aggettivo ci sta davvero tutto, scienziati russi pare che gli orsi bruni siberiani (Ursus arctos collaris)  risultino avere un batterio nella loro saliva che uccide un altro batterio chiamato Staphylococcus aureus. Che, a sua volta, è  implicato nello sviluppo di acne vulgaris, eczema e altre condizioni di pelli stressate.
Partiamo da un presupposto: le persone possono sviluppare l’acne senza essere positivi alla Staphylococcus aureus. Né il ruolo della variante dello stafilococco nello sviluppo dell’acne è del tutto chiaro. Metà delle persone che camminano sul pianeta posseggono questo stafilococco, ma solo una piccola percentuale sviluppa eruzioni cutanee.
Quindi vi e’una altissima possibilità che lo stafilococco aureo  viva anche sulla nostra pelle nella normale flora cutanea e persiste  in quello che gli scienziati definiscono una relazione “commensale”. Ne beneficiano i batteri e noi non ne traiamo beneficio né sofferenza.
Brufoli o acne possono insorgere quando i follicoli piliferi sono irritati e vengono infettati dallo stafilococco, una condizione nota come follicolite, che può verificarsi in presenza di bulbi piliferi. Praticamente ovunque nel nostro corpo. E talvolta la follicolite è causata dallo stafilococco.
Il germe trovato nella bocca dell’orso bruno siberiano è il Bacillus Pumilus, il quale ha dimostrato di produrre l’antiumotico amicoumacina A. dello stafilococco.
Lo studio ha anche rilevato, tuttavia, che il Bacillus pumilus può diventare resistente all’amicoumacina A. In altre parole, mettere la faccia nella bocca dell’orso può far cessare I brufoli.  Dopo un po’ di tempo. E se si sopravvive. E qui probabilmente il calciatore bianconero avrà trovato il suo spunto.
Tornando allo studio dei ricercatori russi e per dovere di chiarezza, l’analisi dei microbiomi – che significa popolazioni batteriche – può essere indicativa dello stile di vita. La bocca di un mangiatore di carne conterrebbe batteri diversi rispetto alla bocca di un mangiatore di piante, e così via.
Nella ininterrotta ricerca finalizzata a trovare nuove medicine per curare batteri, funghi ed ogni altra forma di vita  che ci fa ammalare, la scienza ha iniziato a guardare le popolazioni batteriche nella bocca degli animali selvatici.
Stanislav Terekhov e colleghi chiamano i nostri amici selvaggi “una risorsa sottovalutata” per lo screening del biota ( la vita vegetale ed animale di una certa area).
E perché i ricercatori dovrebbero guardare in bocca animali selvatici piuttosto che, per esempio, capre o cani? A causa della “capacità di prosperare degli esseri selvatici mentre sono circondati da microrganismi aggressivi”. Tra le ragioni del loro benessere vi potrebbero essere i microrganismi protettivi nel loro involontario possesso.
In conclusione, persone diverse hanno biomi diversi , come gli orsi bruni siberiani che a loro volta hanno set di germi orali completamente diversi rispetto ai loro cugini: l’orso bruno Kamchatka, l’orso bruno eurasiatico, l’orso bruno americano e l’orso bruno siriano. Nel dubbio, il consiglio è di continuare ad investire nel sapone, Douglas Costa è avvisato.

Salvatore De Blasio

Tags: Medicinanaturaorsiricerca molecolarericerca universitariarussia
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In