• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro cittadella regionale

Regione Calabria. Presentato in Cittadella il sistema trasfusionale regionale

21 Settembre 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Regione Calabria. Presentato in Cittadella il sistema trasfusionale regionale

by newz
21 Settembre 2018
in Regione Calabria
0
Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro cittadella regionale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Si è svolto ieri a Catanzaro presso la Cittadella Regionale il Convegno “Il sistema trasfusionale in Calabria: evoluzione di un modello organizzativo efficace e sostenibile”, nel quale è stata presentata la Rete Trasfusionale Regionale, il cui percorso è nato nel 2014 con il DPGR n. 58/2014 con cui è stato approvato il
progetto di riorganizzazione dell’intero sistema. Il modello organizzativo regionale, basato su un sistema integrato, è rappresentato dal Centro Regionale di Qualificazione Biologica (CRQB) di Catanzaro, quale
unica struttura dove sono concentrate le attività diagnostiche di qualificazione biologica delle donazioni e dai tre Dipartimenti di Medicina Trasfusionale (DMT) di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria, dove sono invece concentrate le attività di lavorazione delle unità di sangue ed emocomponenti.
“Oggi la sanità calabrese – ha detto la Dott.ssa Liliana Rizzo, direttore del Centro Regionale Sangue della Regione Calabria, aprendo i lavori – ha raggiunto un traguardo importante e si può affermare che, in un settore particolarmente delicato e complesso come quello trasfusionale, è in linea con gli standard europei.
E’ stata realizzata, nell’ambito delle reti assistenziali ospedaliere, una rete di medicina trasfusionale improntata ad appropriatezza, efficacia e sostenibilità, a garanzia della qualità e della sicurezza dei prodotti e dei servizi“.
A moderare i lavori è stato il Dott. Giuliano Grazzini, già Direttore del Centro Nazionale Sangue, il quale ha ricordato di aver sostenuto in passato il lavoro e il proficuo impegno del Centro Regionale Sangue nell’azione di riordino della rete trasfusionale e di essere veramente soddisfatto di partecipare a questo evento che dà il giusto riconoscimento a tutti gli sforzi compiuti. Al convegno hanno preso parte le istituzioni nazionali, rappresentati dal Direttore dell’Ufficio Trapianti, sangue ed emocomponenti del Ministero della Salute, Dott.ssa Maria Rita Tamburrini, secondo la quale “il modello organizzativo della Regione Calabria è un vero e proprio fiore all’occhiello anche su scala nazionale. La Regione ha fatto un percorso eccellente, pur essendo in piano di rientro, creando un sistema efficiente e capace di dare risposte alle esigenze dei cittadini”. Sono intervenuti i vertici del Centro Nazionale Sangue, il Direttore Dott. Giancarlo Liumbruno, la dott.ssa Simonetta Pupella, direttore dell’area sanitaria e sistemi ispettivi e la dott.ssa Stefania Vaglio, che hanno trattato temi particolarmente interessanti del settore. Nel suo intervento il dott. Liumbruno ha espresso il suo vivo apprezzamento per quanto la Regione Calabria è riuscita a realizzare, raggiungendo obiettivi importanti e concreti prima di tante altre realtà regionali.
Fra i relatori, anche il dott. Mele direttore del Centro Regionale Sangue della Regione Sicilia che ha portato l’esperienza della regione siciliana, mentre i due farmacisti dell’ASP di Cosenza, dott.ssa Mirarchi e dott.
Romano, hanno sottolineato l’importanza dell’utilizzo dei farmaci plasma derivati. Al tavolo dei relatori non potevano mancare i rappresentanti delle Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue, dott. Chiriano, Presidente Regionale AVIS, e dott. Cogliandro, Vice presidente nazionale FIDAS centro-sud-isole, che hanno relazionato sul modello organizzativo e sull’evoluzione della rete associativa regionale. Presenti anche i Direttori Generali e Sanitari delle Aziende Sanitarie, i dirigenti regionali, i medici trasfusionisti, i farmacisti, i rappresentanti delle strutture private accreditate, le Associazioni/Federazioni dei donatori di sangue e le Associazioni dei pazienti talassemici. Fra le presenze particolarmente apprezzata quella del Direttore Generale, dott. Giuseppe Panella, e del Direttore Sanitario, Dott. Nicola Pelle, dell’Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. Presente anche il Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria, la dott.ssa Albanese, che ha espresso il suo compiacimento per il completamento della rete trasfusionale, sottolineando il ruolo insostituibile delle Associazioni/Federazioni dei donatori di sangue. Ha concluso i lavori l’on. Franco Pacenza, delegato del presidente della Regione Calabria per le politiche sanitarie: “In questa specifica tematica – ha detto – la Calabria ha fatto grandi passi avanti, creando un modello fatto su una concreta e produttiva collaborazione tra il soggetto gestore, che e’ la programmazione regionale, e le aziende con i servizi trasfusionali, che operano in perfetta sinergia con le associazioni e le federazioni dei donatori di sangue presenti sul territorio calabrese che rappresentano un grande valore e un grande potenziale per la nostra regione”. Nel pomeriggio gli ospiti del Convegno si sono recati, come previsto, presso l’Ospedale Pugliese di Catanzaro per visitare il Centro Regionale di Qualificazione Biologica. Da tutti è stato espresso grande apprezzamento e soddisfazione per aver realizzato una struttura ospedaliera moderna di grande efficienza in grado di competere con le strutture di eccellenza.

Tags: regione calabriasistema trasfusionale
Share226Tweet141Send
Previous Post

Reggio Calabria intitola a Pentimele una via ad Angelo Vassallo, il sindaco pescatore

Next Post

Metrotramvia di Cosenza. Morra (M5S): «La questione metro ora è nelle mani del ministro Costa»

Next Post
Nicola Morra

Metrotramvia di Cosenza. Morra (M5S): «La questione metro ora è nelle mani del ministro Costa»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.