• Latest
  • Trending
  • All
Marco Siclari con il ministro Giulia Grillo

Abolizione test a Medicina. Siclari (FI): «Bene, accolta proposta di Forza Italia»

24 Settembre 2018
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Abolizione test a Medicina. Siclari (FI): «Bene, accolta proposta di Forza Italia»

by gic
24 Settembre 2018
in Politica
0
Marco Siclari con il ministro Giulia Grillo

Marco Siclari con il ministro Giulia Grillo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. «Spero venga confermata dal ministro della Sanità Grillo, la decisione di abolire i test per l’accesso alla Facoltà di Medicina. Era esattamente ciò che avevo chiesto poche settimane addietro, il giorno in cui in Italia sono stati fatti i test di ingresso». Il senatore di Forza Italia, Marco Siclari, commenta così la notizia che la titolare del dicastero della Sanità intende ispirarsi al modello francese, dove non vige alcun “numero chiuso”. Siclari aveva posto l’accento sull’emorragia di medici, rimarcando i 45mila in pensione nei prossimi cinque anni. Una situazione che potrebbe diventare ancor più complessa nel 2028: in quella data, infatti, saranno già collocati a riposo 33.392 medici di base e 47.284 medici ospedalieri, per un totale di 80.600. Contro un “rimpiazzo” di non più di 11mila unità. Siclari, in qualità di capogruppo FI nella commissione Sanità al Senato, aveva aperto un fronte in rappresentanza dell’intero partito azzurro, chiedendo un intervento dei ministri Grillo e Bussetti.
«Questa scelta non fa che confermare la bontà della battaglia condotta da Forza Italia. Ora non rimane che rendere al più presto operativa la decisione di abolire i test, permettendo così la formazione di tanti nuovi medici, rispettando quel diritto alla salute sancito in modo sacro fra i principi della nostra Costituzione», conclude il senatore.

Tags: facoltà di medicinafimarco siclariministro della Sanitàtest d'ingresso
Share225Tweet135Send
Previous Post

Maltempo. In arrivo venti forti e di burrasca, allerta gialla in Calabria

Next Post

In riva allo Stretto il ballerino Andreas Müller di Amici

Next Post
Il programma tv "Amici di Maria De Filippi"

In riva allo Stretto il ballerino Andreas Müller di Amici

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.