• Latest
  • Trending
  • All
Crisi call center, Carchidi (Slc Calabria): «A rischio 15mila lavoratori»

Appalti postali in Calabria. Slc-Cgil denuncia: «Ccnl non rispettato»

24 Settembre 2018
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Appalti postali in Calabria. Slc-Cgil denuncia: «Ccnl non rispettato»

by
24 Settembre 2018
in Catanzaro
0
Crisi call center, Carchidi (Slc Calabria): «A rischio 15mila lavoratori»

Catanzaro. Nel mese di luglio scorso è partito il rinnovo degli appalti di distribuzione postale in Calabria. Nello specifico ha riguardato una parte di lavorazione importante nel percorso della consegna della posta presso gli utenti, cioè lo spostamento dai centri medi a quelli piccoli di distribuzione, che Poste Italiane ha smesso da anni di gestire attraverso il proprio personale per affidarlo in appalto.
Cosa è accaduto? Le aziende vincitrici dell’appalto, laddove ci sia stato un avvicendamento, sono subentrate in continuità assorbendone i lavoratori. Il Ccnl prevede però clausola sociale piena. In buona sostanza a parità di appalto devono rimanere immutate le condizioni lavorative. Nonostante il contratto di lavoro sia chiaro, c’è stato uno stravolgimento della norma. I lavoratori che avevano un contratto a tempo indeterminato con la società cedente, si stati costretti ad accettare condizioni peggiorative.
In alcuni casi addirittura è stata predisposta la trasformazione a tempo determinato in somministrazione e con contestuale riduzione dell’orario. La Slc Cgil ha provveduto a segnalare alle aziende in questione la “anomalia”, invitando a ripristinare le condizioni contrattualmente previste.
Non avendo trovato risposta il sindacato ha già denunciato agli enti preposti, segnalando contestualmente alla committente e quindi a Poste Italiane, l’accaduto. Si attende ora che l’ispettorato del lavoro effettui le verifiche del caso, cosi come fatto su altre denunce con l’auspicio che Poste Italiane intervenga celermente a ripristinare condizioni dignitose e dovute per questi lavoratori degli appalti. «È vergognoso che Poste italiane, la più grande azienda del paese, permetta che i propri appalti vengano gestiti al di fuori della legge». Lo afferma Daniele Carchidi, segretario generale della Slc Cgil Calabria.
«Un’ azienda dai ricavi miliardari, – continua – non può perpetrare una politica di appalti al ribasso, aumentando i propri utili sulla pelle di centinaia di lavoratori precari e con condizioni oltre i limiti della legalità, non solo in ambito contrattuale ma anche in materie delicate come la sicurezza e la salute. Continueremo senza esitazione la nostra battaglia in tutti i comparti della comunicazione. Una giungla, quella degli appalti, in cui urgono regolamentazioni più stringenti e controlli più efficaci.
Siamo pronti a richiamare – conclude Carchidi – Poste Italiane a responsabilità in solido su questa annosa vicenda, nell’interesse di lavoratori che da tempo contribuiscono alla gestione di una attività considerata nell’alveo del servizio pubblico, per cui Poste italiane ha ricevuto, negli anni, diversi miliardi di euro».

Tags: appaltiCalabriaccnldaniele carchidislc cgil
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In