• Latest
  • Trending
  • All
Maltempo in Calabria, squadre Sorical al lavoro in decine di siti

Maltempo in Calabria, squadre Sorical al lavoro in decine di siti

5 Ottobre 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Maltempo in Calabria, squadre Sorical al lavoro in decine di siti

by newz
5 Ottobre 2018
in Catanzaro
0
Maltempo in Calabria, squadre Sorical al lavoro in decine di siti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il maltempo che si è abbattuto sulla Calabria nelle ultime ore non ha risparmiato gli acquedotti regionali gestiti dalla Sorical. Condotte saltate, diversi impianti di potabilizzazione bloccati per l’alta torbidi dell’acqua in ingresso, impianti disalimentati per problemi alla rete Enel. Decine di squadre della Sorical da questa notte solo al lavoro per ripristinare il servizio. In molti casi si sono registrate difficoltà ad accedere ai siti di manutenzione per l’allagamento delle strade di accesso.

Particolarmente colpita la zona di Lamezia Terme, per guasti alla rete Enel con fermo dell’impianto di sollevamento Ciaramidio con disagi per Gizzeria (serbatoio Mortilla, Pelio e Pigna), Lamezia Multiservizi per serbatoi di S. Pietro Lametino ( Bosco Amatello, Marinella e Vetere). Fermo il campo Pozzi Acconia per rottura della pompa: una squadra è già al lavoro e si prevede di ripristinare il servizio nella tarda serata di oggi.
Sono cinque gli impianti di potabilizzazione entrati in blocco per eccesso di torbidità: il Crocchio, al servizio dei Comuni ai confini tra le province di Catanzaro e Crotone; Casali al servizio dei comuni della Presila cosentina (servizio ripreso da pochi minuti); Trionto al servizio di Acri, Paesi Albanesi, Bisignano, Rose e Luzzi; Rocca Imperiale per i comuni dell’Alto Jonio; Savelli al servizio di diversi comuni del crotonese.
Da questa notte tecnici e imprese di manutenzione sono al lavoro per ripristinare in diversi comuni per la rottura delle condotte a seguito di smottamenti.

A Catanzaro si è rotta la condotta che collega l’impianto di potabilizzazione Santa Domenica con i quartieri bassi di Catanzaro, il servizio sarà rispristinato in serata; A Caraffa è stata emessa un’ordinanza di non potabilità a causa dell’intorbidimento delle sergenti Catano Barone; Sempre a Caratta è stata divelta la condotta nei pressi del fiume Pesipe, squadre di operai hanno raggiundo il sito per riparare la condotta e ripristinare il servizio.

A Crotone, fermi i pozzi Lipuda per l’allagamento delle cabine elettriche: una squadra è sul posto per risolvere i problemi e riavviare l’impianto. Al momento non sono alimentati i Comuni di Cirò Marina, Torre Melissa e Strongoli Marina.

A Vibo Valentia sono in corso i lavori di riparazione della condotta dell’acquedotto San Giorgello nel comune di Pizzo. Sempre nel vibonese, problemi al campo pozzi per Pannaconi di Cessaniti e Paradisoni di Briatico. Il livello della diga Alaco, la scorsa estate ai minimi storici, è risalita di quasi un metro con le piogge degli ultimi giorni.

In provincia di Reggio Calabria squadre della Sorical stanno avviando controlli sulla rete. A Palmi il torrente San Vito è straripato causando l’allagamento dell’impianto di sollevamento, l’erogazione è ripartita da poche ore.
A Sitizzano, Comune di Cosoleto, è stata divelta la condotta in due tratti e si sta intervenendo per le riparazioni. Da Feroleto della Chiesa alle 14 è arrivata la segnalazione dell’interruzione del servizio e una squadra della Sorical si sta recando sul posto.

Tags: CalabriaCatanzaroCrotonelamezia termemaltemporeggio calabriaSoricalvibo valentia
Share221Tweet138Send
Previous Post

Proseguono gli interventi di consolidamento delle pile del ponte Allaro a Caulonia

Next Post

Maltempo: oggi allerta rossa in Calabria e domani in Puglia

Next Post
Maltempo, temporale, fulmini

Maltempo: oggi allerta rossa in Calabria e domani in Puglia

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.