• Latest
  • Trending
  • All
Rubinetto

Nuova articolazione tariffaria per il servizio idrico integrato

11 Ottobre 2018
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Nuova articolazione tariffaria per il servizio idrico integrato

by newz
11 Ottobre 2018
in Città
0
Rubinetto

Rubinetto

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Giunta Comunale di Reggio Calabria ha deliberato l’approvazione della nuova articolazione tariffaria per il servizio idrico integrato in applicazione della deliberazione della preposta Autorità nazionale (ARERA).
La nuova articolazione tariffaria, stilata dagli uffici del settore Gestione Tributi ed Appalti, secondo l’indirizzo politico dell’assessore Irene Calabrò e del Sindaco Giuseppe Falcomatà era già stata sottoposta, lo scorso 29 giugno all’esame dell’Autorità Idrica della Calabria (AIC), quale Ente individuato dalla disposizione dell’Autorità nazionale per l’approvazione di tutte le proposte provenienti dai gestori calabresi, per la maggior parte Comuni operanti come gestori in economia.
In questo scenario, l’Amministrazione comunale è riuscita a ridurre, per quanto possibile, il prezzo della tariffa del servizio idrico integrato nei confronti delle famiglie, conformandosi pienamente alle condivise finalità del Bonus idrico e prevedendo come ulteriore premialità la tariffazione agevolata per i primi 50 litri al giorno di consumo idrico.
“La deliberazione di ARERA – riassume l’assessore Calabrò – pone attenzione al riordino delle tipologie d’uso – siano esse domestiche o non domestiche – nonché all’omogenizzazione delle strutture tariffarie attualmente in vigore”.
“La formulazione della articolazione tariffaria per il SII all’Autorità Idrica da parte del Comune di Reggio Calabria, ad oggi unico Comune calabrese ad essersi uniformato al disposto dell’Autorità nazionale – continua la Calabrò – è la riprova dell’attenzione che l’Amministrazione Falcomatà rivolge ai cittadini nell’ottica del principio di equità tributaria, cogliendo ogni favorevole prospettiva normativa che si presenta, al netto dei vincoli dettati dal piano di riequilibrio. La delibera di Giunta sancisce il lavoro condotto dal Settore Tributi che in più occasioni ha interagito proficuamente con il Commissario-Direttore Generale dell’AIC, ing. Domenico Pallaria”.

La nuova articolazione tariffaria presenta profonde novità rispetto alla previgente tariffa:
a) introduzione della quota fissa per il segmento della depurazione e reflue (contenuta nella già quantificata somma totale pari ad euro 30,00: di cui euro 19,00 quota fissa acqua, euro 8,00 per quota fissa depurazione ed euro 3,00 per quota fissa reflue);
b) introduzione della tariffa base agevolata per tutti gli utenti pari ad euro 1,23/mc;
c) introduzione degli scaglioni di consumo per il domestico residenziale definiti con il criterio del pro capite;
d) introduzione di nuove tipologie contrattuali.

“L’approvazione dell’articolazione da parte dell’Autorità idrica consentirà di poter fatturare già dal 2018 con le nuove tariffe e con l’applicazione del bonus idrico; la cittadinanza ora deve essere consapevole che  regolarizzare la propria posizione tributaria, adeguando la tipologia di utenza a quella corrispondente, ovvero regolarizzando il numero dei componenti sottesi ad ogni utenza, è l’unica via che consente di poter godere dei benefici legati al criterio del consumo pro-capite e del bonus idrico” conclude l’assessore Irene Calabrò.

Tags: irene calabròreggio calabriaservizio idrico integratotariffe
Share224Tweet139Send
Previous Post

Agraria, 19a edizione della manifestazione Prim’Olio

Next Post

Mezzogiorno e migranti. Battaglia (PD): «Argomenti che incidono sul valore della persona umana trattati con pressappochismo»

Next Post
Domenico Battaglia

Mezzogiorno e migranti. Battaglia (PD): «Argomenti che incidono sul valore della persona umana trattati con pressappochismo»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.