• Latest
  • Trending
  • All
Michele Conia

Cinquefrondi cittadina sempre più culturale e sociale

12 Ottobre 2018
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cinquefrondi cittadina sempre più culturale e sociale

by gic
12 Ottobre 2018
in Provincia
0
Michele Conia

Michele Conia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cinquefrondi (Reggio Calabria). Novità nella città della Piana di Gioia Tauro dove è stata aperta al pubblico la Casa della Cultura ed è stata istituita la figura dell’Assistente Sociale comunale. Il Sindaco Conia: “Due risultati inseguiti con grande determinazione, fin dall’inizio del nostro mandato, risultati non scontati e raggiunti grazie anche alla determinazione e la collaborazione con il sottoscritto delle Assessore Roberta Manfrida e Giada Porretta rispettivamente delegate alle Politiche Sociali e alla Cultura, che fanno di Cinquefrondi un comune sempre più attento e protagonista in due settori (cultura e politiche sociali) fondamentali per la crescita della comunità, pertanto, partiranno nuovi servizi per la comunità di Cinquefrondi”.
La Casa della Cultura sarà accessibile a tutti gli studiosi e visitatori che vorranno visionare il patrimonio storico conservato al suo interno, dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 19:30. A breve saranno avviati laboratori ed eventi culturali aperti a tutti i cittadini interessati affinché questa importante struttura venga vissuta come ricchezza culturale e occasione di incontro dove ritrovare il senso dell’Arte, della Cultura e della Musica.
Anche l’assessora Porretta commenta: “Il nostro obiettivo è quello di far “rinascere” l’orgoglio dei nostri cittadini partendo dalla nostra storia. Abbiamo avviato un percorso importante e ringrazio i cittadini che spontaneamente hanno appoggiato il progetto ed anche diversi professionisti che volontariamente dedicano il loro tempo e mettono a disposizione della nostra comunità la propria esperienza”. Continua l’Assessora alla Cultura: “È un progetto molto impegnativo ma sono convinta che siamo sulla strada giusta. Ci sono in campo tanti elementi, quali professionalità, disponibilità e passione che sono le parole chiavi per la riuscita del percorso. Invito tutti coloro che amano la nostra storia a voler contribuire attivamente ai lavori perché credo che senza storia non ci sia futuro.
Conclude il Sindaco Conia: “Altra grande conquista, dopo anni di assenza, è il ritorno dell’Assistente Sociale a Cinquefrondi tutti i mercoledì dalle 9:00 alle 13:00. Un risultato importantissimo per la nostra comunità, arrivato dal costante e sinergico lavoro dell’Amministrazione Comunale e dell’ASP”. L’Assessora Manfrida infine commenta la figura dell’Assistente Sociale comunale: “Siamo orgogliosi di aver portato a compimento anche questo punto del nostro programma elettorale. L’Assistente Sociale è una figura indispensabile per la nostra comunità. Lavoriamo tutti i giorni per poter offrire più servizi utili possibili e siamo fieri che i nostri sacrifici diventino mezzi essenziali per la crescita di Cinquefrondi”.

Tags: assistente socialecasa della culturacinquefrondimichele conia
Share209Tweet127Send
Previous Post

Commissione Sanità. Due proposte di legge per riorganizzare le Aziende ospedaliere di Catanzaro

Next Post

Melito di Porto Salvo. Consulti dermatologici gratuiti per chi soffre di Idrosadenite suppurativa (HS)

Next Post
Melito. All’ospedale “Tiberio Evoli” la giornata “Cardiologie aperte”

Melito di Porto Salvo. Consulti dermatologici gratuiti per chi soffre di Idrosadenite suppurativa (HS)

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.