• Latest
  • Trending
  • All
Anassilaos presenta la mostra postale “Le missioni militari italiane internazionali di pace all’estero”

Anassilaos presenta la mostra postale “Le missioni militari italiane internazionali di pace all’estero”

17 Ottobre 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Anassilaos presenta la mostra postale “Le missioni militari italiane internazionali di pace all’estero”

by newz
17 Ottobre 2018
in Città
0
Anassilaos presenta la mostra postale “Le missioni militari italiane internazionali di pace all’estero”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito del Premio Anassilaos per la Pace giovedì 18 ottobre presso lo Spazio Espositivo di Poste Italiane (via Miraglia) alle ore 10,00 si terrà l’inaugurazione della Mostra Postale sul tema “Le Missioni Militari Italiane Internazionali di pace all’Estero” a cura di Giuseppe Diaco. La mostra esporrà i bolli postali e i documenti (cartoline, buste ed altro) in dotazione alle diverse missioni italiane di pace all’estero. Uno spaccato unico dell’impegno delle nostre Forze Armate a favore della Pace sotto l’egida delle Nazioni Unite e nel rispetto dell’art. 11 della Costituzione (L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo) che racchiude anche una preziosa documentazione filatelico-postale. All’evento, che è stato inserito tra le celebrazioni del 4 Novembre “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”. Oltre al materiale filatelico saranno anche esposte divise storiche e ordinarie a sottolineare il rapporto che lega i cittadini alle Forze Armate. All’evento è stato concesso uno speciale annullo filatelico. A tutti i presenti sarà inoltre donata la cartolina realizzata dalla Sezione Filatelia del Sodalizio reggino. Negli ultimi sessanta anni, dalla fine della II Guerra Mondiale, nelle “zone calde” del pianeta si sono resi necessari interventi armati per ripristinare la pace e la sicurezza internazionale. In tali circostanze le nostre Forze Armate sono intervenute più volte per salvaguardare, principalmente, le popolazioni martoriate da
sanguinosi conflitti ed, anche, per promuovere la ricomposizione di numerose controversie politiche, etniche e religiose. Dal 1950 ad oggi l’Italia ha partecipato, assieme ad altri Paesi, sotto l’egida dell’ONU, della NATO, della UEO e di altre organizzazioni internazionali, o per iniziativa autonoma, ad un centinaio di Missioni di Pace. Attualmente, secondo le fonti del Ministero della Difesa, l’Italia partecipa a 33 Operazioni Militari e, in alcune di esse, è posta anche al Comando. Conduce la missione in Libano denominata Operazione “Leonte”, la Missione Europea di Polizia in Bosnia (EUPM), la Missione ISAF e numerose altre.

Tags: missioni militari di pacemostrapremio Anassilaosreggio calabria
Share214Tweet134Send
Previous Post

Stadio Granillo. Lucio Dattola: «Perché la Reggina non è solo una squadra»

Next Post

Riace. Cgil Cisl Uil: «Evitare il rischio che un modello di integrazione venga spazzato via»

Next Post
Riace paese dell'accoglienza

Riace. Cgil Cisl Uil: «Evitare il rischio che un modello di integrazione venga spazzato via»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.