Roma. «Nei confronti di Marco Minniti non ci sono considerazioni di carattere personale. Nel periodo in cui era ministro dell’Interno c’è stato un livello di tensione molto elevato». Lo ha detto Domenico Lucano, ospite sulla rete all news TgCom24, rispondendo a una domanda sui rapporti con l’ex titolare del Ministero dell’Interno. «Ciò accadeva – ha aggiunto Lucano – perché l’Italia stava facendo degli accordi con i capi clan della Libia e con un governo che manco esisteva. In Libia, infatti, non venivano salvaguardati i diritti umani e spesso gli accordi prevedevano che le persone dovessero rimanere nei campi di concentramento».
Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan
Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...
Read more