• Latest
  • Trending
  • All
Domenico Creazzo

Ex Lsu-Lpu Parco Aspromonte, Creazzo: «Serve soluzione immediata per non disperdere dignità socio-lavorativa»

13 Novembre 2018
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
I referenti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Cittanova dell’Associazione Valentia, alcuni componenti, e Antonino Verduci, direttore medico del presidio ospedaliero.

Biblioteca Covid al Gom di Reggio Calabria

15 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ex Lsu-Lpu Parco Aspromonte, Creazzo: «Serve soluzione immediata per non disperdere dignità socio-lavorativa»

by newz
13 Novembre 2018
in Provincia
0
Domenico Creazzo

Domenico Creazzo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il vicepresidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Domenico Creazzo, ha inviato alla
Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai Ministeri dell’Ambiente e del Lavoro e Politiche sociali e alla deputazione Calabrese, una lettera nella quale chiede una “risoluzione immediata” della situazione contrattuale dei lavoratori a tempo determinato (già LSU/LPU), sì da consentire a persone che da anni prestano la propria attività lavorativa per il Parco e dentro il Parco, di non perdere la propria identità e la propria dignità socio – lavorativa”.
Nella sua nota, il Vice Presidente dell’EPNA, vuole portare all’attenzione di tutte le componenti interessate “il risvolto umano di una storia di precariato che sembra non dover mai volgere al termine ed in relazione alla quale non si può non avvertire il dovere morale di intervenire”.
Le vigenti normative in materia, in considerazione della peculiare natura dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, non permettono in alcun modo di proseguire il rapporto lavorativo dopo il 31 dicembre prossimo, e proprio per tale ragione, Creazzo ha inteso sensibilizzare gli Enti per individuare ogni strada perseguibile, anche in deroga alla normativa vigente, affinché venga riconosciuto “in modo ufficiale ai lavoratori il ruolo che gli stessi espletano ormai da tempo immemore in assenza di qualsivoglia certezza”.
Creazzo, rinvolgendosi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai Ministeri dell’Ambiente e del Lavoro e Politiche sociali e alla deputazione Calabrese chiede di valutare “la possibilità di intraprendere un iter che consenta di definire in senso positivo e sostanziale la posizione di coloro i quali, nonostante la costante precarietà, non hanno desistito dal prestare la propria forza–lavoro in favore di questo Ente”.

Tags: domenico creazzoex Lsu Lpuparco nazionale dell'aspromonte
Share203Tweet126Send
Previous Post

La caserma dei Vigili del Fuoco di Monasterace sarà resa operativa a inizio 2019

Next Post

Sanità, Siclari (FI): «Grillo non perda ancora tempo o interviene o si dimetta»

Next Post
Marco Siclari in Senato

Sanità, Siclari (FI): «Grillo non perda ancora tempo o interviene o si dimetta»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.