• Latest
  • Trending
  • All
La Calabria alla XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

La Calabria alla XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

14 Novembre 2018

Allerta meteo: scuole chiuse domani a Reggio Calabria

8 Febbraio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Febbraio 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

La Calabria alla XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

by newz
14 Novembre 2018
in Regione Calabria
0
La Calabria alla XXI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

Catanzaro. Dal 15 al 18 novembre 2018 la Regione Calabria parteciperà alla XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Fitto il calendario di conferenze, incontri e presentazioni di importanti progetti promossi dall’Assessorato regionale alla Cultura, dal Dipartimento Turismo della Regione e dalla Direzione Generale Musei del MiBAC, nella suggestiva location del Parco Archeologico e del Centro Espositivo Savoy Hotel. Il Salone, che ospita espositori provenienti da 25 Paesi, si conferma occasione di
incontro tra l’offerta turistica calabrese legata ai siti archeologici e i buyer nazionali e internazionali, al fine di promuoverla e commercializzarla. Ad animare lo stand istituzionale, nel quale saranno disponibili tutte le informazioni ed i prodotti editoriali sul patrimonio archeologico calabrese, gli studenti dei corsi di Laurea in Scienze Turistiche e Valorizzazione dei sistemi turistico-culturali dell’Università della Calabria, che, assieme agli esperti di settore, ai docenti e al pubblico partecipante alla Fiera, analizzeranno esigenze e potenzialità dell’offerta calabrese.
Tra gli eventi in programma: giovedì 15 novembre alle 14:30 presso la Sala Velia, Fabrizio Mollo, archeologo dell’Università di Messina, presenterà il suo libro “Guida archeologica della Calabria Antica” edito da
Rubbettino. Interverranno Gioacchino Francesco La Torre, professore ordinario del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne Università degli Studi di Messina e Maria Francesca Corigliano, Assessore all’Istruzione e alle attività culturali di Regione Calabria. La Guida propone 13 itinerari che attraversano tutto il territorio regionale, muovendosi cronologicamente dalle età pre e protostoriche all’Alto Medioevo. Strumento valido, ricco di informazioni e accessibile, che cattura l’interesse di coloro che desiderano conoscere la Calabria attraverso il suo notevole e vasto patrimonio archeologico, con descrizioni accurate e ricche di dettagli.
Sempre giovedì, alle 15:15, in Sala Velia, incontro in memoria del Prof. Giuseppe Roma, archeologo e docente dell’Università della Calabria, recentemente scomparso. Lo ricorderanno, ripercorrendone i successi nella professione, alla presenza dei familiari, Adele Coscarella, prof.ssa di Archeologia presso l’Università della Calabria e Maria Francesca Corigliano, Assessore regionale all’Istruzione e alle attività culturali della Regione Calabria.
Venerdì 16 novembre alle 10, infine, sarà presentato il progetto strategico della Regione per la valorizzazione delle linee ferroviarie calabresi in chiave turistica dal titolo “Viaggi in treno e scopri la Calabria”, in collaborazione con Ferrovie dello Stato e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Parteciperanno, tra gli altri, Salvatore Patamia, Direttore del Segretariato Calabria Mibac, Salvatore Bullotta, Responsabile Amministrativo dell’Assessorato alla Cultura e Sonia Tallarico, Dirigente Generale del Dipartimento Turismo e Beni culturali. Il progetto, ideato dall’Assessorato alle Infrastrutture della Regione, guidato dall’Assessore Roberto Musmanno, si pone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico della costa jonica calabrese e potenziare i flussi turistici verso i “luoghi e gli istituti della cultura” lungo la linea ferroviaria Jonica, caratterizzata da importanti e diffusi parchi e Musei archeologici e monumenti di eccezionale valore storico-culturale. Si potrà così incentivare la mobilità sostenibile, stimolare la creazione di sinergie e reti (istituzionali e sociali) potenziando l’accessibilità e la fruizione turistica dei territori interessati e promuovendo il treno come soggetto “educante” per i giovani in viaggio alla scoperta della bellezza della Storia.

Tags: borsa mediterranea del turismo archeologicopaestumregione calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In