• Latest
  • Trending
  • All
“Città Italia” al via al lido di Reggio Calabria il “Viaggio delle identità territoriali”

“Città Italia” al via al lido di Reggio Calabria il “Viaggio delle identità territoriali”

15 Novembre 2018
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
Sanità. Nomine dei commissari: settimana prossima l’audizione in Procura di Pezzi

Processo Propaggine. Era stato arrestato nel maggio 2022, torna in libertà

24 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Città Italia” al via al lido di Reggio Calabria il “Viaggio delle identità territoriali”

Evento enograstronomico promosso dall’Accademia delle Imprese Europea

by newz
15 Novembre 2018
in Città
0
“Città Italia” al via al lido di Reggio Calabria il “Viaggio delle identità territoriali”

Reggio Calabria. Sabato 17 novembre alle ore 10.30 si terrà la cerimonia inaugurale dell’evento enogastronomico nazionale Città Italia, promosso dall’Accademia delle Imprese Europea, nei suggestivi spazi di Torre Nervi (Lido Comunale) sul lungomare di Reggio Calabria alla presenza del Sindaco Giuseppe Falcomatà che in una nota ha ringraziato gli organizzatori per aver promosso l’iniziativa in Città. “La promozione delle eccellenze territoriali – ha dichiarato il Sindaco – è un fattore strategico per il programma di sviluppo socioeconomico del territorio. In questi anni siamo stati impegnati in un’opera meticolosa di ricostruzione del tessuto produttivo sano della Città. Un percorso che abbiamo voluto condividere con le imprese e con i cittadini. Sono convinto che Reggio e la Calabria abbiano tanto da dare, soprattutto in un settore strategico ed in forte espansione come è quello dell’enogastronomia d’eccellenza. Iniziative come questa hanno il merito di valorizzare questi percorsi, mettendo in vetrina le nostre migliori eccellenze, mettendole in rete e promuovendole nel panorama nazionale ed internazionale”.
Un sostegno all’iniziativa è giunto anche dall’assessore alle Attività Produttive del Comune di Reggio Calabria Saverio Anghelone.

L’evento nazionale Città Italia con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, della Città metropolitana di Reggio Calabria e dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, rimarrà aperto al pubblico nei giorni di sabato 17 e domenica 18, nello spazio allestito per accogliere gli stand il pubblico avrà la possibilità di conoscere e gustare le eccellenze alimentari e la genuinità dei prodotti tipici del nostro territorio.
Un’iniziativa che vuole essere punto di incontro e di interesse commerciale per gli espositori provenienti da tutta Italia e momento di verifica e di riflessione sulla responsabilità sociale e le strategie di sviluppo sostenibile, l’obiettivo dell’Accademia delle Imprese Europea è la creazione di una rete di imprese che operano in coerenza con il loro territorio. Questo lo scopo per l’Accademia con la realizzazione dei Marchi d’Area quale strumento che designa la territorialità del prodotto e dell’impresa e permette di creare una cooperazione tra impresa e istituzioni, del riconoscimento De.CO (Denominazioni Comunali d’Origine) concesso dall’amministrazione comunale ai prodotti strettamente collegati al territorio e alla sua comunità e soprattutto del Marchio PIT (Prodotto Identitario Territoriale) per la tracciabilità dei prodotti, una carta d’identità che permette di seguire il prodotto attraverso tutte le fasi della filiera, consentendo al consumatore di essere ancora di più tutelato e garantito in termini di sicurezza alimentare.

Lo spazio, che ospiterà espositori provenienti da molte regioni italiane, oltre alla Calabria, la Sicilia, la Puglia, la Campania, il Lazio, l’Emilia Romagna, la Lombardia e la Liguria, accoglierà anche i prodotti Made in Carcere, realizzati da donne detenute, sarà la Cooperativa Sole Insieme a presentare i manufatti lanciando insieme all’Accademia delle Imprese Europea un messaggio concreto di solidarietà verso chi è più svantaggiato.
Spazio anche ai bambini con il laboratorio di cucina creativa sensoriale per permettere anche ai più piccoli di interagire con il cibo e spazio all’arte con gli abiti scultura di Immacolata Melito per rimarcare il forte legame con la storia della nostro territorio, la simbolica opera staffetta realizzata dall’artista Elmar Elisabetta Marcianò che verrà consegnata al Sindaco Giuseppe Falcomatà e per Altri Luoghi Festival la Compagnia di teatro Scena Nuda.
Città Italia vedrà anche la partecipazione, per l’attività di alternanza scuola lavoro, degli studenti dell’Istituto Tecnico Economico “R.Piria” di Reggio Calabria e dell’Istituto Professionale Alberghiero Turistico di Villa San Giovanni.

Momenti di confronto e approfondimento nell’area Conference con gli interventi di Giuseppe Falcomatà – Sindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria, Presidente del Consiglio regionale della Calabria, Saverio Anghelone – Assessore Sviluppo Economico Comune di Reggio Calabria, Demetrio Marino Consigliere Metropolitano di Reggio Calabria delegato al Marketing Territoriale e Turismo, Lucia Nucera Assessore Politiche Sociali Comune di Reggio Calabria, Irene Calabrò Assessore Patrimonio Culturale Comune di Reggio Calabria, Luca Poli Consigliere Comunale di Amatrice, Santo Monorchio – Sindaco di Bagaladi e Presidente Associazione Comuni Area Grecanica, Giovanni Siclari – Sindaco Villa San Giovanni, Pietro Caminiti – Assessore Attività Produttive Comune di Villa San Giovanni, Pietro Putame – Sindaco San Pietro a Maida (Catanzaro) Area MonteContessa, Salvatore Mafrici Già Sindaco di Condofuri, Roberto Costantino Area Manager Calabria E- Work spa, Vittorio Caminiti Presidente Federalberghi Calabria, Pietro Gullo direttore Museo Marte di Lamezia Terme, Daniele Castrizio storico, Giusy Longo farmacista specializzata in fitoterapia e aromaterapia, Vincenza Calabrò Ing. Chimico UNICAL (Università della Calabria), Giuseppe Polimeni osteopata, Giuseppe Chindemi biologo nutrizionista esperto in sicurezza alimentare, Serena Palermiti geologa esperta dei sistema di sviluppo locale educativo ed ambientale.
Nel ricco calendario non mancherà il piacere della convivialità e dello stare insieme con le degustazioni e la cucina estemporanea a cura dell’Accademia delle Imprese Europea con i prodotti in esposizione.

Il programma
Sabato 17 novembre
10.30 | Apertura Città Italia Viaggio tra le identità territoriali italiane. Saluti Istituzionali
Ore 11.00 – 13.00 | Conference: Il progetto CESP e Città Italia. La cultura di rete e il sistema agroalimentare. Incontro con amministratori, imprenditori e studenti.
13.00 | Show Cooking: Gusti del Mediterraneo. Presentazione e degustazione dei prodotti identitari territoriali.
Ore 15.00 – 18.00 | Conference: Prodotti identitari, Alimentazione e Salute. Alimenti funzionali e prodotti salutistici naturali italiani.
Obesità e cuore: La dieta mediterranea.
L’educazione alimentare nelle scuole: Salvaguardia, sviluppo e crescita.

18:30 | Città Italia Premi: Riconoscimenti e premiazione per i Marchi d’Area, le Denominazioni Comunali di Origine, le Attività Produttive, gli Imprenditori e i Prodotti Identitari territoriali.
20.00 | Signori si mangia: Cucina estemporanea a cura dell’Accademia dell’Imprese Europea. I prodotti in esposizione tra tradizione ed innovazione.
21.00 | Intrattenimento: arte e cultura delle tradizioni locali.

Domenica 18 novembre
10.30 | Apertura Città Italia Viaggio tra le identità territoriali italiane.
Ore 11.00 – 13.00 | I produttori si raccontano: Viaggio tra le identità territoriali italiane attraverso il racconto delle esperienze dei produttori progetto CESP
11.00 – 13.00 | Officina dei Sapori: Laboratori di creazione, di sensi e di gusto per bambini e adulti
13.00 | Show Cooking I Gusti del Mediterraneo: Degustazione dei prodotti identitari territoriali.
Ore 16.00 – 18.30 | Conference: I Marchi d’Area e DE.CO – Cultura e tutela dell’identità locale come risorsa e strumento di marketing. Gli Organismi locali in rete, valore aggiunto per lo sviluppo del territorio.
Ore 19.00 | Altri Luoghi Festival – “Pene d’amor perdute”
Performance teatrale con gli allievi del laboratorio di recitazione condotto da Scena Nuda
20.00 | Signori si mangia: Cucina estemporanea a cura dell’Accademia dell’Impresa Europea. I prodotti in esposizione tra tradizione ed innovazione.
21.00 | Intrattenimento: arte e cultura delle tradizioni locali.

Tags: Accademia delle imprese europeaCittà Italiareggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In