• Latest
  • Trending
  • All
La scena del duplice delitto

‘Ndrangheta. Operazione della Dia: arrestati a Cosenza autori del duplice omicidio Chiodo-Tucci

16 Novembre 2018
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

‘Ndrangheta. Operazione della Dia: arrestati a Cosenza autori del duplice omicidio Chiodo-Tucci

La DDA di Catanzaro chiude il cerchio sul duplice delitto avvenuto in via Popilia nel tardo pomeriggio del 9 novembre di 18 anni fa

by newz
16 Novembre 2018
in Cosenza, Primo Piano, Video
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Nelle prime ore della mattinata odierna, all’esito di indagini coordinate dal Procuratore della Repubblica DDA di Catanzaro, Nicola Gratteri, e dal sostituto procuratore Camillo Falvo, gli uomini della DIA di Catanzaro, hanno eseguito 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal G.I.P. di Catanzaro, nei confronti di Antonio Abruzzese cl.70, Luigi Berlingieri cl.70, Saverio Madio cl.62, Celestino Bevilacqua cl.61 e Fiore Abbruzzese cl.66, tutti stabilmente inseriti nella criminalità mafiosa cosentina di etnia nomade.
I 5 destinatari del provvedimento restrittivo, eseguito con la collaborazione, nella fase esecutiva, di personale della Polizia di Stato e dei Carabinieri di Cosenza, sono ritenuti, a vario titolo, responsabili del duplice omicidio di Benito Aldo Chiodo, allora “contabile” dell’allora gruppo confederato Cicero-Lanzino, e di Francesco Tucci, avvenuto a Cosenza in data 09.11.2000, e del contestuale ferimento di Mario Trinni.
Per tale fatto di sangue, a seguito di pregressa attività investigativa svolta dalla DIA di Catanzaro, risulta essere già stato condannato Francesco Bevilacqua, alias “Franchino di Mafalda”, all’epoca dei fatti capo degli zingari di Cosenza, poi divenuto collaboratore di giustizia, che fin da subito aveva svelato tutti i retroscena del delitto, rivelando i nomi di tutti i partecipi all’azione, le modalità di esecuzione e il movente, da ricercare nel mancato rispetto, da parte di Benito Aldo Chiodo, dei patti stretti dai nomadi con l’allora gruppo confederato Lanzino-Cicero circa la spartizione dei proventi di alcune attività illecite precluse agli zingari (estorsioni, usura e traffico della cocaina).

Successive dichiarazioni di altri collaboratori di giustizia, raccolte di recente e dettagliatamente riscontrate dagli investigatori della Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro, hanno permesso di acquisire ulteriori elementi di prova nei confronti degli odierni arrestati, tali da consentire alla DDA di richiedere ed ottenere dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro il loro arresto.

Per portare a termine l’azione omicidiaria, consumatasi a Cosenza in via Popilia, nel tardo pomeriggio del 9 novembre di 18 anni fa, venne utilizzato dai sicari, oltre ad una pistola Beretta, anche un fucile mitragliatore di tipo Kalashnikov. Dalla ricostruzione investigativa dell’episodio, si è accertato che sull’autovettura Lancia Thema utilizzata per l’agguato, e rinvenuta poi sepolta nel cantiere della De.MAR Costruzioni di Sergio Perri (rimasto poi ucciso in un agguato di stampo mafioso unitamente alla moglie il successivo 17.11.2000), oltre al Francesco Bevilacqua, vi erano Luigi Berlingieri cl.70 detto occhi di giaccio o il cinese, armato del Kalashnikov, Fiore Abbruzzese cl. 66 detto Ninuzzo, con il compito di fare da autista, e Gianfranco Iannuzzi cl.58 detto a‘ ntacca, successivamente vittima di lupara bianca.

Il provvedimento restrittivo eseguito in data odierna ha attinto, oltre a Luigi Berlingieri e Fiore Abbruzzese, partecipi del gruppo di fuoco, anche Antonio Abruzzese cl. 70, in quanto ritenuto mandante, unitamente a Francesco Bevilacqua, dell’azione di fuoco, Saverio Madio e Celestino Bevilacqua, che, con riferimento all’omicidio, si erano occupati, il primo del trasporto dei killer al luogo di partenza dell’azione, ed il secondo del loro recupero dal luogo dove venne interrata l’auto utilizzata per l’agguato.

L’odierna operazione della DIA si colloca in una più ampia strategia investigativa da tempo avviata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catanzaro, con il conferimento alla DIA di Catanzaro di varie deleghe d’indagine, finalizzate a per far luce su una serie di omicidi verificatisi su Cosenza dal 1999 al 2004.

Le attività investigative, condotte nel tempo con il coordinamento della Procura distrettuale, hanno consentito, anche mediante la valorizzazione delle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia, doverosamente e minuziosamente riscontrate nei minimi dettagli, di portare a termine varie fasi dell’operazione convenzionalmente denominata Terminator (1-2-3-4), con l’individuazione dei responsabili di 12 episodi fra omicidi e tentati omicidi, fra i quali quello di Vittorio Marchio 11/1999 e Marcello Calvano 08/1999 (Operazione Terminator 2 -2008); Antonio Sena 05/2000, Francesco Bruni senior 07/1999, (Operazione Terminator 3 – 2010).

La scena del duplice delitto
La scena del duplice delitto
Antonio Abbruzese
Antonio Abbruzese
Fiore Abbruzese
Fiore Abbruzese

Luigi Berlingieri
Luigi Berlingieri
Celestino Bevilacqua
Celestino Bevilacqua
Saverio Madio

Tags: 'ndranghetaantonio abruzzesebenito aldo chiodocamillo falvoCatanzaroCelestino Bevilacquacollaboratori di giustiziaCosenzadiaferimentoFiore AbbruzzeseFrancesco Bevilacquafrancesco tuccigruppo Cicero-Lanzinokalashnikovluigi berlingierimario trinninicola gratteriomicidioSaverio Madiovia popiliazingari
Share256Tweet157Send
Previous Post

Cosenza. Operazione Scacco al Cavallo: 18 arresti dei Carabinieri per “cavallo di ritorno”

Next Post

Maltempo. Firmata ordinanza di Protezione Civile per interventi urgenti nelle Regioni colpite

Next Post
Il maltempo si abbatte sulla zona delle Serre Vibonesi: Carabinieri in soccorso della popolazione

Maltempo. Firmata ordinanza di Protezione Civile per interventi urgenti nelle Regioni colpite

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.