• Latest
  • Trending
  • All
Martello Giustizia

‘Ndrangheta. Processo Atlantide: in Corte di Assise 1 assoluzione e 5 condanne

18 Novembre 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Processo Atlantide: in Corte di Assise 1 assoluzione e 5 condanne

L'ex responsabile del Sert di Polistena Elio De Leo, assolto dal reato di concorso esterno in associazione mafiosa

by newz
18 Novembre 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
Martello Giustizia

Martello Giustizia

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). La Corte di Assise di Palmi, presidente Manuela Morrone e a latere Caterina De Liguori, nell’ambito del processo denominato “Atlantide” che ha visto imputati numerosi presunti affiliati alla cosca Piromalli di Gioia Tauro di associazione a delinquere di stampo mafioso ed omicidi, ha assolto l’ex responsabile del Sert di Polistena, dott. Elio De Leo, difeso dagli avvocati Antonino Napoli e Patrizia Surace, dal reato di concorso esterno in associazione mafiosa perché – secondo il capo di imputazione – “nella sua qualità di medico e responsabile del Servizio per le tossicodipendenze (SER.T.) di Polistena, forniva un concreto, specifico, consapevole e volontario contributo all’associazione di cui al capo 1 (cosca Piromalli), confezionando documentazione sanitaria attestante falsi stati di tossicodipendenza ed alcol dipendenza, al fine di consentire la fruizione dei benefici di cui all’art. 89 DPR. 309/90, destinati ad essere prodotti nei vari procedimenti penali di cui esponenti della cosca Piromalli, Cosoleto Francesco, Esposito Antonio e Stillitano Rocco Ivan risultavano coinvolti. In particolare, consapevole del ruolo rivestito in seno alla cosca Piromalli da Esposito Antonio, Stillitano Rocco Ivan e Cosoleto Francesco[…] su loro richiesta e con le finalità di consentire l’esecuzione del provvedimento restrittivo da cui gli stessi venivano di volta in volta raggiunti nella forma degli arresti domiciliari, attestava falsamente stati di tossicodipendenza e alcol dipendenza, ovvero un uso cronico e compulsivo di sostanze, anche alterando gli esiti degli esami di laboratorio”.

De Leo, invece, è stato condannato a cinque anni di reclusione per reato di false dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorità giudiziaria perché “nella sua qualità di esercente la professione sanitaria e responsabile del servizio per le tossicodipendenze di Polistena, nella relazione allegata ad istanza prodotta al GIP di Reggio Calabria dal difensore in data 5.11.2015 per ottenere gli arresti domiciliari attestava “allo stato attuale si trova in carcere presso la Casa Circondariale di Palmi, dove dopo essersi sottoposto ad esami di laboratorio risultava positivo all’alcool. Dal colloquio eseguito in carcere, visto lo stato di astinenza si è prescritto Alcover e si è convenuto con l’utente di seguire un programma presso una Comunità Terapeutica e di frequentare il SER.T per il recupero”, con ciò attestando falsamente l’attualità dello stato di tossicodipendenza dello stesso. In realtà i suddetti esami (rinvenuti nel diario clinico dei detenuti presso la struttura penitenziaria palmese) risultavano essere stati eseguiti presso il laboratorio di analisi cliniche dell’Ospedale di Polistena, in data 8 settembre 2015 e alla refertazione sono risultati “negativi” per il quale, tuttavia, la Corte ha escluso l’aggravante di aver favorito la cosca Piromalli.

A sostegno dell’ipotesi accusatoria, i pubblici ministeri, Giulia Pantano e Sabrina Fornaro che avevano chiesto la condanna a 10 anni e 6 mesi sia per il reato di concorso esterno alla cosca Piromalli che di false dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorità giudiziaria con l’aggravante di aver favorito la stessa cosca, avevano valorizzato le dichiarazioni del collaboratore Antonio Russo mentre la difesa ha sempre insistito sulla circostanza che il dirigente del SER.T. non aveva avvantaggiato nessuno in quanto Cosoleto Francesco, Esposito Antonio e Stillitano Rocco Ivan erano effettivamente persone tossicodipendenti che necessitavano di un aiuto del SER.T.

L'avv. Antonino Napoli
L’avv. Antonino Napoli

Gli avvocati Napoli e Surace hanno altresì sostenuto che la diagnosi medica si configura come un mero strumento di ausilio del giudice il quale dovrà stabilire, caso per caso, la possibilità di accedere o meno alla terapia. L’operato svolto dal dott. De Leo, in questo senso, ad avviso della difesa, non avrebbe potuto considerarsi in alcun modo un concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso, nei confronti di alcuno proprio perché si è limitato ad accertare, dal punto di vista clinico, la presenza di una condizione di tossicodipendenza mai contestata nel presente procedimento né dal P.M. né dal GIP.

Con la sentenza la Corte di Assise ha disposto anche la revoca degli arresti domiciliari, e – pertanto – il medico è tornato libero, che la Corte aveva concesso nei mesi scorsi dopo un lungo periodo di carcerazione  preventiva.

Con la stessa sentenza la Corte di Assise ha condannato: Biagio Guerrisi alla pena dell’ergastolo, Cosimo Romagnosi alla pena di 18 anni, Rocco Ivan Stillitano alla pena di 16 anni e 6 mesi e Giuseppe Stillitano a 6 anni e 6 mesi mentre ha assolto Marcello Giacobbe.

Tags: 'ndranghetaAntonino NapoliAntonio RussoBiagio Guerrisicaterina de liguoriconcorso esterno in associazione mafiosacosca piromallicosimo romagnosiElio De Leogiulia pantanoGiuseppe StillitanoManuela MorroneMarcello Giacobbepalmipatrizia suraceprocesso atlantidereggio calabriaRocco Ivan StillitanoSabrina Fornarosert
Share282Tweet165Send
Previous Post

Bagnara Calabra. Marijuana nascosta in cucina: arrestato dai Carabinieri

Next Post

Presentato a Reggio Calabria il libro del senatore Gianni Pittella

Next Post
Gianni Pittella

Presentato a Reggio Calabria il libro del senatore Gianni Pittella

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.