• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro cittadella regionale

Calabria. Focus sulle buone prassi dell’industria agroalimentare

20 Novembre 2018
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria. Focus sulle buone prassi dell’industria agroalimentare

by newz
20 Novembre 2018
in Regione Calabria
0
Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro cittadella regionale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Nell’ambito di AgriRenaissance-Interreg, progetto con cui che la Regione punta a rafforzare attraverso fondi europei l’industria agroalimentare e le infrastrutture territoriali, lunedì 26 novembre dalle 9,30 si terrà un focus nella sala Turchese della Cittadella regionale con gli stakeholder per presentare le buone prassi e ottimizzare le politiche del settore. Un vero e proprio rinascimento industriale della Ue, inclusivo di una crescita “intelligente” di innovazione, di uno sviluppo economico sostenibile finalizzato ad una qualità di vita significativamente migliore per tutta la popolazione dei paesi europei: questa è la missione del progetto AgriRenaissance, a cui contribuiscono in partnership i Dipartimenti Agricoltura e Programmazione della Regione Calabria, il Governo di La Rioja (Spagna) quale capofila, la Repubblica Lituana e il Portogallo – Association for Development of Agro-industry. Al seguente link sono consultabili i dettagli del progetto: www.interregeurope.eu/agrirenaissance.

Gli stakeholder registrati all’incontro del 26 novembre avranno il tempo di raccontare – anche attraverso supporti video per una durata di 5 minuti – le proprie esperienze per futuri visite in loco e scambi internazionali. Per consentire una maggiore partecipazione e condivisione gli uffici regionali nelle passate settimane hanno inviato una lettera d’invito ai potenziali destinatari: aziende agricole, Università, produttori, associazioni, poli di ricerca, Consorzi di tutela. Al meeting della Cittadella interverranno la dirigente generale del Dipartimento Programmazione Paola Rizzo sulle linee strategiche di POR e S3, il dirigente generale del Dipartimento Agricoltura e ADG del PSR Calabria Giacomo Giovinazzo sull’innovazione tecnologica in agricoltura, il dirigente del settore Ricerca Scientifica ed Innovazione tecnologica Menotti Lucchetta sulle politiche regionali per l’innovazione (S3 Agrifood), il referente di Interreg Europe Nicola Mayerà, la dirigente del settore Qualità e Promozione delle produzioni agricole Alessandra Celi. Le conclusioni saranno affidate al consigliere regionale delegato all’Agricoltura, Mauro D’Acri, e al Presidente della Regione, Mario Oliverio.

Tags: agricolturaCalabriaCatanzaromario oliverio
Share217Tweet135Send
Previous Post

Palmi. Tentata estorsione per un terreno, arrestato dai Carabinieri

Next Post

Cultura. Il 24 novembre la prima Giornata regionale dei Musei di Calabria

Next Post
Cultura. Il 24 novembre la prima Giornata regionale dei Musei di Calabria

Cultura. Il 24 novembre la prima Giornata regionale dei Musei di Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.