• Latest
  • Trending
  • All
  • Vibo Valentia
  • Cosenza
  • Catanzaro
  • Crotone
  • Reggio Calabria
Catania. Operazione Smack Forever: 17 arresti dei Carabinieri

Catania. Operazione Smack Forever: 17 arresti dei Carabinieri

20 Novembre 2018
Nastro di lutto

La Lega Navale Italiana RC Sud piange la scomparsa del suo consigliere Filippo Zema

16 Febbraio 2019
Nastro di lutto

Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema

16 Febbraio 2019
Nastro di lutto

Addio a Filippo Zema. Il messaggio di cordoglio del presidente Delfino

16 Febbraio 2019
Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

16 Febbraio 2019
La riunione del Cosp a San Ferdinando

Morto un senegalese nell’incendio della baraccopoli di San Ferdinando: riunito il Cosp

16 Febbraio 2019
Giuseppe Scopelliti

Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

16 Febbraio 2019
Tommaso Costa

‘Ndrangheta. Notificata in carcere a Tommaso Costa ordinanza di custodia cautelare per omicidio Figliomeni del 1988

16 Febbraio 2019
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
  • Disclaimer
domenica, Febbraio 17, 2019
Newz.it
  • Home
  • Reggio Calabria
    • All
    • Città
    • Cronaca
    • Politica
    • Primo Piano
    • Provincia
    • Sport
    Nastro di lutto

    La Lega Navale Italiana RC Sud piange la scomparsa del suo consigliere Filippo Zema

    Nastro di lutto

    Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema

    Nastro di lutto

    Addio a Filippo Zema. Il messaggio di cordoglio del presidente Delfino

    Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

    Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

    La riunione del Cosp a San Ferdinando

    Morto un senegalese nell’incendio della baraccopoli di San Ferdinando: riunito il Cosp

    Giuseppe Scopelliti

    Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    Tommaso Costa

    ‘Ndrangheta. Notificata in carcere a Tommaso Costa ordinanza di custodia cautelare per omicidio Figliomeni del 1988

    Un’autovettura e una barca in fiamme

    Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando: un morto (VIDEO)

    Pauroso incidente stradale nella notte: auto “atterra” in piazza Mino Reitano (FOTO)

    Pauroso incidente stradale nella notte: auto “atterra” in piazza Mino Reitano (FOTO)

    Rifiuti ad Arghillà

    Emergenza rifiuti ad Arghillà: il Coordinamento di quartiere chiede intervento del ministro dell’Ambiente

    Trending Tags

    • Calabria
      • All
      • CAL
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Vibo Valentia
      Petilia Policastro. Cuccioli di cane in un burrone, salvati dai Vigili del Fuoco

      Petilia Policastro. Cuccioli di cane in un burrone, salvati dai Vigili del Fuoco

      Castrovillari. Topi in scuola: protesta delle mamme

      Castrovillari. Topi in scuola: protesta delle mamme

      Movimento 5 stelle

      Vertice Asp Cosenza. Sapia e Nesci (M5s) auspicano “conversione” di Oliverio: «Ha tre proposte di Cotticelli e Schael»

      Furto di legna nel Parco della Sila. Carabinieri Forestali denunciano due uomini

      Furto di legna nel Parco della Sila. Carabinieri Forestali denunciano due uomini

      Pianopoli. Scoperta cava abusiva di inerti

      Pianopoli. Cava abusiva di inerti sequestrata dai Carabinieri

      Carabinieri

      Lamezia Terme. San Valentino violento: arrestato giovane marocchino

      Dipignano. Autovettura furgonata telecomunicazioni si ribalta in un cortile privato tra le abitazioni

      Dipignano. Autovettura furgonata telecomunicazioni si ribalta in un cortile privato tra le abitazioni

      Francesco Rizzo

      Il luogotenente Francesco Rizzo è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Rende

      Maltempo: in provincia di Crotone numerosi interventi dei Carabinieri

      Maltempo: in provincia di Crotone numerosi interventi dei Carabinieri

      La legge è uguale per tutti

      Crotone. Cade l’accusa di corruzione per il maresciallo dei Carabinieri

      • Regione Calabria
        La Calabria dei Borghi in mostra a Bruxelles

        La Calabria dei Borghi in mostra a Bruxelles

        Sanità

        Sanità e tempi di pagamento: Calabria peggiore d’Italia

        Laura Ferrara

        Fondi UE, Ferrara (M5s): «In Calabria siamo alle solite. Spesi 160 milioni in pochi giorni ma non è dato sapere quali progetti sono stati certificati»

        Mattia e Marziale

        Minori. Marziale incontra il neo Garante della Città Metropolitana

        Pasqua (OP) chiede l’istituzione di una commissione per l’emergenza occupazionale

        Calabria. Due sedute del Consiglio regionale programmate a febbraio

        Giuseppe Pedà

        Portale cartografico Regione Calabria. Pedà soddisfatto per ripristino funzionalità

        Giuseppe D'Ippolito

        Calabria, D’Ippolito (M5S): «In arrivo oltre 12 milioni per la manutenzione di strade e scuole»

        Claudio Parente

        “La via maestra di FI e CdL per l’autonomia della Calabria”, mozione di Claudio Parente

        Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

        Calabria. III Commissione sanità: discriminazioni e premio studi economici

        Pino Rotta

        Calabria. Il Corecom traccia il bilancio del 2018

    • Italia
      • All
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Campania
      • Economia
      • Emilia Romagna
      • Esteri
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Motori
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto
      Vigili del Fuoco

      Esplosione in casa ad Avezzano: 2 feriti estratti dalle macerie

      Nave Alghero

      Marina Militare. Cacciamine Alghero individua ordigno bellico al largo di Trapani

      Carabinieri a Vulcano

      Abusivismo edilizio sull’isola di Vulcano: Carabinieri denunciano 6 persone

      Carabinieri

      ‘Ndrangheta in Veneto: i dettagli sui 7 arresti dell’operazione Terry

      Operazioni “Konta Korion” e “Parola d’onore”: i nomi e le foto di tutti gli arrestati

      Catania. Operazione Città Blindata: tutti i dettagli, nomi, foto e video dei 16 arresti

      Carabinieri Gazzella

      ‘Ndrangheta. Blitz dei Carabinieri del Ros in Veneto: 7 arresti e 20 perquisizioni

      Carabinieri e Polizia

      Catania. Operazione Città Blindata, disarticolato clan mafioso: 16 arresti

      Polizia Stradale

      Catania. Arnesi da scasso in auto: Polizia Stradale denuncia padre e figlio

      Denuncia per violenza di genere

      Catania. Viola due volte nella stessa giornata il divieto di avvicinamento: ex marito arrestato dalla Polizia

    • Lettere
      Demolizione ex ristorante Fata Morgana foto 1

      Demolizione ex ristorante “Fata Morgana” a Gallico Marina: mancato smaltimento amianto?

      Un albero cade su due auto in sosta in viale Europa

      Stanza 101: «Piovono alberi su Reggio Calabria, chi pagherà?»

      rubinetto

      Disservizi idrici a Rosario Valanidi, un gruppo di cittadini segnala forti disagi

      Il coraggio di chiudere il centro storico al traffico (almeno durante la festa della Madonna della Consolazione)

      L'automobile di Antonino Laganà travolta dalla frana

      Morte Antonino Laganà, il j’accuse della famiglia: «Ingiusta assoluzione dei Dirigenti Tecnici del Comune di Reggio Calabria»

      Sanità

      Assistenza sanitaria: i calabresi figli di un dio minore

      Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

      Raccolta differenziata. L’Associazione E.C.O. Kerò: «Il servizio funziona perfettamente»

      Antonino Carlo Fazio

      Riconoscimento status vittima del dovere per Cosimo Fazio. Il j’accuse del figlio contro il Ministero dell’Interno

      Filippo Pollifroni

      Alfie. Il disprezzo dell’Associazione Don Milani per l’ostinazione “anti-curativa” delle istituzioni inglesi

    • Meteo
      pioggia parabrezza

      Maltempo. Pioggia, temporali e venti forti in arrivo al Sud

      Maltempo: neve al nord, temporali e venti di burrasca al centro-nord

      Arena dello Stretto maltempo

      Maltempo. Venti forti fino a burrasca su Sardegna, Sicilia e Calabria. Allerta gialla in 5 regioni

      Maltempo: allerta per venti forti su gran parte del Paese

      Maltempo: temporali e venti di burrasca al Centro-Sud

      Maltempo: allerta per neve in Abruzzo e venti forti sul resto del Paese

      Maltempo. Ancora venti di burrasca, piogge e neve al centro-sud

      Mareggiata

      Maltempo: venti di burrasca al Centro-Sud

      Maltempo, temporale, fulmini

      Maltempo: temporali al Centro Sud. Allerta gialla su cinque regioni

      Maltempo, temporale, fulmini

      Maltempo: allerta arancione in Basilicata e in Calabria

      Maltempo, temporale, fulmini

      Meteo. Temporali e venti di burrasca in arrivo sulle regioni centro-meridionali

    • Rubriche
      • All
      • Ambiente
      • Aziende
      • Cinema
      • Comunicane
      • Fisco e pensioni
      • Lavoro
      • Lex
      • Libri
      • Salute
      • Tecnologia
      • Urbanistica
      • Viaggi e turismo
      Gambarie d'Aspromonte pista da sci

      Piste sciistiche, la Calabria regina del Meridione

      Decesso giovane madre a Polistena: interrogazione di Nesci (M5s), chiede sicurezza nascite

      Lavoro. Per i papà 5 giorni di congedo

      gioiello

      Regalo di San Valentino: un gioiello per lei è sempre il top

      clinica villa mafalda l'importanza della lotta all'obesita

      Clinica Villa Mafalda, l’importanza della lotta all’obesità

      Come si è evoluta l’industria musicale al tempo dello streaming

      Come si è evoluta l’industria musicale al tempo dello streaming

      cancelli residenziali

      Differenze tra cancelli automatici a battente e scorrevoli

      I pasticcieri

      La Pasticceria Boccaccio presenta “Il canto delle sirene”

      noleggio barche croazia

      La Croazia: cosa vedere in barca in questo paradiso terrestre

      Corsi di Inglese

      Corsi di Inglese via Skype

      Bohemian Rhapsody

      Bohemian Rhapsody… lo spettacolo continua

      Trending Tags

      • Video
        • All
        • Video Bizzarri
        Arrestato a Rose il latitante Francesco Strangio di San Luca: i dettagli della cattura (foto e video)

        Arrestato a Rose il latitante Francesco Strangio di San Luca: i dettagli della cattura (foto e video)

        Operazioni “Konta Korion” e “Parola d’onore”: i nomi e le foto di tutti gli arrestati

        Catania. Operazione Città Blindata: tutti i dettagli, nomi, foto e video dei 16 arresti

        Carabinieri del Nas

        Carabinieri Nas sequestrano struttura sanitaria a Reggio Calabria

        Arnesi da scasso

        Volanti arrestano 3 georgiani e sventano furto in abitazione a Reggio Calabria

        New collection dello stilista calabrese Gianni Sapone

        New collection dello stilista calabrese Gianni Sapone

        Carabinieri denunciano 20 persone per assenteismo all’Asp di Serra San Bruno

        Carabinieri denunciano 20 persone per assenteismo all’Asp di Serra San Bruno

        Giuseppe Battaglia

        I Carabinieri presentano Calendario Storico e Agenda Storica 2019

        Salvini ravviva fiamma e depone corona a Yad Vashem

        Shoah. Salvini ravviva fiamma e depone corona a Yad Vashem

        Palermo. Mafia, operazione Cupola 2.0: 46 fermati, tutti i nomi foto e dettagli

        Palermo. Mafia, operazione Cupola 2.0: 46 fermati, tutti i nomi foto e dettagli

        Trending Tags

        No Result
        View All Result
        Newz.it
        No Result
        View All Result
        Home Italia Sicilia Catania

        Catania. Operazione Smack Forever: 17 arresti dei Carabinieri

        Tatuaggio a forma di labbra quale simbolo di affiliazione alla famiglia mafiosa

        by newz
        20 Novembre 2018
        in Catania, Video
        0
        556
        SHARES
        1.6k
        VIEWS
        Condividi su FacebookCondividi su Twitter

        Catania. Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, alle prime ore del mattino di oggi – 20 novembre 2018 – nella provincia di Catania e Siracusa, militari del Comando Provinciale di Catania, coadiuvati dalle unità territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania su richiesta della DDA – nei confronti di 17 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso, avente, quali “reati fine”: estorsione, furto in abitazione, lesioni e riciclaggio dei proventi illeciti mediante intestazioni fittizie di depositi e conti correnti, tutti reati aggravati dalla finalità dell’agevolazione dell’associazione mafiosa.

        Il provvedimento trae origine da una complessa indagine condotta dalla Compagnia Carabinieri di Giarre dal 2016 al 2017, mediante attività tecniche e dinamiche, ulteriormente riscontrate da dichiarazioni di più collaboratori di giustizia, che consentiva di:
        – disarticolare le ‘nuove leve’ e l’attuale reggente del sodalizio mafioso “Laudani – Mussi i ficurinia”, operante nel territorio di Giarre e comuni limitrofi, i cui adepti riportavano, quale simbolo del vincolo di affiliazione ed in ossequio alla famiglia mafiosa catanese di riferimento, un tatuaggio “a forma di labbra”;
        – accertare, da parte della predetta organizzazione, la disponibilità di armi, custodite in luoghi occulti;
        – evidenziare il controllo del territorio da parte del gruppo, che esercitava mediante una capillare sottoposizione dei commercianti al pagamento del ‘pizzo’, assunzioni forzate, pestaggi, incendi di veicoli e furti;
        – documentare il riciclaggio dei proventi delle attività illecite mediante intestazioni fittizie di depositi e conti correnti;
        – appurare l’interesse del clan nel supportare, alle elezioni comunali del 2016, soggetti a loro vicini, rimasti ignoti;
        – riscontrare, in capo al boss, la gestione illegittima degli appartamenti di proprietà della Regione Sicilia e gestiti dall’Istituto Autonomo Case Popolari di Acireale.

        Queste le persone arrestate nell’operazione “Smack Forever”:
        1. BANNO’ Emmanuel, nato a Catania il 12/04/1996;
        2. BONACCORSI Roberto, nato a Giarre il 02/06/1965;
        3. CONTARINO Sharon Francesca, nata a Taormina il 19/10/1992;
        4. DEL POPOLO CHIAPPAZZO Filippo Giuseppe, nato a Catania il 20/03/1995;
        5. FORZISI Rosario Pietro, nato a Taormina il 29/06/1996;
        6. GRECO Salvatore, nato ad Acireale il 18/11/1972;
        7. INDELICATO Davide, nato ad Acireale il 29/01/1980;
        8. LIOTTA Alessandro, nato a Catania il 30/08/1976;
        9. MAURO Carmelo, nato a Giarre il 08/10/1997;
        10. MESSINA Francesco, nato a Giarre il 04/06/1967;
        11. MUSUMECI Giuseppe, nato ad Acireale il 27/07/1987;
        12. MUSUMECI Vincenzo, nato a Giarre il 24/11/1975;
        13. NICOTRA Salvatore, nato a Giarre il 30/07/1957;
        14. OLIVERI Giovanni Marconato a Giarre il 16/01/1994;
        15. PAGANO Massimo, nato a Giarre il 05/12/1977;
        16. PATANE’ Leonardo, nato a Calatabiano il 09/06/1953;
        17. VACCARO Valeria, nata a Giarre il 29/07/1981.

        L’indagine è stata avviata dall’attività di contrasto info-investigativa, posta in essere dai Carabinieri di Giarre, alle estorsioni che affliggono il territorio di competenza e in particolare i commercianti, nella maggior parte dei casi non denunciate, a riprova della forza di intimidazione del clan mafioso e del clima di omertà imposto. Le attività ricevevano una grande spinta dalle dichiarazioni di più collaboratori di giustizia, utili per delineare l’organigramma e le attività dell’organizzazione, al vertice della quale vi è LIOTTA Alessandro, già arrestato nel febbraio 2017 nell’Operazione “Bingo!” poiché a capo di una fiorente associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti.
        Il LIOTTA, capo e promotore del Clan Laudani su Giarre, si avvaleva dei suoi affiliati per molteplici attività criminali. Particolarmente sprezzante e spregiudicato risultava essere il metodo adottato per taglieggiare gli esercenti, soprattutto a danno delle attività appena aperte e quindi oggettivamente in maggiore difficoltà, considerati gli investimenti. In alcuni casi i titolari che si rifiutavano o pagavano in ritardo venivano sottoposti a pestaggi o gravi intimidazioni con bottiglie contenenti liquido infiammabile. Alcuni fra i numerosi negozi vittime di estorsioni, tentate o consumate, perpetrate dal gruppo criminale, sono ad oggi chiusi, ad ulteriore conferma del condizionamento ambientale che soffoca le possibilità di crescita del territorio.
        Accanto al capo clan spiccano anche figure femminili, sue corree principali e fedeli affiliate “marchiate” dal tatuaggio mafioso con il “musso”, ossia la moglie VACCARO Valeria e CONTARINO Sharon, partecipi del riciclaggio dei proventi illeciti e protagoniste di episodi estorsivi.

        Il Liotta gestiva la cassa comune, tramite “prestanomi”, riversandovi i proventi illeciti dei furti, delle estorsioni e dei cd. “cavalli di ritorno”, effettuati dopo i furti di autovetture. Il boss disponeva furti, curava i contatti con le “famiglie” acesi, catanesi e di Piedimonte Etneo, dirimeva le cd. “tarantelle” fra i vari affiliati (debiti, prelievi non autorizzati dalla cassa comune), impartiva disposizioni ai sodali per eludere le investigazioni e capire se le vittime del racket avessero o meno denunciato ai Carabinieri, assicurava il sostentamento economico ai detenuti del gruppo e organizzava spedizioni punitive. Fra i furti appurati dalle attività d’indagine, emerge quello di ingente materiale idraulico (caldaie e termosifoni) a danno degli appartamenti di edilizia popolare nel condominio denominato “Ghiaccio” di recente rinnovamento, già assegnati ma non ancora occupati, successivamente acquistato da ricettatori del posto.

        Inoltre dalle investigazioni emergevano accordi fra il citato Clan Laudani giarrese e quello santapaoliano per la ripartizione del pizzo, nel momento in cui un commerciante, taglieggiato da entrambe le fazioni, non pagava più nessuno degli schieramenti. In quest’ultima situazione entrava in scena BONACCORSI Roberto, anch’egli destinatario di O.C.C.C., gravitante intorno a soggetti affiliati al Clan Santapaola di Riposto, già detenuto, poiché arrestato venti giorni orsono, insieme ad altre due persone vicine ai Mussi, fra cui MESSINA Francesco, per un’altra vicenda estorsiva molto simile a quella oggetto dell’operazione odierna. Il predetto MESSINA, anch’egli fra gli arrestati dell’Operazione “Smack Forever”, era spesso presente alle richieste estorsive effettuate dal gruppo “a viso aperto” negli esercizi commerciali.

        Nel giugno del 2016 si svolgevano le elezioni amministrative comunali per la nomina del nuovo Sindaco di Giarre e dei consiglieri comunali. Le indagini attestavano l’interessamento del LIOTTA e dei suoi sodali per la tornata elettorale, evidentemente finalizzato ad ottenere benefici futuri. Pur non essendo emersa la prova dello scambio di voti, preme evidenziare che le indagini attestano contatti con candidati, non meglio identificati, nonché il proposito del gruppo di attivarsi per promettere esigue elargizioni di denaro e regalie varie, per ottenere la preferenza elettorale da far pervenire a candidati “di comodo”. Il boss giarrese, nel tentativo di convincere un soggetto sconosciuto a cambiare la sua preferenza di voto, gli intimava di dare il voto “agli amici nostri” e non “ai santapaoliani”.

        Inoltre nel corso delle indagini, emergeva che il LIOTTA, avvalendosi della forza di intimidazione che esercitava nel territorio di Giarre, gestiva illegittimamente l’assegnazione delle case popolari, nelle quali faceva confluire le residenze anagrafiche delle persone a lui più vicine o, comunque, lucrava sui canoni delle locazioni, scomputando debiti che vantava nei confronti di terzi. A tal fine il predetto sottraeva gli immobili ai precedenti possessori anche con modalità violente. Tale dinamica mafiosa evidenzia un’ulteriore manifestazione di controllo del territorio da parte del gruppo criminale. In alcuni casi, l’Istituto Autonomo Case Popolari di Acireale, avendo accertato occupazioni abusive, invitava il Comune di Giarre ad attivare con urgenza la procedura di emissione ed esecuzione di Ordinanza di sgombero, di cui, al momento, si sconosce l’esito.

        Fra gli altri soggetti arrestati emerge NICOTRA Salvatore, ritenuto l’elemento di spicco del Clan Laudani nella frazione di Macchia di Giarre, già detenuto in quanto arrestato, nel marzo 2018 per il brutale pestaggio e sequestro di persona di un giovane del luogo.
        Il nome dell’operazione si ispira al tatuaggio di uno degli affiliati, costituito dalle labbra di un bacio “a stampo”, circondato dalla scritta “Forever”.
        Gli arrestati sono stati tradotti presso il Carcere di Catania Bicocca, ad eccezione di quattro soggetti già detenuti per altra causa.

        Emmanuel Bannò
        Emmanuel Bannò
        Roberto Bonaccorsi
        Roberto Bonaccorsi
        Sharon Francesca Contarino
        Sharon Francesca Contarino

        Filippo Giuseppe Del Popolo Chiappazzo
        Filippo Giuseppe Del Popolo Chiappazzo
        Rosario Pietro Forzisi
        Salvatore Greco
        Salvatore Greco

        Davide Indelicato
        Davide Indelicato
        Alessandro Liotta
        Alessandro Liotta
        Carmelo Mauro
        Carmelo Mauro

        Francesco Messina
        Francesco Messina
        Giuseppe Musumeci
        Giuseppe Musumeci
        Vincenzo Musumeci
        Vincenzo Musumeci

        Salvatore Nicotra
        Salvatore Nicotra
        Giovanni Marco Oliveri
        Giovanni Marco Oliveri
        Massimo Pagano
        Massimo Pagano

        Leonardo Patanè
        Leonardo Patanè
        Valeria Vaccaro
        Valeria Vaccaro

        Tags: arresticarabiniericataniamafiaoperazione smack forevertatuaggio
        Share223Tweet139Share56
        • Trending
        • Comments
        • Latest
        Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

        Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

        9 Giugno 2018
        Caso Fallara. Giuseppe Scopelliti in Appello condannato a 5 anni, sconto di pena anche ai tre revisori dei conti

        Caso Fallara, le motivazioni della Cassazione: «Giuseppe Scopelliti ideatore delle falsificazioni»

        20 Luglio 2018
        Omicidio ad Arghillà: ucciso Francesco Catalano

        Omicidio ad Arghillà: ucciso Francesco Catalano

        14 Febbraio 2019
        Giuseppe Scopelliti

        Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

        16 Febbraio 2019
        Operazione “Car Dream”: GdF spezza presunta “catena di sant’Antonio”, sequestrato sito web Dexcar

        Operazione “Car Dream”: GdF spezza presunta “catena di sant’Antonio”, sequestrato sito web Dexcar

        11
        Giuseppe Raffa

        Vota il Sondaggio. La Provincia diventa Città Metropolitana, il presidente Raffa si deve dimettere?

        5

        Terremoto in Pollino. Domenico Naccari: “Il Governo incarichi Giampaolo Giuliani”

        4
        Vota il sondaggio: Chiude a Pellaro il Centro Ace di medicina solidale

        Vota il sondaggio: Chiude a Pellaro il Centro Ace di medicina solidale

        3
        Nastro di lutto

        La Lega Navale Italiana RC Sud piange la scomparsa del suo consigliere Filippo Zema

        16 Febbraio 2019
        Nastro di lutto

        Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema

        16 Febbraio 2019
        Nastro di lutto

        Addio a Filippo Zema. Il messaggio di cordoglio del presidente Delfino

        16 Febbraio 2019
        Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

        Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

        16 Febbraio 2019
        • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

          Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

          15333 shares
          Share 11446 Tweet 1620
        • Caso Fallara, le motivazioni della Cassazione: «Giuseppe Scopelliti ideatore delle falsificazioni»

          4082 shares
          Share 1999 Tweet 868
        • Omicidio ad Arghillà: ucciso Francesco Catalano

          2647 shares
          Share 1059 Tweet 662
        • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

          2640 shares
          Share 1056 Tweet 660
        • Violenza sessuale su ragazza 16enne a Villa San Giovanni: Carabinieri arrestano 27enne

          2094 shares
          Share 838 Tweet 524
        Newz.it

        Copyright © 2001-2018 Newz.it

        Navigate Site

        • About
        • Advertise
        • Privacy & Policy
        • Contact
        • Disclaimer

        Follow Us

        No Result
        View All Result
        • Home
        • Reggio Calabria
          • Cronaca
          • Città
          • Politica
          • Provincia
          • Sport
        • Calabria
          • Catanzaro
          • Cosenza
          • Crotone
          • Vibo Valentia
          • Regione Calabria
        • Italia
        • Lettere
        • Meteo
        • Rubriche
        • Video
        • Info
          • Contattaci
          • Disclaimer
          • Google
          • Privacy

        Copyright © 2001-2018 Newz.it

        Login to your account below

        Forgotten Password?

        Fill the forms bellow to register

        All fields are required. Log In

        Retrieve your password

        Please enter your username or email address to reset your password.

        Log In
        Utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Cliccando su OK o continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.OkMaggiori informazioni