• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Porto di Gioia Tauro. Nicolò (FdI): «Rendere pienamente efficace la Zes per rilanciarlo»

21 Novembre 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Porto di Gioia Tauro. Nicolò (FdI): «Rendere pienamente efficace la Zes per rilanciarlo»

by newz
21 Novembre 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Serve richiamare l’attenzione del Governo nazionale rispetto ad una progettualità che dovrebbe superare le criticità esistenti, rendere pienamente efficace la Zes e rilanciare il porto di Gioia Tauro, aggregando tutte le parti politiche rispetto ad obiettivi su cui occorre fare sinergia, indipendentemente dagli schieramenti”. È quanto afferma il consigliere regionale Alessandro Nicolò. “Rischiano di essere tradite, per la Calabria, le aspettative di sviluppo legate al porto di Gioia Tauro, hub più grande del Mediterraneo nel transhipment di container che, fin dall’inizio, ha rappresentato una grande sfida geografica, politica e commerciale. Il grande sogno di una crescita economica, occupazionale e sociale su scala regionale, generata dall’infrastruttura, sembra infrangersi contro gli scogli dell’immobilismo della politica, di omissioni ed errori compiuti da più soggetti, che hanno di fatto favorito i porti del Nord e determinato il lento declino del porto di Gioia Tauro”.
“È da tempo – sottolinea Alessandro Nicolò – che l’infrastruttura vive una stagione difficile determinata dalla diminuzione dei traffici container, dalla contrazione dei livelli occupazionali e dall’assenza di sviluppo industriale, problemi originati anche da una visione poco lungimirante che hanno visto il porto di Gioia Tauro progressivamente tagliato fuori dalle rotte internazionali più importanti, non essendo peraltro rientrato nelle ‘Vie della Seta’, nonostante la collocazione strategica e la capienza, per le quali, sarebbe vocato a svolgere un ruolo nevralgico tra Asia ed Europa”.

Secondo il consigliere regionale: “È mancata la politica e la capacità di governare processi”. “Per Gioia Tauro – afferma Alessandro Nicolò – serve una chiara strategia di sviluppo capace di dare nuova linfa alle enormi potenzialità. Il porto deve andare oltre il transhipment ed occorre una programmazione mirata per aumentare i volumi commerciali e di traffico, attrarre capitali, soprattutto esteri, favorire l’insediamento delle imprese, nonché procedere all’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo di Programma – sottoscritto a luglio 2016, che tardano a essere portati a compimento – così come garantire la piena efficacia della Zona Economica Speciale. Quest’ultima rappresenta il passaggio per il rilancio del porto e dell’intera area, grazie agli incentivi per gli investimenti, alle agevolazioni, alle esenzioni fiscali, alle deroghe alla regolamentazione ordinaria dei contratti di lavoro, alla semplificazione amministrativa e all’introduzione di procedure snelle e celeri. Infine va superato il commissariamento dell’Autorità portuale e va rivista la decisione di istituire un’Autorità portuale dello Stretto con sede a Messina che inglobi Reggio Calabria e Villa San Giovanni. Scelta che provocherebbe lo smembramento del sistema portuale calabrese (che da tempo aveva individuato proprio in Gioia Tauro la struttura di riferimento cui assegnare la sede della nuova Autorità) e che tra l’altro impedirebbe, l’estensione dei benefici della Zes di Gioia Tauro da cui potrebbero venire escluse le città di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, con gravissime ricadute sulle attività commerciali e imprenditoriali che, al contrario, avrebbero ricevuto impulso grazie ai benefici derivanti dallo status speciale”.

Tags: alessandro nicolòporto di Gioia Tauroreggio calabriazes
Share209Tweet131Send
Previous Post

Operazione Cannabis Farm. Altri 2 arresti della Guardia di Finanza nel Vibonese

Next Post

Caracciolo e Imbalzano (FI) alla scuola Genoese: «adesso un segnale di vicinanza vero, si riapra la mensa»

Next Post

Caracciolo e Imbalzano (FI) alla scuola Genoese: «adesso un segnale di vicinanza vero, si riapra la mensa»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.