• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Porto di Gioia Tauro. Nicolò (FdI): «Rendere pienamente efficace la Zes per rilanciarlo»

21 Novembre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Porto di Gioia Tauro. Nicolò (FdI): «Rendere pienamente efficace la Zes per rilanciarlo»

by newz
21 Novembre 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “Serve richiamare l’attenzione del Governo nazionale rispetto ad una progettualità che dovrebbe superare le criticità esistenti, rendere pienamente efficace la Zes e rilanciare il porto di Gioia Tauro, aggregando tutte le parti politiche rispetto ad obiettivi su cui occorre fare sinergia, indipendentemente dagli schieramenti”. È quanto afferma il consigliere regionale Alessandro Nicolò. “Rischiano di essere tradite, per la Calabria, le aspettative di sviluppo legate al porto di Gioia Tauro, hub più grande del Mediterraneo nel transhipment di container che, fin dall’inizio, ha rappresentato una grande sfida geografica, politica e commerciale. Il grande sogno di una crescita economica, occupazionale e sociale su scala regionale, generata dall’infrastruttura, sembra infrangersi contro gli scogli dell’immobilismo della politica, di omissioni ed errori compiuti da più soggetti, che hanno di fatto favorito i porti del Nord e determinato il lento declino del porto di Gioia Tauro”.
“È da tempo – sottolinea Alessandro Nicolò – che l’infrastruttura vive una stagione difficile determinata dalla diminuzione dei traffici container, dalla contrazione dei livelli occupazionali e dall’assenza di sviluppo industriale, problemi originati anche da una visione poco lungimirante che hanno visto il porto di Gioia Tauro progressivamente tagliato fuori dalle rotte internazionali più importanti, non essendo peraltro rientrato nelle ‘Vie della Seta’, nonostante la collocazione strategica e la capienza, per le quali, sarebbe vocato a svolgere un ruolo nevralgico tra Asia ed Europa”.

Secondo il consigliere regionale: “È mancata la politica e la capacità di governare processi”. “Per Gioia Tauro – afferma Alessandro Nicolò – serve una chiara strategia di sviluppo capace di dare nuova linfa alle enormi potenzialità. Il porto deve andare oltre il transhipment ed occorre una programmazione mirata per aumentare i volumi commerciali e di traffico, attrarre capitali, soprattutto esteri, favorire l’insediamento delle imprese, nonché procedere all’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo di Programma – sottoscritto a luglio 2016, che tardano a essere portati a compimento – così come garantire la piena efficacia della Zona Economica Speciale. Quest’ultima rappresenta il passaggio per il rilancio del porto e dell’intera area, grazie agli incentivi per gli investimenti, alle agevolazioni, alle esenzioni fiscali, alle deroghe alla regolamentazione ordinaria dei contratti di lavoro, alla semplificazione amministrativa e all’introduzione di procedure snelle e celeri. Infine va superato il commissariamento dell’Autorità portuale e va rivista la decisione di istituire un’Autorità portuale dello Stretto con sede a Messina che inglobi Reggio Calabria e Villa San Giovanni. Scelta che provocherebbe lo smembramento del sistema portuale calabrese (che da tempo aveva individuato proprio in Gioia Tauro la struttura di riferimento cui assegnare la sede della nuova Autorità) e che tra l’altro impedirebbe, l’estensione dei benefici della Zes di Gioia Tauro da cui potrebbero venire escluse le città di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, con gravissime ricadute sulle attività commerciali e imprenditoriali che, al contrario, avrebbero ricevuto impulso grazie ai benefici derivanti dallo status speciale”.

Tags: alessandro nicolòporto di Gioia Tauroreggio calabriazes
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In