• Latest
  • Trending
  • All
Salone dell'Orientamento

La terza giornata del Salone dell’Orientamento

22 Novembre 2018
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

La terza giornata del Salone dell’Orientamento

by newz
22 Novembre 2018
in Regione Calabria
0
Salone dell'Orientamento

Salone dell'Orientamento

Reggio Calabria. Cala il sipario sulla Tredicesima edizione del Salone dell’Orientamento che durante i tre giorni ha visto ben 10000 presenze di ragazzi, provenienti da 50 scuole della Calabria e della Sicilia, 45 seminari; 24 aziende; 500 iscritti ai colloqui di lavoro e 40 espositori.
Una edizione ricca di appuntamenti e di workshop per mettere in luce la realtà lavorativa italiana e calabrese in particolare al fine di orientare i giovani nella scelta da compiere sia per gli studi da affrontare o per scegliere il settore lavorativo dove specializzarsi grazie alle offerte messe in campo dalla rete territoriale del Network dell’orientamento (Regione Calabria, Città Metropolitana, Comune di Reggio Calabria, Università Mediterranea, azienda speciale Informa-Camera di Commercio, Ufficio scolastico regionale, Fincalabra, con la grande opera di coordinamento e raccordo svolta dalla Cooperativa Cisme).

Nella terza giornata, dunque, tra i vari seminari l’Anpal (Agenzia Nazionale per le politiche attive del lavoro) ha presentato, nell’auditorium Calipari di Palazzo Campanella, i “Risultati a confronto e novità di Garanzia Giovani”. Garanzia giovani – è stato detto – è uno strumento efficace che grazie alle risorse messe in campo ha dato la possibilità a tanti ragazzi fuoriusciti dal sistema scolastico e dal mondo del lavoro, di reinserirsi e trovare occupazione.Su 1,4 milioni di giovani registrati sul portale predisposto ben 77,5% sono stati presi in carico e il 56% di questi sono stati avviati ad interventi i politiche attive del lavoro e ben il 51,4% ha trovato un’occupazione.

Dati interessanti per far capire ai giovani la necessità di specializzarsi e di formarsi anche andando a studiare all’estero. Scegliere la propria professione e il proprio futuro, dunque, è importante per avere chiaro il cammino da affrontare. Proprio per questo è stato molto interessante l’intervento della presidente della Commissione regionale Pari Opportunità Cinzia Nava che nell’aula “Giuditta Levato” pienissima ha parlato delle scelte che spesso le giovani donne compiono nell’iscrizione all’università. Scelte, – ha detto la Nava – dettate molto spesso dalla convinzione ancora radicata che spetta alla donna occuparsi del lavoro di cura della famiglia e quindi orienta l’iscrizione ad un percorso di studi di indirizzo umanistico, pensando ad un futuro lavorativo che lasci più tempo libero da dedicare al lavoro di cura familiare. Bisogna abbattere questi stereotipi e le giovani donne dovranno capire che devono sentirsi libere di scegliere il percorso da fare. Per questo noi ci battiamo affinché si attivi un welfare efficace per sostenere le donne e offrendo servizi alla collettività. Le disparità di genere devono essere sconfitte.

Ancora, nella ricca giornata del Salone, si è affrontato con l’avvocatessa e giudice onorario del Tribunale di Reggio Calabria Titti Grillo il tema della devianza minorile e le esperienze a confronto per cercare di intervenire preventivamente. Il professional day, lo spazio dedicato al lavoro e alle professioni, in collaborazione con l’azienda speciale IN.FORM.A della Camera di Commercio di Reggio Calabria, il Servizio Eures della Regione Calabria , il servizio Job Placement dell’Università Mediterranea, è stato molto utile per i giovani in cerca di lavoro.
L’appuntamento adesso è per sabato 24, per il Salone Scuole Medie Under 14, sempre a Palazzo Campanella.

Tags: reggio calabriasalone dell'orientamento
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In