• Latest
  • Trending
  • All
La riunione del Cosp a San Ferdinando

Morto un senegalese nell’incendio della baraccopoli di San Ferdinando: riunito il Cosp

16 Febbraio 2019
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Morto un senegalese nell’incendio della baraccopoli di San Ferdinando: riunito il Cosp

by newz
16 Febbraio 2019
in Cronaca
0
La riunione del Cosp a San Ferdinando

La riunione del Cosp a San Ferdinando

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Ferdinando (Reggio Calabria). Nella notte appena trascorsa, verso mezzanotte circa, un nuovo incendio ha interessato l’insediamento dei migranti, la cosiddetta baraccopoli, ricadente nella zona industriale di San Ferdinando.
L’incendio ha provocato la morte di un cittadino extracomunitario di 29 anni, Ba Moussa, nato in Senegal il 5 giugno 1990, e la distruzione di circa 15 baracche e il conseguente aggravato disagio abitativo di circa 15 persone. Sono in corso le indagini da parte del Commissariato di Gioia Tauro per accertare le modalità dell’evento.

I quindici migranti rimasti senza un tetto sono stati prontamente ricoverati presso la nuova tendopoli gestita dal Comune di San Ferdinando, e grazie all’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, il cui presidio è all’esterno del campo, e delle Forze dell’ordine è stato possibile contenere ulteriori, gravi effetti.

Tre morti in altrettanti incendi in poco più di un anno

Il Prefetto Michele di Bari ha immediatamente convocato per le 06.00 di questa mattina una riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presso la sede del Comune di San Ferdinando, con il Questore Raffaele Grassi, il dirigente del Commissariato di Gioia Tauro, primo dirigente Diego Trotta, il  comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Flavio Urbani, il vice comandante dell’Arma dei Carabinieri, tenente colonnello Stefano Romano, il Sindaco di San Ferdinando, Andrea Tripodi, il Rappresentante di Vigili del Fuoco, Carmelo Triolo.
Nel corso dell’incontro – così come era stato fatto all’indomani dell’incendio che il 27 gennaio 2018 è costato la vita a Becky Moses, e all’indomani dell’incendio del 2 dicembre 2018 in cui è morto il diciottenne Suruwa Jaiteh, anche oggi dopo il terzo morto sono stati affrontati i vari aspetti volti a consentire il superamento di questa situazione di precarietà e di pericolo per l’incolumità delle persone e sono state disposte le necessarie attività per la sistemazione alloggiativa dei migranti.

Accoglienza diffusa, se ne parla da anni ma nessuno la vuole

A tale riguardo, il Prefetto ha richiamato l’importanza di attuare politiche attive di integrazione ed inclusione nel tessuto socio economico della Piana di Gioia Tauro attraverso forme di accoglienza diffusa, anche ai sensi dell’art. 40 del Testo unico sull’immigrazione, così come convenuto nelle riunioni che si sono susseguite in Prefettura.
In quelle occasioni, anche la Regione Calabria ha manifestato la disponibilità a contribuire alla soluzione del problema con strumenti che incentivino le locazioni, come la creazione di un apposito Fondo di garanzia per i proprietari che concedono un immobile in locazione, nonché l’investimento di risorse finanziarie per l’eventuale ristrutturazione di beni confiscati o del patrimonio pubblico.

Nelle more dell’attuazione di quanto disposto nei predetti incontri in Prefettura, nei quali si è delineata una strategia per realizzare l’accoglienza diffusa in tutto il territorio della Piana, è stato approntato un piano per trasferire, nel breve periodo e previe le necessarie verifiche di legge, i migranti.

Tags: ba moussabaraccopoliincendiomichele di barimortotendopoli
Share244Tweet150Send
Previous Post

Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

Next Post

Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

Next Post
Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.