• Latest
  • Trending
  • All
Palermo. Operazione Atena: 32 arresti nel mandamento mafioso di Porta Nuova (NOMI E FOTO)

Palermo. Operazione Atena: 32 arresti nel mandamento mafioso di Porta Nuova (NOMI E FOTO)

12 Marzo 2019
Giustizia martello

Operazione Hybris. Il Tribunale del Riesame scarcera imprenditore di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
Planetario Pythagoras

Dantedì: il cielo con gli occhi di Dante al Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria

24 Marzo 2023
Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

Polizia consegna all’Arcivescovo di Reggio Calabria l’olio del “Giardino della Memoria” di Capaci

24 Marzo 2023
Commissariato di Gioia Tauro

Sospeso un medico del SUEM 118 di Gioia Tauro

24 Marzo 2023
San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

San Roberto. Carabinieri scoprono piantagione di 80 piante di cannabis: 2 arresti

24 Marzo 2023
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane: in salvo 745 migranti

23 Marzo 2023
Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

Melicucco. Carabinieri sequestrano 3,5 tonnellate di prodotti caseari

23 Marzo 2023
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Planning. Cassazione conferma mancanza elementi indiziari a carico ex manager Eurospin

23 Marzo 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Palermo. Operazione Atena: 32 arresti nel mandamento mafioso di Porta Nuova (NOMI E FOTO)

Operazione dei Carabinieri del Reparto operativo - Nucleo investigativo del Comando provinciale di Palermo

by newz
12 Marzo 2019
in Palermo, Video
0

Palermo. Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare detentiva, emessa dal GIP del locale Tribunale, nei confronti di 32 indagati, ritenuti a vario titolo ritenuti presunti responsabili di associazione per delinquere di stampo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsioni aggravate dal metodo mafioso, favoreggiamento reale aggravato, trasferimento fraudolento di valori, sleale concorrenza aggravata dalle finalità mafiose, spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illecita di armi.

L’indagine costituisce un’ulteriore fase di un’articolata manovra investigativa condotta dal Reparto Operativo – Nucleo Investigativo anche sul mandamento mafioso di Porta Nuova che ha consentito di comprovare la perdurante operatività dell’articolazione di cosa nostra.

Alcuni degli elementi indiziari emersi nel corso delle indagini erano già confluiti nel provvedimento di fermo di indiziato di delitto emesso dalla DDA di Palermo ed eseguito il 4 dicembre 2018 nel corso della cd. operazione “Cupola 2.0” con cui è stata smantellata la nuova commissione provinciale di cosa nostra palermitana, che si era riunita per la prima volta il 29 maggio 2018 nella località di Altarello di Baida, così come confermato anche da successive dichiarazioni dei due nuovi collaboratori di Giustizia.

In quel contesto erano già state tratte in arresto 11 persone ritenute appartenere al mandamento mafioso di Porta Nuova, tra cui Gregorio Di Giovanni (detto il reuccio), in quanto individuato quale nuovo rappresentante di quell’articolazione mafiosa, avendo peraltro partecipato al citato consesso criminale del 29 maggio.
La complessa attività investigativa ha rivelato che all’atto della sua scarcerazione, nel 2015, Gregorio Di Giovanni aveva immediatamente affiancato il reggente del mandamento Paolo Calcagno, prendendone poi il posto nel momento in cui questi veniva tratto in arresto nel corso dell’operazione “Panta Rei”, eseguita nel dicembre dello stesso anno.

Da quel momento, Gregorio Di Giovanni veniva affiancato nel controllo mafioso del territorio dal fratello Tommaso (nel suo breve periodo di libertà dal 18.12.2016 al 17.07.2017) e si avvaleva per la gestione delle attività illecite della collaborazione di uomini di fiducia per i diversi quartieri del Capo, della Vucciria, di Ballarò e della Zisa.
Oltre agli assetti territoriali di cosa nostra, è emerso l’interesse principale di Paolo Calcagno in relazione al sostentamento economico della propria famiglia. Egli, infatti, nel corso dei colloqui in carcere, forniva alla moglie e al cognato indicazioni sui soggetti ai quali rivolgersi per ricevere le somme di denaro spettanti per lo stretto mantenimento e i profitti dei pregressi investimenti economici realizzati, unitamente ad altri associati, in attività commerciali pienamente funzionali e attive.

È emerso inoltre come il mandamento mafioso di Porta Nuova avesse organizzato le piazze di spaccio di sostanze stupefacenti, che continua a costituire la principale fonte di reddito di cosa nostra (seguita subito dopo dalle estorsioni), diretta conseguenza della domanda che non accenna a decrescere, anzi sembra in continua crescita; sono state registrate, nel corso delle indagini, numerose richieste di acquisto di droga per uso personale anche da parte di una nutrita schiera di acquirenti costituita da imprenditori e liberi professionisti della città.
Sono state, altresì, individuate due diverse attività, una imprenditoriale e l’altra commerciale, ubicate a Palermo e riconducibili agli esponenti di vertice di cosa nostra, ma intestate a prestanome e quindi sottoposte a sequestro preventivo

In tema di attività commerciali è stato contestato il reato di illecita concorrenza aggravata dal metodo mafioso per avere imposto la fornitura di caffè a bar del territorio.
Infine, sono stati individuati gli autori di 5 estorsioni consumate/tentate nei confronti di imprenditori e commercianti costretti al versamento a cosa nostra di somme di denaro.

I nomi dei 32 arrestati

INDAGATI SOTTOPOSTI A ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE:

  1. ARCURI Francesco, nato a Palermo l’08.12.1980, detenuto presso la Casa circondariale di Trapani;
  2. CALCAGNO Paolo, nato a Palermo l’11.11.1966, detenuto presso la Casa circondariale di Tolmezzo;
  3. CORONA Giuseppe, nato ad Apiro (MC) il 21.05.1968, detenuto presso la Casa circondariale di Novara;
  4. DI GIOVANNI Tommaso, nato a Palermo il 07.06.1966, detenuto presso la Casa circondariale di Nuoro;
  5. DI GIOVANNI Gregorio, nato a Palermo il 26.05.1962, detenuto presso la Casa circondariale di Novara;
  6. MADONIA Michele, nato a Palermo il 18.06.1970, detenuto presso la Casa circondariale “Pagliarelli” di Palermo;
  7. PITARRESI Francesco, nato a Palermo il 07.04.1989, detenuto presso la Casa circondariale “Pagliarelli” di Palermo;
  8. RIZZUTO Gaspare, nato a Palermo il 26.10.1982, detenuto presso la Casa circondariale di Teramo;
  9. MANISCALCO Filippo, nato a Palermo il 04.08.1993;
  10. SPITALIERE Settimo, nato a Palermo il 02.03.1983;
  11. TRAPANI Costantino, nato a Palermo il 24.11.1968;
  12. AFFRANCHI Giulio, nato a Palermo il 10.09.1949;
  13. DE LUCA Salvatore, nato a Palermo il 04.11.1968;

INDAGATI SOTTOPOSTI A ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE AGLI ARRESTI DOMICILIARI:

  1. BURGIO Pietro, nato a Palermo il 21.10.1985;
  2. CARACAUSI Cristian, nato a Palermo il 29.01.1996;
  3. CIRIVELLO Gioacchino, nato a Palermo il 18.06.1969;
  4. DAMIANO Andrea, nato a Palermo il 03.09.1977;
  5. DE SANTIS Salvatore, nato a Palermo il 27.11.1993;
  6. DI BLASI Alessandro Angelo, nato a Palermo il 29.08.1987;
  7. GRAVIANO Benedetto, nato a Palermo il 30.12.1991;
  8. HAOU Alessio, nato a Palermo il 06.10.1989;
  9. PISCIOTTA Antonino, nato a Palermo il 19.02.1977;
  10. SORRENTINO Antonio, nato a Palermo il 28.06.1967;
  11. SPITALIERE Rosalia, nata a Palermo il 22.03.1977;
  12. SUCAMELI Salvatore, nato a Palermo il 05.03.1987;
  13. TOSCANO Vincenzo, nato a Palermo l’01.11.1987;
  14. VINCIGUERRA Sebastiano, nato a Palermo il 07.09.1960;
  15. D’OCA Salvatore, nato a Palermo il 18.04.1983;
  16. MANISCALCO Giovanni, nato a Palermo il 12.09.1970;
  17. LAUSGI Khemais, nato a Palermo il 03.08.1988 detenuto presso la Casa circondariale di Agrigento;
  18. MILAZZO Gandolfo Emanuel, nato a Palermo il 07.11.1993, detenuto presso la Casa circondariale “Pagliarelli” di Palermo;
  19. NUCCIO Fabrizio, nato a Palermo il 19.11.1991, detenuto presso la Casa circondariale “Pagliarelli” di Palermo.
Giulio Affranchi
Giulio Affranchi
Francesco Arcuri
Francesco Arcuri
Pietro Burgio
Pietro Burgio

Paolo Calcagno
Paolo Calcagno
Cristian Caracausi
Cristian Caracausi
Gioacchino Cirivello
Gioacchino Cirivello

Giuseppe Corona
Giuseppe Corona
Andrea Damiano
Andrea Damiano
Salvatore De Santis
Salvatore De Santis

Salvatore De Luca
Salvatore De Luca
Alessandro Angelo Di Blasi
Alessandro Angelo Di Blasi
Gregorio Di Giovanni
Gregorio Di Giovanni

Tommaso Di Giovanni
Tommaso Di Giovanni
Salvatore D'Oca
Salvatore D’Oca
Benedetto Graviano
Benedetto Graviano

Alessio Haou
Alessio Haou
Khemais Lausgi
Khemais Lausgi
Michele Madonia
Michele Madonia

Filippo Maniscalco
Filippo Maniscalco
Giovanni Maniscalco
Giovanni Maniscalco
Gandolfo Emanuel Milazzo
Gandolfo Emanuel Milazzo


Antonio Sorrentino
Antonio Sorrentino
Rosalia Spitaliere
Rosalia Spitaliere

Settimo Spitaliere
Settimo Spitaliere
Salvatore Sucameli
Salvatore Sucameli
Vincenzo Toscano
Vincenzo Toscano

Costantino Trapani
Costantino Trapani
Sebastiano Vinciguerra
Sebastiano Vinciguerra

Tags: arresticarabinieriOperazione Atenapalermo
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In