• Latest
  • Trending
  • All
Orlandino Greco

Via della Seta. Greco (OP): «Investire su Gioia Tauro negli accordi Italia-Cina»

13 Marzo 2019
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Via della Seta. Greco (OP): «Investire su Gioia Tauro negli accordi Italia-Cina»

Il consigliere regionale calabrese: «Approvare in aula un documento che impegni la giunta regionale ad avviare azioni utili col governo»

by newz
13 Marzo 2019
in Regione Calabria
0
Orlandino Greco

Orlandino Greco

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Fra circa una settimana il presidente cinese XI Jinping sarà in Italia per firmare, nell’ambito del progetto “Via della seta”, un memorandum con annessi accordi di cooperazione e investimenti nel nostro Paese. Gli accordi interesserebbero anche i nostri porti, per i quali la CMG (China Merchants Group) e la CCCC (China Communications Construction Company) si sono mossi da tempo e avrebbero già configurato accordi per i porti di Trieste e di Genova. Per questa venuta in Italia di XI Jinping sono forti le pressioni sull’Italia da parte degli Usa e dell’Unione Europea affinché non venga firmato il memorandum cui sono collegati 22 accordi di collaborazione su strade, ferrovie, ponti, aviazione civile, porti, energia e telecomunicazioni. Particolare rilevanza ha l’attenzione dei cinesi per i nostri porti dove sarebbero pronti a effettuare cospicui investimenti. Vengono evidenziati i porti di Trieste, Venezia e Ravenna nell’Adriatico, Genova e Vado Ligure nel Tirreno. Per Taranto e Gioia Tauro non si registrano indicazioni”. Lo afferma il consigliere regionale calabrese Orlandino Greco (Oliverio Presidente).

Container nel porto di Gioia Tauro
Container nel porto di Gioia Tauro

“La Cina, già dal 2010 – aggiunge Greco – controlla il porto del Pireo di Atene ma è risultato complicato spostare le merci risalendo i Balcani, per cui i cinesi hanno interesse a mettere i container su navi di minore stazza e appoggiarsi ai moli italiani. Per Trieste le trattative sono già in una fase avanzata e per Genova si annuncia un accordo che prevede un intervento per le opere di allargamento del porto. Per Gioia Tauro, invece, non si registrano proposte avanzate né iniziative della rappresentanza parlamentare calabrese verso il governo affinché nel memorandum si tenga conto del porto e delle sue potenzialità.
Dal centrodestra al centrosinistra, passando per i 5 Stelle, nessuna forza politica ha sentito l’esigenza di confrontarsi ed impegnarsi affinché il porto più importante dell’area Mediterranea venisse considerato in questo importante progetto. Siamo alle solite: si urla alla questione meridionale, ma quando c’è da affrontare i temi reali i nostri parlamentari spariscono, si assentano, svaniscono”.

“Gioia Tauro – prosegue il consigliere regionale – a fronte delle promesse dei governi di centrosinistra e di centrodestra, delle opportunità offerte dalla ZES, degli annunciati collegamenti alla ferrovia, della mancata piattaforma del freddo, sopravvive in perenne difficoltà con forti tensioni per i licenziamenti che ciclicamente vengono annunciati.
Ritengo indispensabile, a questo punto, una discussione ad hoc del consiglio regionale per l’approvazione di un documento che impegni la giunta regionale ad avviare tutte le azioni utili nei confronti del governo nazionale perché Gioia Tauro rientri nelle trattative del memorandum sulla Via della Seta che prevede grande attenzione per i porti del Nord e nulla lascia intendere per i porti del Sud”.

Tags: cinaconsiglio regionaleorlandino grecoporto di Gioia Tauroreggio calabriavia della seta
Share222Tweet138Send
Previous Post

Viabilità Città Metropolitana. Incontro coi sindaci della Locride

Next Post

Comuni Montani, in arrivo 11 milioni. Salvini: «È un altro aiuto concreto per il territorio»

Next Post
Matteo Salvini ministro dell'Interno

Comuni Montani, in arrivo 11 milioni. Salvini: «È un altro aiuto concreto per il territorio»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.