• Latest
  • Trending
  • All
Caulonia. Inaugurato il guado sul fiume Allaro

Caulonia. Inaugurato il guado sul fiume Allaro

28 Marzo 2019
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Caulonia. Inaugurato il guado sul fiume Allaro

by newz
28 Marzo 2019
in Provincia
0
Caulonia. Inaugurato il guado sul fiume Allaro
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Caulonia (Reggio Calabria). Nella mattinata odierna, è stato aperto al traffico, alle ore 13.30, il guado alternativo al ponte Allaro lungo la statale 106 a Caulonia Marina. Nella giornata di ieri, infatti, l’ANAS ha adottato due ordinanze la n. 63 e la n. 64 con le quali ha disposto rispettivamente la chiusura al transito del ponte Allaro e la contemporanea apertura al traffico del nuovo bypass. Al taglio del nastro erano presenti il Prefetto Michele di Bari, l’assessore regionale al bilancio, alle politiche del Personale e alle attività produttive Maria Teresa Fragomeni, il Vescovo della Diocesi di Locri Gerace, Monsignor Francesco Oliva, il Presidente del Tribunale di Locri, Rodolfo Palermo, il Procuratore di Locri Luigi d’Alessio, il Sindaco di Caulonia Caterina Belcastro anche in rappresentanza della Città metropolitana, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Giuseppe Battaglia, il Comandante del gruppo della Guardia di Finanza di Locri, Nicola Sportelli, il Dirigente del Commissariato della P.S. di Siderno, Antonio Cannarella, il Presidente dell’Assemblea dei Sindaci della Locride, Franco Candia ed altri Sindaci della Locride, il Capo Compartimento dell’Anas ing. Giuseppe Ferrara.

Nel 2015, a seguito di eventi meteorologici particolarmente avversi, una delle due arcate del Ponte sul torrente Allaro, quella denominata “ponte Monarchico” è crollata, mentre l’altra, denominata “ponte Repubblicano” ha subito, nel tempo, l’abbassamento del relativo impalcamento. A causa di ciò l’ANAS, con diverse ordinanze, ha disposto il senso alternato sull’arcata da ultimo citata, con limitazioni alla transitabilità e conseguenti notevoli difficoltà di movimento per i cittadini e le imprese. La Prefettura di Reggio Calabria ha sempre seguito, con grande attenzione, la situazione affrontando, in numerose riunioni presso il Palazzo del Governo, la problematica e stimolando tutte le necessarie iniziative finalizzate alla messa in sicurezza dell’infrastruttura a salvaguardia della pubblica e privata incolumità. L’apertura al transito del “guado”, realizzato nelle adiacenze del ponte Repubblicano, consente, nelle more della ricostruzione del ponte Monarchico, di ripristinare la viabilità a doppio senso di circolazione per i mezzi sia leggeri che pesanti.

Nell’occasione, il Prefetto Michele di Bari ha ringraziato per l’impegno profuso nell’interesse della comunità la Regione Calabria, la Città metropolitana e il Sindaco di Caulonia e, in particolare, l’Anas che ha realizzato il guado nei tempi previsti, alleviando così i disagi della popolazione. Un ulteriore ringraziamento ha rivolto alle Forze di Polizia e alla Polizia stradale che hanno assicurato i necessari controlli a tutela della sicurezza degli utenti della strada. “Oggi è stato raggiunto un importante risultato per la rilevanza strategica dell’opera, che, facilitando le comunicazioni, dà respiro al territorio soprattutto per i riflessi positivi sull’economia locale” ha affermato il Prefetto Michele di Bari. Il Sindaco di Caulonia ha voluto ringraziare la Prefettura per aver seguito costantemente l’evoluzione positiva dei lavori e aver mantenuto alto l’interesse di tutti gli Enti coinvolti al fine della più sollecita ultimazione dei lavori. L’Assessore Fragomeni ha affermato che la Regione ha voluto essere sempre presente nei tavoli tecnici in Prefettura, attesa l’importanza dell’arteria in questione, snodo fondamentale per il trasporto interno in ambito regionale.

Tags: alluvionecauloniafiume allaroguadomichele di bariponte allaro
Share275Tweet169Send
Previous Post

Operazione Mauser. Sequestro e maltrattamenti a Giuseppina Multari: dopo la condanna arrestate le due cognate e la suocera

Next Post

Caso Italcitrus: assolto l’ex sindaco Giuseppe Scopelliti

Next Post
Europee mancate. Scopelliti prosegue con Ncd e si accolla la responsabilità della sconfitta: “È colpa di Quagliariello”

Caso Italcitrus: assolto l'ex sindaco Giuseppe Scopelliti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.