• Latest
  • Trending
  • All
Bronzi di Riace, Pasquale Amato: “Il Museo di Reggio è la loro casa naturale”

Bronzi di Riace. Pedà: «Contatterò i colleghi per far ritirare la mozione»

11 Aprile 2019
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Bronzi di Riace. Pedà: «Contatterò i colleghi per far ritirare la mozione»

by newz
11 Aprile 2019
in Regione Calabria
0
Bronzi di Riace, Pasquale Amato: “Il Museo di Reggio è la loro casa naturale”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «In data odierna ho appreso della mozione n° 154/2019 presentata dai colleghi Onorevoli Ciconte e Greco, con la quale viene proposta alla Giunta Regionale la possibilità di avviare tour a fini pubblicitari a/o culturali dei Bronzi di Riace in vari paesi del mondo. Si tratta di una proposta che – motivi di ragionevolezza – mi impongono di non condividere». Lo afferma il consigliere regionale Giuseppe Pedà.

«Innanzitutto per evidenti ragioni di irrealizzabilità oggettiva connesse alle esigenze di mantenimento di due reperti archeologici per i quali sono necessari particolari condizioni di temperature e di cura per garantirne la buona conservazione. Del pari , sono fermamente convinto che ogni politica intesa a rilanciare la Calabria – sotto il profilo culturale, paesaggistico, archeologico, turistico, commerciale – non può prescindere da una valorizzazione del territorio e delle ricchezze che in esso trovano la loro collocazione naturale e la loro legittimazione storica.

Una spoliazione, sotto qualsiasi forma realizzata, di ricchezze archeologiche in un territorio già depredato – basti visitare il British Museum per realizzare che innumerevoli reperti archeologici appartengono al nostro territorio – deve farci comprendere che ogni tentativo di valorizzare la Calabria deve usare un metodo inverso da quello proposto dai colleghi: riportare in Calabria ciò che è nostro per genesi storica e culturale, mai spogliarcene, neppure in forma temporanea.

Contatterò i colleghi proponenti spiegando le motivazioni che per cui ritengo che questa mozione vada ritirata , certo della loro sensibilità e della buona volontà profusa per la valorizzazione della nostra terra.
Se la mozione dovesse essere comunque proposta non posso che annunciare sin da ora un voto fermamente contrario a spostare i Bronzi da Reggio Calabria».

Tags: Bronzi di Riacereggio calabria
Share221Tweet138Send
Previous Post

“I grandi delitti del Novecento” tema dell’incontro dell’Agorà

Next Post

Malore mentre guida un furgone in centro: soccorsa invano da Polizia e medici

Next Post
Moto della Polizia

Malore mentre guida un furgone in centro: soccorsa invano da Polizia e medici

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.