• Latest
  • Trending
  • All
Intimidazione in Sudamerica per il Museo della ‘ndrangheta

Operazione Creonte. Gdf sequestra beni per 200 mila euro a ex presidente associazione antimafia

18 Aprile 2019
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Creonte. Gdf sequestra beni per 200 mila euro a ex presidente associazione antimafia

Otteneva contributi pubblici truffando la Regione e la Provincia

by newz
18 Aprile 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Intimidazione in Sudamerica per il Museo della ‘ndrangheta

Il museo della 'ndrangheta

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo “per equivalente”, del valore di 217.704,59 euro, disposto dalla Sezione Penale del locale Tribunale nei confronti dell’ex Presidente di una rinomata Associazione Culturale anti-‘ndrangheta .

Il provvedimento giudiziario – richiesto dal Procuratore Aggiunto della Repubblica, dr. Gerardo DOMINIJANNI, sotto il coordinamento del Procuratore Capo della Repubblica, dr. Giovanni BOMBARDIERI – è giunto al termine di un’articolata indagine, in materia di contrasto alle frodi in materia di spesa pubblica, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Reggio Calabria, volta a verificare la corretta erogazione di fondi regionali e provinciali a favore dell’“Associazione Culturale Antigone – Osservatorio sulla ‘ndrangheta”.

L’attività investigativa – basata sull’esame della documentazione esibita durante le indagini e del carteggio ufficiale acquisito presso gli enti erogatori, nonché sull’esecuzione di mirati controlli incrociati nei confronti dei fornitori, di accertamenti bancari e di attività tecniche di intercettazione telefonica e telematica delle utenze e dei dispositivi in uso al Presidente pro tempore, Dr. Claudio Antonio La Camera, unite ad appostamenti e pedinamenti – ha consentito di rilevare un illecito profitto, derivante dalla percezione di contribuzioni pubbliche, quantificato, a conclusione delle indagini preliminari, in circa 400.000 € su un totale complessivamente erogato di oltre 800.000 €.

Il sistema di frode, finalizzato alla distrazione di fondi pubblici, è stato perpetrato tra il 2007 e il 2014 dall’allora Presidente dell’associazione mediante artifici e raggiri consistiti principalmente nella presentazione, al medesimo o a diversi enti erogatori, di documentazione mendace per ottenere la liquidazione dei contributi.

In particolare, la truffa è stata consumata, prevalentemente, tramite la rendicontazione di fatture recanti un contrassegno di quietanza non veritiero, in relazione al quale è stato appurato come, a fronte delle spese rendicontate agli enti pubblici, il relativo importo non sia stato – in tutto o in parte – effettivamente corrisposto al fornitore.

I regolamenti che disciplinano la concessione dei suddetti contributi, inoltre, prevedevano la liquidazione delle spese già sostenute, certificate e quantificate da apposite attestazioni che, invece, il Presidente pro tempore ha preventivamente incassato, destinandone successivamente solo una parte alla realizzazione di manifestazioni ed eventi di pubblico interesse.

L’associazione – come accertato a seguito di apposita consulenza tecnica disposta dall’Autorità Giudiziaria – ha altresì portato a rimborso fatture di importo sovrastimato per l’acquisto, in particolare dell’impianto di videosorveglianza del “Museo della ‘ndrangheta”.

Le Fiamme Gialle hanno infine scoperto come taluni documenti di spesa venivano più volte presentati, per la loro liquidazione, al medesimo o a diversi enti erogatori e che le spese rendicontate risultavano, in più circostanze, palesemente non attinenti alle finalità dei progetti finanziati.

Le indagini così eseguite hanno condotto alla segnalazione alla Procura della Repubblica reggina delle responsabilità penali ascrivibili al Presidente pro tempore dell’associazione, Claudio Antonio La Camera, per i reati aggravati di falso ideologico ex art. 479 C.P., truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche ex art. 640 bis C.P. e malversazione a danno dello Stato ex art. 316 bis C.P..

Il Tribunale di Reggio Calabria ha quindi disposto il sequestro preventivo, in via diretta o per equivalente, della somma complessiva di € 217.704,59, provvedimento già eseguito dai Finanzieri del locale Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e che ha permesso di cautelare le disponibilità finanziarie e patrimoniali dell’indagato fino alla concorrenza del cosiddetto “profitto del reato”.

Tags: Associazione culturale antigoneclaudio la cameraguardia di finanzaMuseo della ‘ndranghetaosservatorio sulla 'ndranghetareggio calabriasequestro
Share314Tweet196Send
Previous Post

Doppia preferenza di genere. Lucia Nucera, Irene Calabrò, Anna Nucera, Michela Calabrò: «Politica dimostra immaturità. Centrodestra ipocrita, non dobbiamo mollare»

Next Post

Disoccupazione in Calabria: il quadro dei primi mesi del 2019

Next Post
inps

Disoccupazione in Calabria: il quadro dei primi mesi del 2019

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.