• Latest
  • Trending
  • All
Consiglio dei Ministri a Reggio Calabria. Conte e Grillo

Consiglio dei Ministri a Reggio Calabria. Il sindaco di Locri Giovanni Calabrese ottimista: «Un ospedale adeguato e funzionante si può»

19 Aprile 2019
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Consiglio dei Ministri a Reggio Calabria. Il sindaco di Locri Giovanni Calabrese ottimista: «Un ospedale adeguato e funzionante si può»

by newz
19 Aprile 2019
in Provincia
0
Consiglio dei Ministri a Reggio Calabria. Conte e Grillo

Consiglio dei Ministri a Reggio Calabria. Giuseppe Conte e Giulia Grillo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Un ospedale adeguato e funzionante. Ci crediamo, lo pretendiamo, non molliamo. Oggi possiamo dire, tranquillamente, che grazie alla nostra sincera battaglia in difesa dell’Ospedale di Locri, che senza sosta e senza risparmiare nessuno portiamo avanti da oltre cinque anni, qualcosa inizia a muoversi» è Giovanni Calabrese ad affermarlo subito dopo il Consiglio dei Ministri avvenuto in Prefettura a Reggio Calabria dove si è approvato il “Decreto Sanità” con le misure emergenziali per il Servizio Sanitario della regione Calabria.

«Non ci siamo mai stancati di rivendicare il nostro diritto alla salute per come sancito dalla Costituzionale Italiana. Grazie alle nostre continue denunce si sono attivate le Forze dell’Ordine, la Prefettura e la Magistratura. Grazie alle nostre denunce e proteste si sono accesi i riflettori della stampa nazionale sulla vergognosa situazione dell’Ospedale di Locri e sulla spregiudicata e “allegra” gestione dell’Azienda Provinciale di Reggio Calabria. Proprio grazie alla nostra indomita azione si è accesa l’attenzione mediatica nazionale». Calabrese ricorda quanto fatto, dalle battaglie a fianco dei cittadini, alle denuncie in Procura, alle iniziative popolari fino all’intervento scatenante de “Le Iene”. «Molti hanno criticato tutto ciò, ma grazie ai crudi, pungenti e drammaticamente veritieri reportage di Gaetano Pecoraro de “Le Iene” si è scossa la coscienza di tanti a livello nazionale e si è svegliata anche la politica rimasta indifferente per lunghi anni al grido d’allarme e di dolore proveniente dalla Locride».
Riservandosi di leggere il provvedimento adottato il primo cittadino afferma: «Oggi, giovedì santo, finalmente, in uno straordinario Consiglio dei Ministri, tenutosi eccezionalmente a Reggio Calabria, è stato varato un Decreto Straordinario sulla sanità calabrese. Era ora!! Non ho ancora approfondito le misure adottate ma sicuramente siamo davanti all’inizio di un nuovo e speriamo positivo corso per la nostra sanità. Ho letto velocemente che alle aziende sanitarie in dissesto finanziario verranno estese le stesse norme applicate agli enti locali; ricordo a me stesso che era una delle proposte avanzate dall’Assemblea dei Sindaci della Locride. Ora attendiamo i risultati concreti di questa straordinaria iniziativa che l’attuale Governo ha deciso di portare avanti dimostrando diversa sensibilità e attenzione rispetto ai predecessori».

«Personalmente – continua – non faccio il tifo per nessuno e non indosso casacche politiche, tanto è che è fatto noto a tutti che rispondo solo ai cittadini, ma osservo e valuto in modo obiettivo, plaudo a chi dichiara disponibilità ad aiutare il nostro territorio, critico apertamente e pubblicamente chi ha promesso di aiutarlo e non l’ha fatto pur avendo avuto la possibilità; disdegno chi invece, approfittando del proprio ruolo, ha abusato della nostra disponibilità perpetrando danni memorabili di cui oggi stiamo pagando le drammatiche conseguenze». «La battaglia e l’attenzione verso l’ospedale continua e oggi con rinnovata forza e convinzione continuiamo a vigilare e a pretendere un ospedale funzionante e una sanità adeguata per i nostri cittadini» così Calabrese a conclusione del suo intervento.

Tags: consiglio dei ministriGiovanni Calabreselocriospedalereggio calabria
Share215Tweet133Send
Previous Post

Plauso del sindaco Falcomatà ai giovani vincitori delle Olimpiadi di Fisica, Matematica, Astronomia e Filosofia

Next Post

Reggio Calabria. Ordinanza di non potabilità dell’acqua

Next Post
Rubinetto

Reggio Calabria. Ordinanza di non potabilità dell'acqua

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.