• Latest
  • Trending
  • All
Consiglio metropolitano. Istituito il Registro delle Eredità immateriali (Rei)

Consiglio metropolitano. Istituito il Registro delle Eredità immateriali (Rei)

23 Maggio 2019

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Consiglio metropolitano. Istituito il Registro delle Eredità immateriali (Rei)

by newz
23 Maggio 2019
in Provincia
0
Consiglio metropolitano. Istituito il Registro delle Eredità immateriali (Rei)
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Breve, densa sessione di lavori del Consiglio metropolitano di Reggio Calabria, nel pomeriggio di oggi a Palazzo Alvaro.
Andata deserta la prima convocazione, con la presenza di 6 consiglieri l’assise s’è riunita in seconda convocazione con tre punti all’ordine del giorno, presieduta dal vicesindaco metropolitano Riccardo Mauro (assente il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, in missione istituzionale a Oslo).

Dopo la rapida approvazione corale del verbale della seduta consiliare immediatamente precedente del 9 maggio scorso, posto all’attenzione dei consiglieri metropolitani il secondo punto all’ordine del giorno: l’istituzione del Registro delle Eredità immateriali (Rei) della Città metropolitana di Reggio Calabria, insieme all’approvazione del relativo Regolamento.

In relazione, il consigliere delegato alla Cultura Filippo Quartuccio, nel ringraziare chi ha collaborato con lui nella definizione della proposta, ha evidenziato come patrimonio culturale, a parte gli aspetti strettamente monumentali, sia anche «tutte le tradizioni vive trasmesse dai nostri dai nostri antenati: espressioni orali, incluso il linguaggio, arti dello spettacolo, arti dello spettacolo, pratiche sociali, riti e feste, conoscenza e pratiche concernenti la natura e l’universo, artigianato tradizionale».
In conformità alla Convenzione per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale adottata dall’Unesco nel 2003 e ratificata nel nostro Paese nel 2007, il Rei si prefigge così di operare con le realtà associative locali, perseguire l’obiettivo di preservare le «eredità territoriali» e promuovere su larga scala il patrimonio culturale metropolitano coinvolgendo comunità locali, associazioni, studiosi, attori sociali che ne risultino eredi. Il Registro si articola in quattro Libri (Libro dei saperi, dei mestieri e delle tecniche; Libro delle celebrazioni; Libro delle tradizioni dei repertori orali, dei dialetti, delle parlate, dei gerghi e delle pratiche espressive; Libro dei tesori umani viventi) e s’avvale di un Programma annuale ai fini dell’attuazione concreta delle sue finalità, a tutela del prezioso «patrimonio immateriale» della comunità metropolitana reggina.
Anche in questo caso, approvazione a voti unanimi.

Ugualmente, varata all’unanimità la proposta relativa al Gruppo di lavoro di Cooperazione internazionale, inclusa la nomina al suo interno del consigliere metropolitano Antonino Crea: come evidenziato in relazione dal consigliere delegato alle Politiche internazionali e comunitarie Antonino Castorina, notevole il lavoro di raccordo con le associazioni attive in materia sul territorio.

In chiusura, il vicesindaco Mauro ha dato notizia all’Assemblea della missiva con cui il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà ha chiesto formalmente al commissario governativo per il Piano di rientro dal maxidebito in Sanità della Regione Calabria, generale Saverio Cotticelli, di visitare il territorio metropolitano di Reggio Calabria per esaminarne le strutture sanitarie pubbliche e private, in modo da potersi rendere conto direttamente di potenzialità e criticità, in stretta attuazione della mozione licenziata a voti unanimi dal Consiglio metropolitano nella seduta del 9 maggio scorso.

Tags: consiglio metropolitanoregistro delle eredità immaterialirei
Share213Tweet133Send
Previous Post

Roma. Operazione Dolce Vita: Guardia di Finanza sequestra beni per 10 milioni di euro a famiglia calabrese

Next Post

Lido comunale. Imbalzano (FI): «Quanto mai tragica la mancata spesa di 2,8 milioni di euro per il ripristino dell’agibilità»

Next Post
Pasquale Imbalzano

Lido comunale. Imbalzano (FI): «Quanto mai tragica la mancata spesa di 2,8 milioni di euro per il ripristino dell'agibilità»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.