• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri e Guardia di Finanza

‘Ndrangheta. Confiscato patrimonio per un milione di euro

6 Giugno 2019
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Confiscato patrimonio per un milione di euro

Operazione congiunta di Guardia di Finanza e Carabinieri a Melito Porto Salvo

by newz
6 Giugno 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Carabinieri e Guardia di Finanza

Carabinieri e Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Militari dei locali Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal procuratore capo Giovanni Bombardieri, hanno eseguito in Melito di Porto Salvo (RC), un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, presieduta da Ornella Pastore, con il quale è stata disposta, nei confronti di Quinto Antonio Rosaci cl. ’53 e dei figli Antonino cl. ‘83 e Santoro cl. ’85, l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale della confisca del patrimonio a questi riconducibile stimato in oltre 1 milione di euro.

Il provvedimento si fonda sulle risultanze delle attività investigative condotte dal Comando Provinciale dei Carabinieri, nell’ambito del procedimento “Ada” e concluse nel 2013 con l’esecuzione di provvedimenti restrittivi personali nei confronti di presunti affiliati alla cosca di ‘ndrangheta “Iamonte” di Melito di Porto Salvo, tra cui Quinto Antonio Rosaci che, per conto della stessa, aveva assunto una posizione di “comando e responsabilità” nella frazione di Lacco di Melito Porto Salvo.

In tale procedimento, Quinto Antonio Rosaci, inteso “Mastro Quinto” – ritenuto un punto di riferimento associativo per coloro che intendevano “investire” in attività economiche riguardanti l’utilizzo a fini di lucro dei cd. “videopoker” – è stato condannato dalla Corte di Appello di Reggio Calabria – con sentenza divenuta definitiva nel 2018 – per il delitto, tra gli altri, di cui all’art. 416 bis c.p., per aver fatto parte dell’associazione mafiosa denominata ‘ndrangheta operante sul territorio della provincia di Reggio Calabria, in particolare della società di Melito di Porto Salvo.

In relazione alle risultanze dell’attività di cui sopra, è stata delegata al G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza e alla Compagnia Carabinieri di Melito di Porto Salvo, dalla locale D.D.A., apposita indagine a carattere economico/patrimoniale, al cui esito il Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione – su richiesta del procuratore aggiunto Calogero Gaetano Paci e del sostituto procuratore Stefano Musolino – aveva disposto, nel 2018, il sequestro del patrimonio riconducibile al proposto, ai suoi figli e ai rispettivi nuclei familiari.

Al riguardo, dopo aver accertato in capo al Rosaci la pericolosità sociale qualificata dall’appartenenza alla ‘ndrangheta, in particolare alla cosca “Iamonte”, l’attività investigativa di tipo patrimoniale – valorizzando le funzioni proprie della Guardia di Finanza nella prevenzione e contrasto ad ogni forma di infiltrazione della criminalità nel tessuto economico del Paese e di aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati – si era concentrata sulla ricostruzione della capacità reddituale e del complesso dei beni di cui il proposto risultava poter disporre, direttamente o indirettamente nell’ultimo ventennio, accertando, nella formazione del patrimonio, la notevole sproporzione degli investimenti rispetto alle risorse lecite.

Alla luce di tali risultanze, su richiesta della stessa Direzione Distrettuale Antimafia, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha ora disposto, con l’odierno provvedimento, nei confronti di Quinto Antonio Rosaci:

  • l’applicazione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza o domicilio, per anni 3 e mesi 6;
  • la confisca di prevenzione del patrimonio a questi riconducibile stimato in circa 1 milione di euro e costituito dall’intero compendio aziendale di un’impresa operante nel settore dell’installazione e del noleggio di apparati da intrattenimento e divertimento, nonché da rapporti finanziari.
Tags: 'ndranghetaconfiscacosca iamontemelito porto salvooperazione adaQuinto Antonio Rosacireggio calabria
Share226Tweet140Send
Previous Post

Aeroporto dello Stretto. Apertura di Sacal alla Uilt: sciopero sospeso e riprese le relazioni sindacali

Next Post

Nascondeva in casa mezzo chilo di marijuana

Next Post
Nascondeva in casa mezzo chilo di marijuana

Nascondeva in casa mezzo chilo di marijuana

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.