• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Ulivo 99: sette fermi dei Carabinieri per traffico internazionale di cocaina

Operazione Random: 15 arresti per traffico di droga

7 Agosto 2019
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Random: 15 arresti per traffico di droga

by newz
7 Agosto 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Operazione Ulivo 99: sette fermi dei Carabinieri per traffico internazionale di cocaina

Reggio Calabria. Nelle scorse ore, in Reggio Calabria ed in altre città del territorio nazionale, i Carabinieri del Comando Provinciale reggino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emesse dal GIP del locale Tribunale, su richiesta della competente Direzione Distrettuale Antimafia diretta dal dott. Giovanni BOMBARDIERI, nei confronti di:
(in carcere)
1. LONANO Francesco, nato a Tropea il 03.01.1968;
2. CONDELLO Antonio Massimo, nato a Reggio Calabria il 22.04.1971, detenuto nella casa circondariale di Reggio Calabria “G. Panzera”;
3. DIVINO Davide, nato a Reggio Calabria il 01.12.1987;
4. ELANAKDI Reda, nato in Marocco il 18.04.1982;
5. ADORNATO Luca, nato a Reggio Calabria il 07.12.1979;
6. NAJIH Lahchen alias “MOUASSINE”, nato in Marocco il 27.01.1987;
7. MBENGUE Mansour alias “POGBA”, nato in Senegal il 10.02.1987;
8. CAMPICELLI Giuseppe, nato a Reggio Calabria il 07.02.1979;
(arresti domiciliari)
9. CONDELLO Demetrio, nato a Reggio Calabria il 14.08.1996;
10. CONDELLO Antonia, nata a Reggio Calabria il 07.07.1998;
11. FOTI Annunziata Elisabetta, nata a Reggio Calabria il 28.05.1966;
12. LIPARI Silvia, nata a Melito Porto Salvo il 12.07.1985;
13. FAOUZI Naim, nato in Marocco il 18.12.1983;
14. LONANO Salvatore, nato a Tropea il 08.02.1992;
15. RACHID Youssef alias “ITALIA UNO”, nato in Marocco il 20.06.1969;
ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, produzione traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, lesioni personali, riciclaggio, detenzione illegale di arma comune da sparo, mutilazione fraudolenta della propria persona.

Il provvedimento cautelare scaturisce dagli esiti di un’attività di indagine condotta dalla Stazione Carabinieri di Reggio Calabria-Rione Modena e coordinata dal Sostituto Procuratore Gianluca GELSO, che ha permesso di accertare l’operatività di un’organizzazione criminale dedita al traffico e allo spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana, eroina e cocaina, talora anche per ingenti quantitativi, approvvigionata nella provincia di Reggio Calabria (in particolare, Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte) e destinata alla commercializzazione nel capoluogo reggino.

In particolare, le investigazioni avviate dai Carabinieri a seguito dell’arresto in flagranza di LONANO Francesco, risalente all’aprile 2017, hanno permesso di accertare come gli indagati, al fine di organizzare in maniera più strutturata e sistematica lo spaccio di stupefacenti nel capoluogo, avessero individuato – in via 2 Settembre, quindi prossimo sia alla movida notturna, sia a diversi istituti scolastici – un locale nel centro di Reggio Calabria da ristrutturare e adibire a sala giochi e circolo ricreativo (con insegna “RANDOM”) in cui concentrare l’illecita attività di spaccio.

Particolarmente utile si è rivelato il monitoraggio del locale, di fatto oggetto di ristrutturazione e utilizzato come temporaneo deposito della droga da smerciare, che ha permesso di comprovare una fiorente attività di spaccio avviata principalmente da CONDELLO Antonio e DIVINO Davide, con cessioni concordate previo contatto telefonico da parte degli acquirenti abituali che si limitavano a fissare l’orario dell’incontro, essendo noti il luogo dello scambio e la “merce” da acquistare.
Dal contenuto delle conversazioni captate dai Carabinieri, infatti, si ha contezza della partecipazione dei diversi indagati – ognuno nello svolgimento del proprio ruolo, con la “propria” clientela nelle diverse aree del tessuto urbano – all’organizzazione del traffico illecito: LONANO Francesco, CONDELLO Antonio Massimo e DIVINO Davide, veri e propri promotori del sodalizio, acquisivano la droga (cocaina, marijuana e, talvolta, eroina), ne organizzavano il trasferimento verso il capoluogo, il taglio e il confezionamento in dosi per la successiva cessione.

Nel complesso, sono stati individuati quali componenti della rete di spaccio gli indagati ELANAKDI Reda, NAJIH Lahchen alias “MOUASSINE”, MBENGUE Mansour alias “POGBA”, ADORNATO Luca, RACHID Youssef, LIPARI Silvia, FAOUZI Naim, CONDELLO Antonia, CONDELLO Demetrio, FOTI Annunziata Elisabetta e CAMPICELLI Giuseppe, che si occupavano di cedere in strada o presso le rispettive abitazione i quantitativi – anche significativi – di droga distribuita da CONDELLO Antonio Massimo, DIVINO Davide e LONANO Francesco.

Su tutti spicca, però, la figura di LONANO Francesco, originario di Parghelia (VV) ma con lunghi trascorsi nel reggino, intenzionato a governare rigidamente la rete di spaccio, indispensabile a preservare il proprio “mercato”: nel corso delle indagini sono stati documentati numerosi episodi in cui LONANO Francesco ha aggredito o ha minacciato con una pistola i partecipi del sodalizio, perché insolventi rispetto alle “partite” di droga a loro assegnate.
In un caso, in particolare, dopo aver disposto l’aggressione nei confronti di NAJIH Lahchen alias “MOUASSINE” – anche lui indagato e destinatario della presente misura – simulava un incidente stradale per giustificare le lesioni cagionate (giudicate guaribili in 30 giorni dai sanitari che lo hanno visitato), incassare il risarcimento dalla compagnia assicurativa e compensare, così, il debito vantato per la fornitura di cocaina e marijuana.

Inoltre, al fine di eludere le investigazioni, LONANO Francesco, assieme al figlio Salvatore, ad ADORNATO e a DIVINO, hanno ricercato persone compiacenti cui far attivare conti correnti bancari e carte prepagate, necessarie per custodire i proventi delle attività illecite; in ragione del carattere sistematico di tali condotte, LONANO Francesco e ADORNATO Luca sono risultati pienamente coinvolti in ulteriori attività di riciclaggio, per le quali sono destinatari di misura restrittiva nell’ambito dell’indagine “FULLONES”, anch’essa eseguita oggi dall’Arma reggina.
In altri casi, LONANO Francesco e il figlio Salvatore hanno fatto sottoscrivere false dichiarazioni di prestito ad alcuni spacciatori dell’organizzazione, per giustificare il debito contratto per l’acquisto dello stupefacente, consumando pertanto anche ulteriori reati di estorsione e usura ai danni di taluni partecipi dello stesso sodalizio criminale.
Fra gli indagati, RACHID Youssef, accusato di numerosi episodi di spaccio, non è stato raggiunto dell’odierno provvedimento poiché espulso per motivi di sicurezza nazionale nel giugno 2017.
Nel corso dell’attività sono state tratte in arresto in flagranza di reato 5 persone e sottoposti a sequestro 290 grammi di cocaina, 630 grammi di marijuana e 5.500 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

Tags: arresticarabinierireggio calabriatraffico di droga
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In