• Latest
  • Trending
  • All
Pinocchio, Teatro della Maruca

Le straordinarie avventure di Pinocchio raccontate dal Teatro della Maruca a Reggio Calabria

20 Novembre 2019
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Le straordinarie avventure di Pinocchio raccontate dal Teatro della Maruca a Reggio Calabria

Sabato 23 novembre alle 18:30 all’Auditorium Zanotti Bianco

by newz
20 Novembre 2019
in Città
0
Pinocchio, Teatro della Maruca

Pinocchio, Teatro della Maruca

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La storia più raccontata da sempre per grandi e piccini ma in una versione speciale ideata e messa in scena da una delle realtà più importanti della Calabria, il Teatro della Maruca. Sabato 23 novembre alle 18:30, arriva all’Auditorium Zanotti Bianco Pinocchio, nello spettacolo di Angelo Gallo che con i suoi pupazzi e burattini ha varcato le soglie dei più prestigiosi festival e teatri del panorama europeo e che torna anche quest’anno a Reggio Calabria. Il famoso burattino prende vita così proprio come viene raccontato, da un pezzo di legno scolpito e vestito dalle mani di Geppetto.

Uno spettacolo semplice, forte e tenero allo stesso tempo in cui il linguaggio evocativo del teatro di figura si mette al servizio della storia che ha accompagnato l’infanzia di ogni bambino. Gli oggetti, i burattini, le marionette e le scene sono state completamente costruite e dipinte a mano da Angelo Gallo che passa dalla tecnica dei burattini a guanto, alle marionette, alle marottes per concludere con il teatro d’oggetto, fatto con materiali di riciclo con cui darà vita all’enorme pescecane che inghiottirà Pinocchio. Lo spettacolo, che si rifà alle prime forme di teatro ragazzi del panorama italiano nel quale il pubblico diventa protagonista nel susseguirsi di colpi di scena, ha già avuto un grande riscontro di pubblico nelle matinée dedicate alle scuole che hanno aperto questa III edizione del Ragazzi Medfest.

Per chi vuole ammirarlo, inoltre, una straordinaria esclusiva: il burattino è al momento “ospite” al Castello Aragonese, in buona compagnia dei Supereroi di Fabrizio de Masi e delle Storie Viaggianti della Biblioteca dei Ragazzi che hanno trasformato le sale del Castello in un affascinante palcoscenico. Durante la settimana il festival fa tappa anche alla libreria Pan di Libri e alla libreria Ave, in attesa di trasferirsi, quindi, per il week-end finale allo Zanotti Bianco. Un’altra settimana da vivere intensamente per grandi e piccoli con la III edizione del Ragazzi MedFest.

Tags: auditorium zanotti biancoPinocchioreggio calabriateatro della maruca
Share212Tweet133Send
Previous Post

Avviso Avr: superata criticità servizio raccolta rifiuti a Reggio Calabria

Next Post

Serie C: la Reggina viaggia veloce, la quota promozione scende a 1,80

Next Post
Reggina 1914 logo

Serie C: la Reggina viaggia veloce, la quota promozione scende a 1,80

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.