• Latest
  • Trending
  • All
fattura elettronica

Conservazione sostitutiva della fattura elettronica, cos’è e come funziona

28 Aprile 2020
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Aziende

Conservazione sostitutiva della fattura elettronica, cos’è e come funziona

by gdg
28 Aprile 2020
in Aziende
0
fattura elettronica
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Così come le “vecchie” fatture cartacee, anche le fatture elettroniche devono essere oggetto di conservazione e, contrariamente a quanto molti pensano, non è sufficiente conservare il file pdf della copia di cortesia della fatturazione elettronica per potersi assicurare il corretto assolvimento degli obblighi di legge.

Il miglior modo per poter soddisfare le previsioni normative è quello di avvalersi di un buon software per la conservazione sostitutiva della fattura elettronica, che possa permettere di rispettare regole e obblighi previsti per la conservazione sostitutiva, evitando di incappare in spiacevoli malintesi.

Fatturazione elettronica, un vantaggio per tutti

Dopo aver fatto irruzione nel nostro ordinamento, generando un po’ di smarrimento tra gli operatori, è divenuto oggi chiaro che la fatturazione elettronica rappresenta un vantaggio per tutti, aziende e liberi professionisti inclusi. Può infatti facilitare il disbrigo di una parte del lavoro di contabilità, può ridurre i costi della carta, può velocizzare i tempi e… tanto altro.

In tal senso, anche la conservazione sostitutiva può replicare i vantaggi di cui sopra: il passaggio delle fatture cartacee a quelle digitali si rivela utile anche perché non ci sarà più bisogno di archiviare polverose risme di carta negli scaffali, sostituite invece da più pratici e discreti sistemi di conservazione elettronica.

Cosa prevede la legge

Nel dettaglio, la legge prevede che sia chi emette che chi riceve una fattura elettronica sia obbligato a conservarla elettronicamente. Attenzione, però: come abbiamo in parte già rammentato, la conservazione sostitutiva non è da intendersi come il salvataggio del file della fattura sul proprio personal computer.

Occorre invece rispettare le norme del codice dell’amministrazione digitale, salvando le proprie fatture elettroniche in un modo tale che possa garantire un facile accesso ai file, anche se il proprio pc è smarrito, sottratto o distrutto.

Ebbene, in tale ambito normativo, ogni soggetto obbligato alla fattura elettronica ha due diversi modi di agire: la possibilità di rivolgersi a operatori privati certificati, che metteranno a disposizione appositi software professionali, oppure ricorrere al servizio di conservazione dell’Agenzia delle Entrate.

Opinioni

Delle due soluzioni di cui sopra, non c’è necessariamente un “vincitore”. Una cosa è però certa: l’imprenditore o il libero professionista titolare di partita IVA che desidera ottenere servizi aggiuntivi dalla propria contabilità e dalla gestione delle proprie fatture elettroniche, probabilmente troverà maggiore soddisfazione nel ricorrere a software avanzati di gestione di tali documenti, studiati appositamente per quegli operatori che hanno l’esigenza di tenere sempre sotto controllo i processi di elaborazione delle fatture.

Ricorrere ai servizi degli operatori certificati privati è inoltre sempre più conveniente. Sebbene sia vero che il servizio dell’Agenzia delle Entrate è limitato, è altresì vero che quello messo a disposizione privatamente ha un costo talmente contenuto da risultare estremamente vantaggioso se, sull’altro piatto della bilancia, si ha la consapevolezza di osservare con particolare attenzione la ricca gamma di servizi, funzionalità e opzioni aggiuntive rese a disposizione in bundle.

Insomma, una scelta di sicura soddisfazione per l’imprenditore e il professionista moderno, che desideri ottenere solo il meglio da questa nuova modalità di gestione delle fatture.

Tags: conservazione sostitutivafattura elettronicasoftware
Share217Tweet136Send
Previous Post

Rosarnese dichiara nell’autocertificazione che doveva comprare la cocaina

Next Post

Bova Marina. Suicidio sventato dai Carabinieri

Next Post
Bova Marina

Bova Marina. Suicidio sventato dai Carabinieri

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.