• Latest
  • Trending
  • All
Elisabetta Barbuto

Elisabetta Barbuto visita l’ospedale di Cariati: «Poteva essere un centro di cura per i malati Covid-19»

7 Dicembre 2020
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Elisabetta Barbuto visita l’ospedale di Cariati: «Poteva essere un centro di cura per i malati Covid-19»

Il deputato M5S: «La struttura conserva tutte le caratteristiche e le predisposizioni per prestare un'assistenza di qualità, sia a livello di prevenzione sia a livello di cure, non esclusa la degenza»

by fra
7 Dicembre 2020
in Cosenza
0
Elisabetta Barbuto

Elisabetta Barbuto

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza – La deputata pentastellata Elisabetta Barbuto ieri mattina si è recata in visita presso l’Ospedale Vittorio Cosentino di Cariati ove da qualche tempo si è insediato un presidio permanente per richiamare l’attenzione sull’assurda vicenda di una struttura che avrebbe tutte le carte in regola per giocare un ruolo fondamentale nell’assistenza sanitaria pubblica della nostra regione e che, invece, essendo stata progressivamente spogliata dei servizi fondamentali è, di fatto, pressoché inoperativa. Cittadini attivi, attenti, protagonisti e pronti a lottare per il riconoscimento dei loro diritti fondamentali.

«Sono rimasta veramente colpita-ha dichiarato la deputata Barbuto-Intanto dalla determinazione di questi cittadini che hanno deciso di far sentire la loro voce con fermezza e, con estrema dignità e pacatezza, rivendicano il loro diritto di poter usufruire di un servizio sanitario e di un presidio ospedaliero efficienti sul territorio ed a questa loro istanza non posso che associarmi richiamando un diritto fondamentale, quale quello alla salute, che non può essere sacrificato sull’altare di una razionalizzazione del servizio che non tenga minimamente conto delle difficoltà per gli abitanti di Cariati e dell’entroterra, ma anche dei paesi limitrofi, di ricorrere tempestivamente e con celerità all’assistenza dei sanitari. Il che, dovendosi spostare sulla SS 106, in direzione di Crotone o di Rossano-Corigliano, non è precisamente una garanzia considerando le condizioni attuali della strada».

«In secondo luogo dalla struttura che, anche se parzialmente in disuso, conserva tutte le caratteristiche e le predisposizioni per prestare un’assistenza di qualità, sia a livello di prevenzione sia a livello di cure, non esclusa la degenza. Un laboratorio analisi declassato a punto prelievi con trasferimento dei campioni presso l’Ospedale di Rossano – Corigliano e al quale, invece, ben potrebbe e dovrebbe essere restituita la dignità di un servizio totalmente operativo in loco. Un servizio di radiologia operativo presso il quale, tuttavia, è impossibile eseguire prestazioni ambulatoriali e che opera ormai ad esclusivo supporto del posto di primo intervento presso il quale continuano, comunque, a registrarsi numeri elevati di accessi a testimoniare l’importanza territorialmente strategica dell’Ospedale. Un reparto operatorio abbandonato, ma in grado di essere ripristinato in brevissimo tempo e con poco lavoro. Sale operatorie dotate di una aerazione a pressione negativa che abbiamo imparato, in questi ultimi tempi, essere fondamentale negli ambienti in cui si trattano malati Covid 19. Il tutto in una struttura praticamente deserta, o quasi, ma perfettamente riscaldata, grazie ad un impianto di recente realizzazione, in ogni ambiente. Una struttura dotata, addirittura, di un impianto fotovoltaico. Ce n’è quanto basta per chiedersi, ad esempio, se non sarebbe stato il caso di pensare all’Ospedale di Cariati come centro di cura per i malati Covid anche attesa la conformazione dello stesso che avrebbe consentito comunque di praticare accessi e percorsi separati fra i pazienti e l’utenza di routine».

«E mi sovvengono le parole del procuratore Gratteri che, non più di qualche giorno fa, ha avuto modo di esprimersi in una trasmissione televisiva in merito all’opportunità, anzi alla necessità, della riapertura delle strutture sanitarie inutilizzate o sottoutilizzate, che, invece, avrebbero ben potuto costituire una valida soluzione nella gestione della pandemia. Forse non tutte le strutture potrebbero, in breve tempo, essere rese operativamente efficienti a tale scopo. L’Ospedale di Cariati, però, si. E non solo per la gestione del trattamento Covid. L’auspicio per il futuro è un ritorno ad una assistenza sanitaria permanente e di qualità quale quella che, d’altronde, ha sempre caratterizzato il nosocomio cariatese».

Tags: COVID-19Elisabetta Barbutosanità
Share199Tweet125Send
Previous Post

Caulonia. Ats: rafforzati i servizi socio-assistenziali

Next Post

Covid-19, a Vibo Valentia le scuole riapriranno a gennaio

Next Post
Maria Limardo

Covid-19, a Vibo Valentia le scuole riapriranno a gennaio

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.