• Latest
  • Trending
  • All
La cosca Crea progettava omicidi per vendicarsi delle condanne in appello: 4 fermi

La cosca Crea progettava omicidi per vendicarsi delle condanne in appello: 4 fermi

4 Ottobre 2021
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

La cosca Crea progettava omicidi per vendicarsi delle condanne in appello: 4 fermi

Tre indiziati per l'omicidio del fratello del collaboratore di giustizia Marcello Bruzzese

by newz
4 Ottobre 2021
in Cronaca, Primo Piano
0
La cosca Crea progettava omicidi per vendicarsi delle condanne in appello: 4 fermi

Reggio Calabria – I Carabinieri del Ros, con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali di Ancona, Reggio Calabria, Catanzaro, Brescia, Napoli, Torino, Pesaro, Vibo Valentia e del Gruppo Intervento Speciale (GIS), hanno dato esecuzione a due provvedimenti di fermo di indiziato di delitto del Pubblico Ministero, emessi dalle Procure Distrettuali di Ancona e di Reggio Calabria.

Destinatari dei provvedimenti sono quattro soggetti gravemente indiziati a vario titolo di partecipazione ad associazione di tipo mafioso, omicidio, porto e detenzione illegale di armi, reati questi ultimi aggravati dall’aver commesso i fatti al fine di agevolare l’associazione di tipo mafioso denominata ‘ndrangheta.

L’omicidio di Marcello Bruzzese in località protetta

Le articolate attività investigative, sono state avviate dalla Procura Distrettuale di Ancona a seguito dell’omicidio, in danno di Marcello Bruzzese, consumato il 25.12.2018 a Pesaro, dove la vittima risiedeva in località protetta, poiché fratello del collaboratore di giustizia Girolamo Biagio Bruzzese, già organico alla cosca Crea di Rizziconi (RC) e dalla quale dalla quale si era dissociato nel 2003 dopo aver attentato alla vita di Teodoro Crea, capo della suddetta cosca, nell’ottobre dello stesso anno.

I tre fermati indiziati per l’omicidio di Marcello Bruzzese

Le attività investigative protrattesi per quasi tre anni – che hanno condotto alla identificazione di Rocco Versace, Michelangelo Tripodi e Francesco Candiloro quali presunti organizzatori ed esecutori materiali del delitto – hanno permesso di ricostruire le varie fasi in cui il progetto omicidiario è stato portato a compimento. Le complesse verifiche condotte hanno consentito di accertare come nei periodi immediatamente precedenti all’omicidio gli indiziati avrebbero condotto minuziosi e ripetuti sopralluoghi per studiare le abitudini della vittima, servendosi, in queste circostanze, di documenti falsi e di una serie di accorgimenti utili a impedire la propria identificazione. In proposito, è stato anche accertato che gli indiziati avevano esteso le attività di sopralluogo e monitoraggio anche ai fratelli di Marcello Bruzzese, residenti in altre e diverse località protette. In tale ottica, gli interessati avevano eseguito anche tentativi di contattare i Bruzzese sul web, attraverso fittizi account.

I due fermi della Procura Distrettuale di Reggio Calabria

Le investigazioni della Procura Distrettuale di Reggio Calabria, svolte in sinergia e stretto raccordo operativo con quella di Ancona, completano il quadro ricostruttivo in quanto collocano Michelangelo Tripodi nel contesto mafioso calabrese. L’interessato, infatti è stato raggiunto anche dal provvedimento precautelare emesso dalla Procura reggina poiché gravemente indiziato di appartenere alla ‘ndrangheta ed in particolare alla cosca Crea, quale uomo di fiducia di Domenico Crea cl. 82, esponente di vertice della suddetta articolazione mafiosa.

Il provvedimento restrittivo ha inoltre riguardato Vincenzo Larosa, pure indagato per essere partecipe della cosca Crea, il quale nel corso del tempo ha intrattenuto strette relazioni con il capo cosca Teodoro Crea cl. 39. Nel quadro descritto, emergeva come Michelangelo Tripodi e Vincenzo Larosa – soggetti a disposizione degli interessi del sodalizio – stessero pianificando più attentati omicidiari nell’interesse di Domenico Crea, anche come ritorsione per l’emissione della sentenza di condanna emessa il 12.12.2020 dalla Corte di appello di Reggio Calabria a carico di Teodoro Crea, Giuseppe Crea cl 78 e Antonio Crea cl 63. Emergeva altresì il presunto coinvolgimento di Francesco Candiloro nella pianificazione di attentati omicidiari.

Le vendette trasversali

Il vasto compendio probatorio raccolto dalle attività condotte dal Ros, ha permesso di circoscrivere il movente dell’azione omicidiaria nella vendetta trasversale, nell’interesse della cosca Crea, per la decisione collaborativa assunta da Girolamo Biagio Bruzzese nel 2003. Ciò nella considerazione che non è stata individuata alcuna causale alternativa riconducibile a rapporti personali tra gli esecutori dell’omicidio e la vittima e che le propalazioni del collaboratore di giustizia Bruzzese non hanno riguardato gli indiziati.

All’omicidio va quindi attribuita una valenza strategica, in quanto necessario a rimarcare la perpetuazione dell’operatività della cosca Crea e della sua capacità di intimidazione, nonché a scoraggiare, nell’ambito della consorteria, ulteriori defezioni collaborative.

Le indagini condotte dal ROS, sotto la direzione delle Procure Distrettuali di Ancona e Reggio Calabria, si inseriscono in una più ampia strategia di contrasto alla ‘ndrangheta condotta dall’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio nazionale volta alla identificazione di presenze mafiose e disarticolazione delle strutture, ormai diffuse in varie parti d’Italia e all’estero.

Contestualmente la Procura Distrettuale di Brescia, nel medesimo contesto investigativo, ha emesso altri provvedimenti precautelari. Le complesse attività investigative sono state coordinate dalla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo diretta dal procuratore nazionale Federico Cafiero De Raho.

Tags: AnconaBresciacarabiniericollaboratore di giustiziacosca creafermilocalità protettamarcello bruzzeseomicidioreggio calabriarizziconiros
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In