• Latest
  • Trending
  • All
A Busto Arsizio si inaugura la 2ª edizione di “Intrecci d’arte”

A Busto Arsizio si inaugura la 2ª edizione di “Intrecci d’arte”

20 Settembre 2022
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Lombardia

A Busto Arsizio si inaugura la 2ª edizione di “Intrecci d’arte”

Presso il Centro diurno disabili CDD “Belotti Pensa”

by newz
20 Settembre 2022
in Lombardia
0
A Busto Arsizio si inaugura la 2ª edizione di “Intrecci d’arte”

Busto Arsizio (Varese) – Il 23 settembre, alle ore 15, presso il Centro diurno disabili CDD “Belotti Pensa” (via Lega Lombarda 14) inaugura l’esperienza artistica collettiva “Intrecci d’arte”.
Sarà possibile visitare la mostra dalle ore 15.00 alle 19.00 di venerdì e dalle ore 10.30 alle 18.30 di sabato 24 settembre.

La performance, che è alla sua seconda edizione, nasce dalla collaborazione tra il Centro diurno disabili gestito da Società Dolce e coordinato da Raffaella Ganzetti, con Angela Pinto, ex educatrice e volontaria, e la curatrice d’arte Maria Marchese ed è patrocinata dall’Amministrazione comunale.
Dopo i saluti dell’assessore all’Inclusione sociale, interverranno, tra gli altri, Pietro Segata, presidente di Società Dolce, la responsabile nazionale della formazione OINP Maby Kubiceck, Francesco Comelli, e Anna Lucchetta, rispettivamente, psichiatra e psicoanalista e giornalista, lo scenografo Antonio Morozzi, l’autore e attore teatrale Fabrizio Sapporiti, la coordinatrice Raffaella Ganzetti e la curatrice Maria Marchese.

Gli oltre 76 gli artisti presenti, tra i quali ragazzi e ragazze che frequentano il Belotti Pensa, tra loro molto eterogenei, ma nella loro diversità e a volte difficoltà, accomunati dalla sensibilità e dal talento.
Le opere degli ospiti del Belotti Pensa nascono tutte dal bisogno di rappresentarsi come persone, al pari degli artisti affermati, di lasciarsi guardare attraverso ciò che si è creato, per raccontarsi come individui capaci di talento e bellezza: “è stato un lavoro lungo, stimolante – racconta Ganzetti – con qualche momento di difficoltà, in cui gli operatori e i volontari che ci hanno accompagnati si sono messi in gioco a loro volta. Vi aspettiamo per accompagnarvi in un viaggio da fare con gli occhi, la fantasia e col cuore”.

Un evento non isolato, per la cooperativa, come spiega il presidente Pietro Segata: “abbiamo partecipato ad Arte Fiera con workshop su arte e cooperazione e progettato e realizzato opere con artisti di fama internazionale, come Eugenio Tibaldi e Giuseppe Stampone. Crediamo che l’arte sia uno strumento formidabile per conoscersi e unire, per costruire autostima e benessere”.

Durante la giornata, si terrà una performance live del maestro Giuliano Ottaviani, accompagnato dal Duo VB. Alle ore 18.00 inaugura anche la personale dell’antiscultore bergamasco Silver Plachesi, “È tempo di te a Dalìce”, visitabile fino al 28 ottobre.
L’associazione Nuova Busto Musica accompagnerà i visitatori coi musicisti Cesare Bonfiglio e Elena Zoia, mentre il Centro danza Olgiate Olona si esibirà in una performance.

L’evento è stato realizzato grazie al contributo della cooperativa sociale Società Dolce, della residenza Marchese Houses, del progetto Cult&Culture, della libreria Cardano di Pavia, dell’associazione culturale internazionale Art’s Wings Forum, dell’artista e critica d’arte marocchina Khira Jalil.

Tags: busto arsiziointrecci d'arte
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In