• Latest
  • Trending
  • All

Crotone. In un volume la storia della Fortezza di Carlo V

22 Aprile 2010
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone. In un volume la storia della Fortezza di Carlo V

by gdg
22 Aprile 2010
in Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. Si intitola “Il Castello-Fortezza Carlo V di Crotone” la pubblicazione realizzata dal Comune di Crotone sulla storia e le caratteristiche del castello cittadino. Il volume, curato dalla responsabile della biblioteca comunale, Luciana Proietto, e da Valeria Cassano è stato presentato presso la Casa della Cultura dall’Assessore all’Identità – Silvano Cavarretta e dal Consigliere delegato al Turismo – Francesco Pesce. Era presente il dirigente del settore cultura del Comune – Vincenzo Scalera. La pubblicazione consta di 88 pagine ed è stata realizzata in questa prima fase in 300 copie, ma come sottolineato dall’assessore all’Identità, Silvano Cavarretta, è in programma non solo la ristampa in versione originale quanto la traduzione in più lingue straniere. Una delle principali attività dell’Amministrazione Vallone, negli ultimi mesi, è stata la riscoperta delle ricchezze storiche della città, il loro recupero per una maggiore fruizione da parte della cittadinanza nel tentativo di riavvicinare i crotonesi a luoghi e ricchezze finora rimasti quasi sconosciuti. Tra questi un posto preminente lo ha assunto il Castello Carlo V. I primi ad essere interessati da questo genere di “rieducazione” sono i più piccoli: Luciana Proietto ha raccontato che dal 9 gennaio ad oggi sono stati circa 2.200 gli studenti delle scuole elementari e medie di Crotone ad aver visitato il castello, aggiungendo che quotidianamente il personale del Comune impiegato nella biblioteca e nel museo civico accolgono tra i 40 ed i 50 ragazzi con i quali tengono corsi sulla storia della città, del castello e sulla figura di Pitagora. La pubblicazione presentata oggi intende essere uno strumento di ausilio per questo genere di percorso educativo finalizzato al risveglio dell’identità culturale, ed infatti Valeria Cassano ha spiegato di aver scelto un approccio né tecnico-specialistico, che avrebbe potuto risultare pesante per i ragazzi, né puramente turistico: si è scelta una via di mezzo, un linguaggio semplice e scorrevole che procede in ordine cronologico per raccontare i vari periodi e dominazioni attraversati dalla città e le relative evoluzioni subite dal castello fino ad arrivare alla fortezza di oggi. “Con questa pubblicazione” ha aggiunto il Consigliere Pesce “rispondiamo all’esigenza culturale e turistica di raccontare in maniera organica e monografica questo piccolo scrigno della città”. “Con un lavoro di squadra” ha aggiunto l’assessore Cavarretta “l’amministrazione Vallone sta cercando di riempire di contenuti validi e di restituire alla città un luogo ricco di fascino.”

Ufficio stampa Comune Crotone

Tags: carlo vcarlo verdonecastelloCrotone
Share198Tweet124Send
Previous Post

Tramontana (GD): “Adesso Strangio costruisca l’alternativa”

Next Post

Solidarietà Serranò (Cisl) a Cardona (Cgil)

Next Post

Solidarietà Serranò (Cisl) a Cardona (Cgil)

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.