• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Cimino: “Salvare la società di calcio ed evitare umiliazioni alla città”

8 Novembre 2010
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Cimino: “Salvare la società di calcio ed evitare umiliazioni alla città”

by nim
8 Novembre 2010
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Si riporta di seguito il testo della dichiarazione diramata dal consigliere comunale Franco Cimino

“Ora basta. E’ troppo. La crisi societaria e quella tecnica si sopportano. Non è la fine del mondo se una squadra cade nell’inferno. Si può rinascere. E crescere. Ma quanto sta avvenendo intorno alla Fc Catanzaro arreca danno all’immagine della città, di cui il calcio ha sempre rappresentato un simbolo positivo. Il Comune ha fatto molto per salvarla. Talvolta anche sbagliando, quando si è fatto condizionare dagli impulsi “tifosistici” di qualcuno al suo interno. E’ però si è dato alla causa del Catanzaro, sopportando anche economicamente il peso dell’indifferenza di politici e imprenditori, a cui la città ha dato, invece, tanto. Il Comune ha speso tempo, fatica e denaro. Tanto denaro. Se per i primi due nulla si può rivendicare, per i soldi spesi qualcosa si ha da pretendere. Questi non sono stati buttati nella spazzatura. Servivano per assestare una società nella sua fase di passaggio. Che fine hanno fatto ? Che fine ha fatto la società di scopo Tribuna Gianna? Senza più soldi, come può sopportare quel suo essere il quarantasei per cento del capitale sociale? Vorrebbe uscirsene e sciogliersi, ma come può farlo in assenza di una definitiva soluzione del problema societario? E’ evidente che bisogna ripristinare gli ambiti di autonomia tra politica e calcio professionistico; tra enti locali e società per azioni. Più evidente è che debba concludersi la fase di assistenza al mondo delle società di calcio da parte degli enti pubblici. E che mai più un euro debba andare a quel settore, che deve invece sostenersi con il capitale privato, la vendita dei biglietti, la pubblicità e il marketing. Ma oggi l’Amministrazione comunale deve completare l’opera di eccezionale intervento sulla crisi della gloriosa società sportiva. Per impedire che un fallimento, forse anche pilotato, costituisca un’onta per il capoluogo di regione, che potrebbe vedere definitivamente sparire dal suo perimetro urbano il calcio professionistico. Fa rabbia per noi stessi, mentre procura piacere al nostro cuore di calabresi, vedere che la Vigor Lamezia, la Vibonese, il Cosenza, il Crotone, la gloriosa Reggina, vadano a gonfie vele, avendo superato crisi ben più pesanti di quelle del Catanzaro. Fa rabbia che il Catanzaro lo si lasci in una lenta dolorosa agonia. Tutto ciò non è giustificabile. Tanto disimpegno e distrazione non sono tollerabili. Tutti sono spariti e nessuno più si fa vivo. Duole che si cerchi altrove il socio-garibaldino che non si trova in quella parte di città che di certo non soffre miseria. Viene il dubbio che si voglia lasciare il capoluogo di regione nella più totale sofferenza, per giochini politici consumati sotterraneamente da quanti ritengono di accrescere le proprie e più varie fortune sulle rovine e sulle sfortune di tutta la città. Il peggio, è anticamente risaputo, costruisce nuovi eroi. Se poi c’è chi pensa che una società, che si sarebbe potuta salvare e ricostruire partendo dalla Prima divisione, la si possa ricevere in regalo o a quattro lire, si compie un errore grossolano e una piccola vigliaccata. C’è uno spirito anti-catanzarese che si sta sottilmente diffondendo in alcuni ambiti sociali, che pure altrove e in altro modo, hanno saputo dispiegare il proprio ingegno e la propria capacità salvifica. Capisco l’amarezza del Sindaco, lasciato completamente solo anche da Provincia e Regione che avevano assicurato contributi finora non arrivati. Ma tocca ancora al Primo cittadino, e in questo senso lo sollecito, e a tutti noi, riprendere in mano la situazione per cercare nuove vie alla salvezza. Non soltanto di una squadra di calcio, ma di un patrimonio sportivo e sociale, di cui la Città davvero non può fare a meno”.

Tags: Catanzarocomune di catanzarof.c. catanzaroFranco Ciminotribuna gianna
Share198Tweet124Send
Previous Post

Rende. Il “Teatro degli orrori” in concerto sabato 20 novembre al Centro sociale “Roberta Lanzino”

Next Post

A Palazzo Campanella un incontro sulla prevenzione dell’aneurisma cerebrale

Next Post

A Palazzo Campanella un incontro sulla prevenzione dell'aneurisma cerebrale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.