• Latest
  • Trending
  • All

Parco Solare Sud. L’assessore regionale Aiello: “Il Concorso di idee valorizzerà il tratto dell’A3 tra Scilla e Bagnara”

9 Novembre 2010
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Parco Solare Sud. L’assessore regionale Aiello: “Il Concorso di idee valorizzerà il tratto dell’A3 tra Scilla e Bagnara”

by nim
9 Novembre 2010
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore all’Urbanistica e Governo del Territorio della Regione, Piero Aiello ha espresso viva soddisfazione per i risultati fin qui raggiunti dal Concorso di idee on-line “Parco Solare Sud/ South Solar Park” per la riqualificazione del tratto in dismissione dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria tra Bagnara e Scilla: 500 i gruppi di progettazione iscritti da 73 paesi, 225 i progetti presentati, 70 mila gli accessi al sito web www.parcosolaresud.it da 119 paesi. L’assessore Aiello, in una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale, “auspica che le proposte pervenute risultino coerenti con gli obiettivi del bando, specie in termini di innovazione tecnologica applicata a soluzioni funzionali e produttive, il più possibile integrate nell’infrastruttura dismessa, associate ad un riuso sostenibile dell’autostrada, e valorizzino al meglio lo straordinario paesaggio di cui l’opera ormai fa parte”. Entro il mese di novembre saranno annunciati i vincitori e saranno comunicate le date della presentazione pubblica dei risultati mediante un “exibition event”. La qualità fortemente sperimentale del Progetto Parco Solare Sud ha lanciato una sfida che è stata raccolta dalla cultura tecnica nazionale ed internazionale. I dati dimostrano che l’approccio innovativo allo sviluppo sostenibile adottato, con particolare riferimento al settore infrastrutturale, che privilegia il riuso di un relitto autostradale (anche con integrazioni funzionali) alla infruttuosa ed energivora demolizione e ripristino dello stato ante-operam, è condiviso dalla cultura tecnico-ambientale internazionale. L’esito numerico del concorso, in termini di patrimonio progettuale e di riflessioni concettuali, dimostra anche la corretta interpretazione della consultazione internazionale quale strumento di analisi per la pre-fattibilità di un’opera a servizio di un’amministrazione pubblica e, in questo caso particolare, del Tavolo Tecnico Regionale. La formula concorsuale creata con il prezioso contributo metodologico e tecnologico di newitalianblood.com, a dispetto dei vincoli spesso ingiustificati, interpretativi della norma sui concorsi, rigidi ed eccessivamente basati su elementi e criteri di bando e valutativi, di valenza burocratico formali e non sostanziali, che perseguono l’obiettivo della ricerca del vincitore attraverso la capacità economica-organizzativa e curriculare (spesso discriminante, scoraggiandone la partecipazione) piuttosto che attraverso la qualità e l’innovatività delle idee e dei progetti, ha dato garanzie e stimoli ai professionisti che hanno manifestato la loro fiducia nel concorso attraverso la partecipazione. Tre i fattori determinanti del risultato del Concorso: l’attenta programmazione sviluppata tradotta in un bando chiaro ed essenziale; la giuria di alto profilo, realmente internazionale (10 nazioni), super partes; la consultazione snella e sintetica, senza alcun costo per il concorrente e per l’ambiente perché gestita integralmente online (procedura telematica), nonché la richiesta di elaborati essenziali per la presentazione delle proposte progettuali.

Tags: assessore regionale all'urbanisticaautostrada a3 salerno-reggio calabriabagnara calabraCatanzaroparco solare sudPiero Aielloscilla
Share197Tweet123Send
Previous Post

Il “violino” Smorto indossa nuovamente la maglia azzurra

Next Post

Vibo. Tutela ambientale, i Carabinieri arrestano due serbi per trasporto illegale di rifiuti

Next Post

Vibo. Tutela ambientale, i Carabinieri arrestano due serbi per trasporto illegale di rifiuti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.