• Latest
  • Trending
  • All

Vento in poppa per l’attività di prevenzione della Squadra Nautica sul litorale provinciale

27 Giugno 2011
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

17 Marzo 2023
Cedir

«Ufficio per il processo, a Reggio Calabria una sfida vinta che vuole diventare certezza»

13 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Terramala. Scarcerati i fratelli Carmine e Domenico Alvaro di San Procopio

13 Marzo 2023
Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

13 Marzo 2023
Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

13 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

9 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti

Operazione Hybris: 49 arresti

9 Marzo 2023
Ospedale Locri

Ospedale di Locri, FP CGIL: «Buona la prima del nuovo Direttore sanitario»

6 Marzo 2023
Vico Neforo pronto a cambiare volto

Vico Neforo pronto a cambiare volto

4 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Vento in poppa per l’attività di prevenzione della Squadra Nautica sul litorale provinciale

by aci
27 Giugno 2011
in Cronaca
0

Reggio Calabria. Un bilancio positivo ha caratterizzato l’avvio dell’attività di prevenzione lungo il litorale della provincia ad opera degli agenti della Polizia di Stato della Squadra Nautica della Questura reggina, alle dipendenze del Questore Carmelo Casabona e diretti dal vice questore aggiunto Giuseppe Pizzonia con la collaborazione del commissario capo Giuseppe Giliberti. Gli specialisti nautici, diretti dal commissario capo Giuseppe Scilipoti, già negli scorsi anni avevano raggiunto importanti risultati nell’attività di contrasto a tutte quelle forme di violenza operata nei confronti di chi desidera fruire tranquillamente del mare e degli arenili, messa in atto da coloro che a bordo di piccole e veloci unità da diporto, violando il codice della navigazione o altre disposizioni di legge in materia, effettuano gare di slalom tra i bagnanti ed a poche decine di metri dal bagnasciuga, mettendo a serio repentaglio la sicurezza della balneazione e della navigazione. Negli ultimi due fine settimana con l’impiego di due Unità Navali classe Squalo e Centauro, sono state controllate numerose imbarcazioni da diporto e, nel corso di servizi mirati al contrasto della navigazione nella fascia di mare riservata alla balneazione sono state sequestrate due moto d’acqua. Con il primo intervento effettuato in data 18/06/2011, veniva effettuato il sequestro di una moto d’acqua intercettata nelle acque di Cannitello, rinomata località turistica del Comune di Villa San Giovanni, il cui conducente M.A.C. classe 1982, navigava senza indossare la prescritta cintura di salvataggio ed il casco protettivo, inoltre lo stesso era sprovvisto della documentazione prevista dalla vigente normativa. Al conducente venivano irrogate sanzioni amministrative per un totale di 272,00 euro ed operato il sequestro del natante poiché lo stesso era sprovvisto della targhetta d’identificazione “CE” e del relativo certificato di omologazione,  violazione queste per le quali è prevista una sanzione amministrativa da 20.658,00 ad 123.949,00 euro a carico del concessionario che ne ha operato l’immissione in commercio, qualora la documentazione non è stata fornita all’acquirente. Il secondo, operato lo scorso sabato pomeriggio nello specchio acqueo di Marina di S. Lorenzo, dove personale in servizio a terra riprendeva le evoluzioni di una moto d’acqua che navigava a velocità sostenuta a pochi metri dalla battigia, il cui conducente  non indossava il prescritto casco ed il giubbotto di salvataggio, la stessa veniva segnalata all’equipaggio dello Squalo che in pochi minuti intercettava e bloccava il conduttore del natante, al quale venivano contestate infrazioni amministrative per l’ammontare di 272,00 euro nonché il sequestro del mezzo. I servizi proseguiranno nelle prossime settimane secondo le direttive impartite dal Questore Casabona, con tolleranza zero verso quei comportamenti lesivi per la sicurezza della balneazione.

Tags: Giuseppe Gilibertigiuseppe pizzoniaGiuseppe ScilipotiPolizia di Statoreggio calabriasquadra nautica
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In