• Latest
  • Trending
  • All

Zambrone. Il più grande flash mob su spiaggia della Calabria

13 Agosto 2011
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Zambrone. Il più grande flash mob su spiaggia della Calabria

by aci
13 Agosto 2011
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Zambrone (Vibo Valentia). Pochi minuti dopo le ore 18.00: tutto è pronto per il flash mob su spiaggia più grande della Calabria. C’è tantissima gente sulla spiaggia bianchissima, come al solito, ma in tanti sono a conoscenza di quanto di speciale sta per accadere e dell’imminente evento, anche se tutti fanno finta di nulla e sembrano essere in quel luogo per un semplice bagno, per prendere il sole, per un giovedì pomeriggio tutto agostano e calabrese… Poi, all’improvviso, la spiaggia sembra svuotarsi di colpo in un’area ben precisa, la folla si ritrae e lascia un enorme cerchio di sabbia vuoto per poi, subito dopo, inondarsi improvvisamente di una vera e propria marea umana. È il più grande flash mob su spiaggia che si realizza in Calabria dopo giorni e settimane di lavoro svolto al computer, tra amicizie, link, pagine facebook, YouTube, messaggi e condivisioni virtuali sui social network. Un gigantesco flash mob in spiaggia per dare il benvenuto a tutti i turisti, un evento unico e organizzato dalla Pro Loco Zambrone. Ma ecco i particolari cronologici dell’evento: alle 18.15 nell’aria si diffonde la musica dell’Inno d’Italia, graffiante e suonato con la chitarra elettrica. Al centro del grande cerchio di vuoto c’è un ragazzo ammantato della bandiera tricolore e una simbolica chitarra per simularne il suono. Poi, poco dopo, arrivano prorompenti i ritmi di motivi musicali dal sapore “estivo” e ad alto volume e una marea di persone che corrono all’unisono in direzione della spiaggia lasciata libera poco prima. Un flash, tutti si muovono e saltano allo stesso modo come fossero stati istruiti. La gente attorno resta piacevolmente stupita e in molti cercano di seguirne i passi. Dopo pochi minuti la musica sembra essere terminata ed ecco, invece, la grande sorpresa: si diffonde nell’aria un suono di tamburelli e organetti e inizia la danza della tarantella sulle note di una travolgente, tipica “sonata riggitana”. Una danza a cui nessuno rimane indifferente. Donne, uomini e bambini iniziano ad unirsi alla danza e sulla spiaggia di Zambrone un’onda umana si muove assieme seguendo i passi di un’antica danza calabrese. Un flash mob, un modo, per la Pro Loco Zambrone, di dire “Benvenuti!” a tutte quelle persone che hanno scelto la Calabria, e in particolar modo Zambrone, per passare le vacanze. Un sogno di una ragazza, la Segretaria della Pro Loco, Mariella Epifanio, di un gruppo di amici, e l’unione di diverse forze completate dalla caparbietà calabrese. Al progetto hanno voluto aderire e collaborare l’insegnante di danza, Antonella Ferraro, di Progetto Danza di Porto Salvo di Vibo Valentia, che ha creato la coreografia inserita su YouTube e seguita dai partecipanti dell’evento in rete. (Sono state registrate più di 1200 visualizzazioni in soli 5 giorni); DJ Marlyn (all’anagrafe Giuseppe Grillo), che ha creato la base musicale per il flash mob; tutte le strutture turistiche presenti alla marina di Zambrone, che hanno condiviso il sogno e l’idea di dare alla Marina un volto giovane, mettendo anche a disposizione i loro animatori; il Presidente e gli amici della Pro Loco Zambrone, e dell’Associazione Calabria Etnica di Reggio Calabria che ha fornito la tipica e irresistibile sonata riggitana. Un bel flash mob nato dall’unione di menti e professionalità. A caldo (e, dato la temperatura, molto a caldo) abbiamo voluto chiedere a Mariella Epifanio alcune considerazioni sulla riuscita dell’evento, ecco cosa ci ha risposto: “E’ stata un’emozione immensa vedere tantissima gente che non conoscevo, ma che ha condiviso l’evento creato da me su facebook, ballare tutta assieme come se fosse stata istruita nella stessa scuola di danza, venuta apposta da varie parti della Calabria e addirittura da fuori regione. La locandina, da me creata per sponsorizzare l’evento in rete, aveva su scritto (Non sono i luoghi ad essere magici ma sono le persone a renderli tali)”. Brava, aggiungiamo noi, l’ideatrice Epifanio ad aver organizzato un evento estivo che, seguendo le mode e le dinamiche del mondo virtuale, ha fatto incontrare, per un lunghissimo attimo di 15 minuti, la dimensione della rete internet con la realtà e nella realtà tangibile, con l’unione, l’amicizia, la conoscenza, la vicinanza e la condivisione del divertimento.

Franco Vallone

Tags: Antonella Ferrarofacebookflash mobMariella Epifaniovibo valentiayoutubeZambrone
Share198Tweet124Send
Previous Post

Agnana Calabra. Il 16 agosto festival musica classica della Locride

Next Post

Il Tropea Film Festival salpa verso la V edizione

Next Post

Il Tropea Film Festival salpa verso la V edizione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.