• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. La Cgil annuncia un dicembre caldo: manovra, sanità e Arssa i punti cruciali

6 Dicembre 2011
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. La Cgil annuncia un dicembre caldo: manovra, sanità e Arssa i punti cruciali

by fpo
6 Dicembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Affiancare le proposte alla protesta: il direttivo della Cgil di Cosenza traccia un bilancio delle attività svolte nel 2010 e illustra le prossime manifestazioni.
Lunedì 12 dicembre la Cgil di Cosenza sarà in piazza per lo sciopero generale di quattro ore contro la manovra, per lo sciopero della sanità privata e per lo sciopero contro la privatizzazione dell’Arssa. La cruciale giornata di lunedì prossimo sarà preceduta da un sit-in, convocato per domani 7 dicembre, a partire dalle 16 davanti alla Prefettura di Cosenza, e da una serie di assemblee sui luoghi di lavoro.
Giovedì 15 dicembre, nella città bruzia, la Cgil di Cosenza terrà la prima delle tre iniziative che termineranno con la conferenza programmatica. Tema del dibattito del 15 dicembre sarà l’area urbana: verranno discussi un articolato documento programmatico, un report sui fondi Por e il mancato sviluppo e quattro schede su sanità; trasporti e mobilità; ambiente; cultura, scuola e università. All’appuntamento sull’area urbana seguiranno altri due incontri sull’occupazione e la forestazione nelle aree interne e sul turismo e la bonifica ambientale sul Tirreno e infine la conferenza programmatica.
I momenti di lotta e le idee del sindacato vengono sviluppati nella relazione di Giovanni Donato, segretario generale della Cgil di Cosenza, che apre i lavori del direttivo. Donato ricorda innanzitutto le manifestazioni e le iniziative organizzate quest’anno dalla Cgil di Cosenza, culminate con gli scioperi generali di maggio e settembre. “La confederazione e le categorie di Cosenza hanno svolto un ruolo importante di protesta, di elaborazione di idee, di sostegno ai lavoratori – afferma Donato -. Nonostante la crisi, siamo riusciti a ottenere risultati importanti, basti pensare alla vertenza delle Ferrovie della Calabria. La nostra è stata un’azione proficua che è entrata nella carne viva dei problemi, altro che la convegnistica autoreferenziale e poco partecipata”.
Dopo un appello all’unità sindacale, Donato invita alla mobilitazione contro l’iniqua manovra varata da Monti e contro le scelte sbagliate della Giunta regionale. “Le dimissioni di Berlusconi sono state un fatto positivo, ma le decisioni di Monti non vanno nella direzione giusta, per questo lunedì dovremo scendere in piazza – dice Donato -. E che dire della coalizione che sostiene Scopelliti? Si dibatte tra guai giudiziari e lacerazioni interne, è incapace di prospettare una soluzione alla crisi che attanaglia la Calabria”.
Donato prosegue tornando a chiedere una revisione del patto di stabilità, considerato un ostacolo allo sviluppo e all’occupazione nel territorio. “Dobbiamo mantenere salda l’alleanza con i molti amministratori locali che hanno partecipato ai nostri scioperi – conclude Donato -. Servirà anche a dare continuità alla nostra battaglia per la negoziazione sociale”.
Dopo un ricco dibattito, il direttivo viene chiuso da Claudio Sposato, segretario organizzativo della Cgil di Cosenza. “Il nostro compito è reso più difficile da una politica nazionale e regionale, sia di governo sia di opposizione, che non è interessata a risolvere i problemi della Calabria, che sta portando la regione al fallimento – sostiene Sposato -. Ma non per questo rinunciamo alle nostre idee da affiancare alle battaglie”.
Il direttivo infine ha approvato un ordine del giorno nel quale si auspica una soluzione positiva alla vertenza della Bcc di Cosenza.

Tags: ArssaCgil CosenzaClaudio Sposatodecreto salva italiagiovanni donatosanitàsciopero
Share198Tweet124Send
Previous Post

I dipendenti della Leonia incrociano le braccia

Next Post

La Cisl Fp pronta a un tavolo di confronto con le istituzioni per la riorganizzazione delle PA

Next Post

La Cisl Fp pronta a un tavolo di confronto con le istituzioni per la riorganizzazione delle PA

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.