• Latest
  • Trending
  • All

Ethos: “Il presente e il futuro di Reggio sono in mano ai suoi figli”

8 Gennaio 2012

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Ethos: “Il presente e il futuro di Reggio sono in mano ai suoi figli”

by newz
8 Gennaio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. San Basile, piccolo e poco conosciuto comune della provincia di Cosenza. Qualche giorno fa, in questo remoto angolo della Calabria, sul quale certamente non insistono logiche ed interessi criminali, dove ‘ndrangheta e massoneria-deviata sono assenti, la Giunta (di centro sinistra) ha inaugurato la messa in funzione del I° impianto fotovoltaico comunale, installato sul tetto dell’unica scuola elementare presente, collegandolo alla rete Wi-Fi dell’Amministrazione per un controllo continuo e costante del suo funzionamento direttamente dalle stanze degli uffici dei tecnici comunali. Il costo dell’intero progetto è stato sostenuto dalla Regione (di centro destra), i guadagni derivanti dalla vendita di energia elettrica prodotta in eccesso rispetto al proprio fabbisogno vanno interamente nelle casse del Comune. E’ necessario aggiungere altro? Certo, Reggio non è San Basile, in termini di dimensioni e, soprattutto, di interessi criminali. “Reggio è Citta Metropolitana – sosterrà il solito pierino di turno – le cui dinamiche politiche (quali?) devono fare i conti con altre priorità.”. Nelle condizioni economiche in cui versa il Comune, visto l’aumento delle bollette ENEL a causa dell’addizionale comunale e visto l’enorme credito che la stessa vanta nei confronti dell’Amministrazione Cittadina degli ultimi dieci anni, la possibilità di istallare, sui tetti degli edifici di proprietà comunale, dei pannelli solari in grado di produrre energia elettrica a costo zero, utilizzabile dallo stesso Comune sia per ridurre i costi derivanti dal fabbisogno elettrico che per ridurre il proprio debito senza incidere sulle tasche dei reggini, è, per Ethos, un’assoluta priorità. Sia ben chiaro che questa elementare considerazione, già resa “proposta politica” nel programma presentato dall’Associazione nel corso dell’ultima campagna elettorale comunale, non è una richiesta d’intervento o di dialogo nei confronti di Arena o di Scopelliti, le cui pessime esperienze politiche, che ci auguriamo possano giungere in fretta al termine, non prevedono le stesse priorità e gli stessi metodi. E’ una proposta concreta su cui iniziare a ragionare. Questa e molte altre proposte potrebbero costituire quella “piattaforma programmatica” (per usare un termine d’altri tempi) utile, concreta, sostenibile, che non ha colore partitico. Su queste basi, cioè su elementi oggettivamente condivisibili, che prevedano ed antepongano un metodo politico anch’esso condiviso e trasparente ed un’accurata selezione delle proprie rappresentanze, può e deve essere costruita la nuova classe dirigente. Lo spirito di servizio, la credibilità, la competenza, così come la capacità d’ascolto e di confronto devono essere caratteristiche imprescindibili della futura classe dirigente, il cui compito non consisterà solamente nel risanamento dei conti e nella regolare erogazione dei servizi al cittadino, ma nel creare velocemente le basi perché, negli anni che verranno, la comunità reggina possa dipendere sempre meno dalle volontà e dagli umori di politicanti corrotti e collusi, di ndranghetisti, di massoni-deviati, di traditori ed infedeli “statali”.

Ethos
Il presidente Giuseppe Musarella

Tags: CosenzaéthosfotovoltaicoGiuseppe Musarellareggio calabriasan basile
Share197Tweet123Send
Previous Post

Smarrito un cane a Pellaro

Next Post

Atti di intimidazione a Cosenza. Cgil: “Sono la prova che non è un’isola felice ma anche essa è terra di mafia”

Next Post

Atti di intimidazione a Cosenza. Cgil: "Sono la prova che non è un'isola felice ma anche essa è terra di mafia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.