• Latest
  • Trending
  • All

Sfrattata la Polizia di Stato dal Cedir. Vecchio e capigruppo: “La sicurezza non può considerarsi un costo ma va ritenuta un investimento per la città”

23 Gennaio 2012
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sfrattata la Polizia di Stato dal Cedir. Vecchio e capigruppo: “La sicurezza non può considerarsi un costo ma va ritenuta un investimento per la città”

by newz
23 Gennaio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Una vera e propria “pugnalata” è stata inferta alle spalle dei poliziotti e a tutto il sistema di sicurezza che ruota intorno alla città di Reggio Calabria”. E’ così che il Presidente del Civico Consesso Sebastiano Vecchio, insieme ad alcuni esponenti e capogruppo di maggioranza (Rocco La Scala – Pri; Nicola Paris-Reggio Futura; Andrea Crupi e Bruno Bagnato-Udc; Felice Nava-Lista Scopelliti; Francesco Plateroti-Sud; Giuseppe Eraclini-Pdl; Domenico Marra-Reggio Futura) ha commentato la notizia appresa dai piani alti della Questura reggina relativa allo “sfratto” dal Centro Direzionale (CEDIR) operato dal Dirigente di Palazzo San Giorgio nei confronti della Polizia di Stato.
“Una decisione che deve essere necessariamente rivista, in attesa che il Comparto venga dislocato a Santa Caterina, se tagli devono esser fatti – ha dichiarato Vecchio – si inizi da ciò che è superfluo e non si vada a colpire un comparto come la Polizia di Stato che in quella zona del CEDIR, punto nevralgico, ha sempre operato e continua ad operare con grande professionalità. Una situazione questa che se dovesse essere messa in atto andrà a penalizzare fortemente non soltanto gli operatori di Polizia ma al contempo la capacità operativa con enormi danni per la sicurezza dei cittadini, poiché – afferma Vecchio – la sicurezza non può considerarsi un costo ma va ritenuta un investimento per la nostra città e l’impegno degli operatori di Polizia non deve essere riconosciuto soltanto a parole ma con azioni concrete da parte delle Istituzioni che tutelino e salvaguardino il lavoro operoso del Comparto reggino, non certamente mettendo in atto azioni di “sfratto” come quella che vorrebbe concretizzare il Comune di Reggio”.
Una scintilla questa che ha fatto scatenare la segreteria provinciale del SIULP il massimo sindacato di Polizia nonché lo stesso Presidente del Civico Consesso che non riesce a dare una ragionevole spiegazione a questa decisione piovuta come un fulmine a ciel sereno, peraltro con pesanti ripercussioni sull’andamento dell’attività lavorativa in quanto il Dirigente del Settore Contratti e Appalti di Palazzo San Giorgio ha inoltrato una richiesta di lasciare liberi i locali del CEDIR, della quale non era a conoscenza né il Presidente del Consiglio né i consiglieri di maggioranza. “Una situazione davvero inconcepibile che va in controtendenza rispetto alla precedente amministrazione Scopelliti, poiché – ribadisce Vecchio – l’attuale Capo del Governo Regionale aveva specificamente chiesto un presidio di legalità nella zona di Arghillà. L’auspicio più grande è che il Dirigente del Settore Contratti e Appalti di Palazzo San Giorgio riveda al più presto questa decisione poiché, probabilmente, preso dalle tensioni relative ai contenimenti di spesa Comunali non ha considerato la pesante ripercussione che un provvedimento di questa portata possa avere in termini di sicurezza e salvaguardia della legalità nella nostra città”.

Tags: andrea crupibruno bagnatoCedirDomenico Marrafelice navafrancesco platerotiGiuseppe EracliniNicola ParisPolizia di Statoreggio calabriarocco la scalasebi vecchiosfratto
Share198Tweet124Send
Previous Post

Imbalzano (Lista Scopelliti) replica a Maiolo (PD): “Sulla programmazione comunitaria non perde occasione di fare clamorosi autogol”

Next Post

Mercoledì al Teatro Siracusa incontro con la scrittrice Nadia Crucitti

Next Post

Mercoledì al Teatro Siracusa incontro con la scrittrice Nadia Crucitti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.