• Latest
  • Trending
  • All

L’assessore provinciale Rao: “Aiutiamo le imprese agricole, per non svendere le nostre arance o vederle marcire sugli alberi”

26 Febbraio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

L’assessore provinciale Rao: “Aiutiamo le imprese agricole, per non svendere le nostre arance o vederle marcire sugli alberi”

by nim
26 Febbraio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ancora una volta Rosarno si trova al centro di strumentalizzazioni ed è teatro di una sempre crescente disinformazione che, di volta in volta, viene alimentata per amplificare un effetto mediatico che nasconde sempre la vera realtà. Questa volta è stata l’indagine di un periodico straniero sulle condizioni di lavoro degli immigrati a dare il via alle reazioni e controreazioni che, mi si consenta, aggiungono davvero poco all’analisi della situazione reale. Non entro nel merito della indagine giornalistica. Ma sono personalmente a conoscenza di tante situazioni in cui i lavoratori immigrati sono assunti e lavorano nel pieno rispetto delle leggi vigenti. E per quanto mi riguarda non potrebbe essere diversamente. E le leggi sono tenute a rispettarle tutti, dalle multinazionali a qualunque impresa che decida di assumere chicchessia, compresi gli immigrati. Ma ancora una volta, attraverso le generalizzazioni e la facile propaganda, si perde una occasione per affrontare in modo serio il fenomeno. Continuo ad essere convinto, e lo vado dicendo in ogni sede, che la vera questione prima ancora che l’assistenza è garantire lo sviluppo economico di queste terre. Senza politiche specifiche e mirate al rilancio ed alla crescita dell’intero comparto agricolo ed agroalimentare della Piana di Rosarno non c’è nessun futuro per l’agricoltura del territorio. Non sarà l’indagine di un giornale a condannare le prospettive di un territorio né a risollevarle. Così come non sarà il consolidarsi della già riconosciuta e sperimentata propensione alla accoglienza dei cittadini di Rosarno a fare sì che gli immigrati possano pienamente integrarsi nel tessuto socio-economico del territorio. Occorrono politiche speciali. Occorrono azioni amministrative concrete che invertano la rotta rispetto all’inesorabile decadimento del comparto agrumicolo della Piana di Rosarno, che sta avvenendo oramai da anni nel pieno e colpevole disinteresse delle Istituzioni, di tutte quelle Istituzioni che, invece, potrebbero fare qualcosa per arginare alcune delle difficoltà cui le imprese quotidianamente si imbattono. Abbiamo una vocazione agricola ed agrumicola che consta di molteplici potenzialità. Siamo in grado di coltivare e commercializzare prodotti che possono competere nei mercati nazionali ed internazionali. Ma è arrivato il tempo di imbatterci sulla sfida della qualità e dello stare insieme, nel fare rete tra produttori ed istituzioni che non possono rimanere assenti e lontane rispetto ai problemi. C’è un problema di accesso al credito delle imprese di cui nessuno parla. C’è un problema nell’intercettare le forme di finanziamento pubblico per realizzare gli investimenti di cui nessuno parla. C’è una pioggia di milioni di euro dei fondi comunitari che arriva sui territori e che non produce nessun risultato in termini di crescita di competitività delle aziende e dei rispettivi comparti. Di questo ed altro ancora bisogna parlare. Perché sono queste le uniche direttrici lungo le quali dovremmo muoverci e dibattere. Impegniamoci per assicurare uno sviluppo vero e duraturo al comparto agricolo della Piana di Rosarno. Solo così eviteremo di svendere le nostre arance o lasciarle marcire sugli alberi.

Gaetano Rao- Assessore provinciale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, all’Immigrazione ed all’Emigrazione

Tags: agrumicolturaGaetano RaoProvinciareggio calabriarosarno
Share197Tweet123Send
Previous Post

Catanzaro. Tallini (PdL): “Non mi intimidisce l’annuncio di querela da parte di Celia”

Next Post

Calcio. Seconda Divisione, girone B: vincono Catanzaro e Vigor Lamezia, sconfitta interna per la Vibonese

Next Post

Calcio. Seconda Divisione, girone B: vincono Catanzaro e Vigor Lamezia, sconfitta interna per la Vibonese

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.