• Latest
  • Trending
  • All

Brancaleone. Approvata la perizia di variante ai lavori di “Bike Sharing e fonti rinnovabili”

31 Ottobre 2012
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Brancaleone. Approvata la perizia di variante ai lavori di “Bike Sharing e fonti rinnovabili”

by gip
31 Ottobre 2012
in Provincia
0

Brancaleone (Reggio Calabria). Approvata dalla Giunta Comunale di Brancaleone la perizia di variante relativa ai lavori di “Bike Sharing e Fonti Rinnovabili – Percorsi ecosostenibili per la valorizzazione urbanistica dei Comuni di Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Staiti, Ferruzzano, Africo e Bianco. Il progetto era stato redatto dall’Ing. Vincenzo Marino e dall’Architetto Marco Carbone per un importo complessivo di € 448.123.,98. La periziai di variante al progetto si è resa necessaria in quanto bisogna provvedere al riposizionamento delle stazioni di servizio nei Comuni di Brancaleone, Ferruzzano, Staiti e Bianco in luoghi diversi ma limitrofi a quelli di progetto senza alterare la consistenza e la sostanza del progetto stesso, tranne che per il Comune di Staiti che non avrà ciclo posteggi, al fine di poter operare con la massima sicurezza. I suddetti lavori non alterano le condizioni del contratto principale, né la sostanza del progetto ed inoltre non comporta maggior onere né in termini economici né delle opere. La ditta aggiudicatrice dei lavori è la Società Bicincittà S.r.l.(ausiliata) con sede a Rivalta( Torino). Si spera che con questo ultimo adempimento i lavori di costruzione della pista ciclabile che interessa sei comuni della fascia jonica reggina possono iniziare al più presto possibile creando nel comprensorio un’innovazione che sicuramente si rivelerà proficua dal punto di vista sociale, turistico e paesaggistico. Come si ricorderà, l’idea progettuale era stata sostenuta dall’Assessore comunale allo Sport e Politiche Giovanili, Giovanni Loris Leggio al fine di creare nel territorio dei comuni interessati nuove opportunità di mobilità senza arrecare danni all’ecosistema in quanto gli inquinamenti atmosferici ed acustici rappresentano i mali maggiori per la salute dell’uomo. “Un’idea così innovativa – scrivevano a suo tempo i tecnici progettisti in sede di relazione tecnico-descrittiva – per questo territorio è stata presa in considerazione anche dai comuni limitrofi che hanno subito deciso di realizzare un servizio migliore, di più ampio respiro nonché un percorso ciclabile idoneo ad individuare e attraversare le zone di maggiore interesse storico e artistico di un grande tratto della costa reggina. Nei comuni aderenti saranno realizzati sistemi integrati di percorsi ciclabili, ciclo-posteggi e servizi per il prelievo e la riconsegna delle biciclette”. Con l’istituzione di tale servizio ogni cittadino o turista potrà utilizzare le biciclette con un unico abbonamento o biglietto con vincolo di consegnare alla fine dell’utilizzo presso uno dei vari punti di raccolta. I ciclo-posteggi con pensiline fotovoltaiche consentiranno di ricaricare le batterie con energia prodotta da fonti rinnovabili. Il Bike Sharing è uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione dei comuni che intendono ridurre i problemi derivanti dalla congestione stradale e il conseguente inquinamento. Nelle grandi città si riducono in maniera consistente l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra, l’inquinamento acustico e la congestione dovuta al traffico veicolare, infine, le incidentalità. Non vi è dubbio che una simile innovazione rappresenta per il territorio una novità assoluta anche perché, come ha dichiarato l’assessore allo sport, l’opera è l’unica finanziata nella Regione Calabria.

Agostino Belcastro

Tags: bike sharingbrancaleonefonti rinnovabiligiunta comunalepercorsi ecosostenibiliperizia di variantereggio calabriaUrbanistica
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In