• Latest
  • Trending
  • All

Brancaleone. Mancato finanziamento della Regione per i Pisl, profonda delusione della comunità

31 Ottobre 2012
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Brancaleone. Mancato finanziamento della Regione per i Pisl, profonda delusione della comunità

by gip
31 Ottobre 2012
in Provincia
0

Brancaleone (Reggio Calabria). Profonda delusione tra la comunità di Brancaleone per il mancato finanziamento dei progetti Pisl (Piani Integrati Sviluppo Locale) da parte della Regione Calabria. Un’amara constatazione, quindi, dopo che il Progetto “Sistemi Turistici” presentato dal Comune di Brancaleone quale Ente capofila dell’Area Grecacina era stato a suo tempo ammesso, in sede di prima valutazione per il relativo finanziamento,da parte della Giunta Regionale. Evidentemente il progetto non ha superato la seconda fase di valutazione per cui, come recita un vecchio adagio, “è inutile piangere sul latte versato”. E’ una penalizzazione che sicuramente l’Area Grecanica non meritava sia per la sua millenaria storia sia per il difficile contesto socio-economico- territoriale in cui gravitano i comuni di Melito Porto Salvo, Palizzi, Bova Marina, Condofuri, Staiti, San Lorenzo, Montebello Jonico, Bagaladi, Roccaforte del Greco, Roghudi, Bova, Motta San Giovanni e Brancaleone, comuni tutti a forte minoranza linguistica. Il Nucleo di valutazione dovrebbe spiegare le ragioni perché è stata estromessa dal finanziamento una vasta area che sperava molto nell’intervento delle istituzioni per risollevare un territorio afflitto da mille problemi e tante contraddizioni. Eppure, gli estensori del progetto avevano, a suo tempo, posto in essere tutte le azioni ritenute indispensabili affinché i progetti Pisl potessero ottenere il relativo finanziamento. Come si ricorderà, il Comune di Brancaleone aveva approvato un progetto preliminare per i lavori di”Costruzione del Polo Turistico” denominato “Cittadella del mare” in quanto intendeva realizzare un fabbricato polivalente di elevata modernità e concezione tecnologica al fine della creazione di un elemento che potesse generare flussi turistici di penetrazione del territorio. La costruzione doveva avvenire interamente fuori terra, ma la copertura ondulata ed alcuni movimenti del terreno permettevano di percepire l’edificio in continuità col paesaggio circostante e con il mare. Il progetto cercava di non interferire nelle caratteristiche del paesaggio ma semmai di assecondare e valorizzare le caratteristiche estrinseche dello stesso. Secondo le previsioni, gli elementi fondanti della “Cittadella del Mare” erano l’acquarium, facilitazioni di accesso al Museo Marino e Navale e al Centro Recupero Tartarughe Marine, divenuto nel tempo una splendida realtà nel campo della biodiversità marina, una piscina civica di dimensioni adeguate per le manifestazioni sportive ufficiali ed altre infrastrutture che potevano essere realizzate in un secondo momento. A sostegno della loro richiesta i proponenti il progetto rilevavano che il Comune di Brancaleone è sede del Parco Marino “Costa dei Gelsomini”, istituito a suo tempo dalla Regione Calabria e rappresenta l’unico polo di riferimento per la provincia di Reggio Calabria. L’offerta turistica che si intendeva dare ai forestieri, una volta realizzata l’opera, era quella di far conoscere la peculiarità del territorio generando elementi di curiosità che favorivano la conoscenza dei luoghi non solo dal punto di vista paesaggistico, architettonico ed ambientale ma anche dal punto di vista della conoscenza dei prodotti agroalimentari e dell’artigianato locale.

Agostino Belcastro

Tags: brancaleonefinanziamentopislreggio calabriaregione calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In