• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. L’ospedale S. Anna Hospital tra i 12 centri italiani che partecipano allo studio GISSI Outliers VAR

31 Ottobre 2012
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Catanzaro. L’ospedale S. Anna Hospital tra i 12 centri italiani che partecipano allo studio GISSI Outliers VAR

by gip
31 Ottobre 2012
in CAL, Catanzaro
0

Catanzaro. Il S.Anna Hospital tra i 12 centri italiani che partecipano allo studio “GISSI Outliers VAR” sulla bicuspidia valvolare aortica. È l’unico tra quelli dell’area Sud e Isole. Il S.Anna Hospital è uno dei 12 centri italiani, tra cardiologici e cardiochirurgici, che partecipano allo studio “GISSI Outliers VAR” sulla bicuspidia valvolare aortica. Tra le strutture sanitarie coinvolte, inoltre, il S.Anna è l’unico dell’area Sud e Isole. Lo studio si deve all’iniziativa dell’Anmco, l’Associazione dei medici cardiologi ospedalieri e della Fondazione “per il Tuo cuore” Onlus, nata a suo tempo su impulso della stessa Anmco. La bicuspidia valvolare aortica (BAV) è una patologia congenita, diffusa nel 2% della popolazione e a causa della quale la valvola aortica si sviluppa con due sole cuspidi (punte) anziché tre. “Si tratta – spiega il direttore del Dipartimento di Chirurgia Cardiovascolare del S.Anna, Alfonso Agnino – di un fattore di rischio significativo, che può sfociare anche in eventi improvvisi e a rischio vita, come la dissezione aortica acuta. Tuttavia, solo una parte dei pazienti affetti da BAV sviluppa nel tempo complicanze e, in più, alcuni studi evidenziano come le diverse caratteristiche della patologia possono identificarne differenti fenotipi (complesso dei caratteri fisici esterni di un individuo, risultato del suo patrimonio genetico, ndr). Questo fa sì – aggiunge Agnino – che allo stato attuale non esiste un criterio per definire, una volta diagnostica la BAV, quali saranno i malati più a rischio di sviluppare una degenerazione valvolare o di parete dell’aorta ascendente o di entrambe. Lo studio ha quindi l’obiettivo di riconoscere caratteristiche peculiari e comuni all’interno di fenotipi omogenei con la possibilità di identificare e stratificare un rischio evolutivo per ciascuna forma di BAV”. La notizia dell’inserimento del S.Anna tra i centri che partecipano al “GISSI Outliers VAR” è stata accolta con soddisfazione dai vertici dell’ospedale. “È un’ulteriore conferma dell’autorevolezza di cui gode la nostra struttura nell’ambito della cardiochirurgia italiana – ha detto il DG, Giuseppe Failla. Per noi, l’eccellenza in sanità non ha mai coinciso soltanto con la qualità delle prestazioni erogate o con l’accoglienza che garantiamo abitualmente al malato ma ha abbracciato, ogni volta che ciò è stato possibile, anche la ricerca sulle patologie che curiamo, perché è attraverso la conoscenza che riusciamo a pianificare lo sviluppo futuro dei percorsi diagnostici e terapeutici. Il fatto poi che il S.Anna sia l’unico Centro del mezzogiorno d’Italia ad essere stato chiamato a far parte dello studio – ha aggiunto Failla – pensiamo sia un messaggio fortemente positivo per tutti i calabresi: per i malati e per la loro tranquillità, perché sanno di poter contare nel loro territorio su una struttura con una robusta organizzazione alle spalle, di respiro nazionale e di consolidata esperienza ma anche per quei cittadini che pur non avendo bisogno dell’ospedale, hanno sicuramente bisogno di fiducia nelle capacità della Calabria di esprimere eccellenza, senza alcuna soggezione nel confronti del resto del Paese”.

 

Tags: Catanzaroospedale s.anna hospitalstudio gissi outliers
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In