• Latest
  • Trending
  • All

Proteste dei dipendenti comunali. Cirella (Sel): “I debiti dell’Ente non possono essere pagati con i loro stipendi”

10 Dicembre 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Proteste dei dipendenti comunali. Cirella (Sel): “I debiti dell’Ente non possono essere pagati con i loro stipendi”

by gip
10 Dicembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Le scene di rabbia viste oggi in Piazza Italia di fronte Palazzo San Giorgio sono comprensibili. Certo, qualcuno dirà che forse vengono “troppo tardi”, perché non tre mesi fa, quando c’era ancora un’amministrazione e un Sindaco realmente responsabili? Eppur vero che “meglio tardi che mai”! Ad oggi la mensilità di novembre non è stata pagata. Del resto i lavoratori hanno esplicitamente detto a gran voce che “non ce l’hanno contro i commissari”, sanno bene dunque che i responsabili dello scempio sono coloro che hanno amministrato negli anni passati, che tutto ciò è il frutto del cosiddetto “modello Reggio”. I commissari oggi gestiscono una situazione gravissima generata dalla cattiva amministrazione e dal latrocinio compiuto nell’ultimo decennio. Tuttavia, nel merito, la rabbia dei dipendenti comunali che hanno quasi “assaltato” le porte di Palazzo San Giorgio è più che comprensibile. Stamattina è stata resa pubblica la delibera della discordia, quella che sancisce la volontà da parte del Comune di rifarsi sulle buste paga dei dipendenti comunali sospendendo la Progressione economica orizzontale e recuperando le somme già erogate a causa delle clausole contrattuali considerate illegittime dalla Corte dei Conti. Eppur vero che tali somme sono state erogate sulla base del contratto collettivo decentrato e dunque l’illegittimità spetta riconoscerla, semmai, al giudice del lavoro. Così come che tali somme non sono state distribuite a pioggia ma a seguito di schede valutative che hanno riconosciuto la progressione in base appunto a tali schede. Questa delibera va immediatamente revocata. Quello che è chiaro e che vorremmo che capissero anche i commissari è che di certo la colpa della situazione attuale non può essere imputata ai dipendenti comunali chiedendo ad ognuno di loro una somma di circa diecimila euro a testa! Non è possibile che adesso a pagare i debiti dell’Ente siano i dipendenti comunali, in questo modo tra l’altro illegittimo. Inoltre tutto ciò non giustifica comunque il ritardo nei pagamenti dello stipendio di novembre e la voce di corridoio che anche dicembre e la tredicesima siano a rischio. Il timore è che da qui a breve si crei un’altra emergenza sociale. Mi auguro che i commissari, che hanno fissato un altro incontro per domani con i lavoratori, giungano ad una soluzione legittima e non vessatoria. Il dato politico è che, di fronte a tutto ciò, il vero responsabile politico ancora in carica, il Governatore Scopelliti, tace indecentemente. In una regione normale avrebbe prontamente rassegnato le proprie dimissioni.

Laura Cirella
Coordinatrice provinciale Sinistra Ecologia Libertà

Tags: deliberadipendenti comunalilaura cirellaprotestereggio calabriasel
Share198Tweet124Send
Previous Post

La conferenza stampa di presentazione della trasmissione “Il mare di Calabria protagonista a Linea Blu”

Next Post

Mancini visita il Santuario di Paola. La Regione stanzia un milione e duecentomila euro di fondi Por per i lavori di restauro

Next Post

Mancini visita il Santuario di Paola. La Regione stanzia un milione e duecentomila euro di fondi Por per i lavori di restauro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.