• Latest
  • Trending
  • All

Verduci è intervenuto nel corso del convegno sulla cecità

20 Ottobre 2013
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Verduci è intervenuto nel corso del convegno sulla cecità

by gip
20 Ottobre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il vicepresidente della Provincia, Giovanni Verduci, è intervenuto al convegno sul tema “Azioni e prospettive per la prevenzione della cecità e la riabilitazione visiva in Calabria”. Organizzato dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, l’importante incontro si è svolto all’interno dell’auditorium “Calipari” del Consiglio regionale. “Un convegno molto importante – ha esordito Verduci – tanto per la tematica affrontata, quanto perché oggi qui sono presenti tutti gli operatori del settore. Importante, infatti, é fare il punto sullo stato delle cose per poi arricchirsi reciprocamente con lo scambio di esperienze, di proposte e soluzioni per prevenire la cecità e promuovere e sostenere la riabilitazione. Non entro in merito all’aspetto medico e tecnico dell’argomento – ha proseguito – non compete al politico che deve, caso mai, ascoltare per poi indicare una strada che possa, nel più breve tempo possibile, raggiungere quei traguardi che i “tecnici” considerano necessari. La Provincia di Reggio Calabria, retta dal presidente Giuseppe Raffa che é particolarmente sensibile a questa tematica, ha deciso quale strada percorrere e compagna di viaggio lungo questo percorso ha scelto l’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti. L’Unione delle Province d’Italia – ha poi ricordato il vicepresidente – e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, nel maggio del 2010, hanno sottoscritto a Roma un protocollo d’intesa al fine di promuovere la massima collaborazione tra le Province italiane e l‘associazione. Tornando al nostro territorio, la prossima settimana il Presidente Raffa e il Presidente della sezione provinciale dell’UICI, il prof. Armando Paviglianiti, firmeranno una convenzione con la quale impegneranno Provincia e Unione dei ciechi a porre in essere tutte le forme di collaborazione utili al fine di raggiungere alcuni risultati. Con questo accordo si vuole: Attuare scambi di informazioni sulle iniziative salienti relative all’erogazione di servizi e prestazioni sociali; Diffondere notizie di interesse per i soggetti ciechi e ipovedenti e per le amministrazioni che offrono servizi ad essi dedicati, con particolare riferimento ai servizi di assistenza alla persona e ad altre iniziative connesse alla formazione e all’integrazione socio-lavorativa, nonché alla mobilità autonoma e all’abbattimento o delle barriere architettoniche e sensoriali; Promuovere la sottoscrizione di apposite convenzioni per l’espletamento e la fruizione di servizi di propria competenza; Mantenere un continuo scambio di esperienze su tematiche di specifico interesse, evidenziando buone pratiche nel campo dell’assistenza, dell’istruzione, della formazione professionale e dell’integrazione lavorativa; Stimolare l’opinione pubblica su tematiche di rilievo sociale; Cooperare per l’attuazione della legge regionale n°1 dell’8 gennaio 2002, in favore dei ciechi della Provincia. La Provincia e l’associazione collaboreranno, in particolare, per la realizzazione di tutte quelle attività che si presentano come indispensabili per l’integrazione sociale dei cittadini disabili visivi del territorio che non possono essere svolte direttamente dalla Provincia. Per la realizzazione di queste attività, formalizzate anche da progetti specifici, la Provincia, nei limiti delle disponibilità finanziarie, disporrà l’erogazione del finanziamento necessario. Sono sicuro – ha poi concluso Verduci dopo aver augurato un buon lavoro ai presenti – che anche da questo convegno si potranno cogliere spunti di riflessione importanti e utili per prevenire lo stato di cecità ma anche eliminare i tanti disagi che ancora oggi i non vedenti ingiustamente sopportano”.

Tags: cecitàconvegnogiovanni verducireggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il Cis ha promosso l’incontro “Poeti e scrittori a confronto”

Next Post

Gerace. Continuano le lotte per l’utilizzo della struttura di “Largo Piana” mai entrata in funzione

Next Post

Gerace. Continuano le lotte per l'utilizzo della struttura di "Largo Piana" mai entrata in funzione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.