• Latest
  • Trending
  • All

Operazione Penelope. I dettagli sul sequestro da 30 milioni di euro dei beni della cosca “Ficara-Latella”

3 Dicembre 2013
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Penelope. I dettagli sul sequestro da 30 milioni di euro dei beni della cosca “Ficara-Latella”

by newz
3 Dicembre 2013
in Cronaca, Primo Piano
0

Reggio Calabria. Il Nucleo di Polizia Tributaria di Reggio Calabria, unitamente al Comando Provinciale e Ros dell’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria – coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, Direzione Distrettuale Antimafia – in esecuzione di provvedimenti ablativi emessi dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria – hanno sequestrato un ingente patrimonio mobiliare, immobiliare e societario in pregiudizio di alcune delle più note famiglie reggine di ‘ndrangheta, i “Ficara-Latella”, operanti nei quartieri della zona Sud della città di Reggio Calabria.
L’inchiesta è stata avviata al termine dell’Operazione “Reggio Sud” del locale Reparto Operativo – Nucleo Investigativo (Roninv) e Ros dell’Arma dei Carabinieri, che aveva già consentito, nel marzo 2011, di fare luce sugli ingenti investimenti effettuati dalla cosca Ficara-Latella, dominante nel settore Sud della città di Reggio Calabria e, in particolare, nei quartieri di Ravagnese, Croce Valanidi, Saracinello, San Gregorio, Pellaro, Bocale, Lazzaro e San Leo.
Le investigazioni di cui all’operazione odierna, a cura del Gico del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sono state indirizzate ad individuare il patrimonio dei sodali della cosca Ficara-Latella, dei loro rispettivi nuclei familiari e di eventuali prestanome, previa rilettura – in chiave patrimoniale, economica e finanziaria – dei precedenti investigativi, che avevano riguardato i vertici della cosca stessa, al fine di assestare un nuovo e duro colpo alla potenza economica della ‘ndrina, attraverso l’accertamento della sproporzione tra l’ingente patrimonio individuato ed i redditi dichiarati dai destinatari dei provvedimenti, tale da non giustificarne la legittima provenienza.
Attraverso un’accurata rielaborazione, sono stati confrontati i numerosissimi riscontri acquisiti, mettendo in risalto l’aspetto della sperequazione tra redditi dichiarati e l’incremento patrimoniale accertato, per poi procedere ad una nuova e definitiva analisi contabile, che ha consentito di evidenziare un eccezionale arricchimento patrimoniale dei proposti, realizzato nel corso dell’ultimo ventennio, conseguendo ingiusti ed illeciti profitti e vantaggi, frutto del controllo del territorio “di competenza” e delle relative attività economiche e produttive (in particolare, nel settore dei trasporti, della distribuzione di carburante e dell’edilizia).

Il controllo economico del territorio dei Ficara-Latella è stato reso possibile grazie all’utilizzo di numerosi prestanome – a loro volta schermati da ulteriori società – ai quali era stata attribuita la titolarità di importanti realtà economiche della zona.

Tra le 27 persone fisiche destinatarie dei decreti di prevenzione antimafia, figurano in particolare: Domenico Ficara (Melito P.S. 10.2.1977), Giovanni Ficara, (RC 5.7.1964), Carmelo Latella (Melito P.S. 9.10.1965), Carmelo Francesco Riggio (Melito PS 2.4.1961), Salvatore Giuseppe Meduri (RC 11.12.1979), Alessandro Fabio Chizzoniti (RC 26.11.1970), Vincenzo Principato (Melito P.S. 6.11.1967), Giovanni Zappalà (RC 16.5.1971) e Carmelo Scordo (Melito PS 13.2.1981).

Con gli odierni provvedimenti adottati è stato disposto ed eseguito il sequestro di 17 società, di cui 9 già sottoposte a sequestro preventivo in ambito penale, nonché del patrimonio riconducibile agli stessi, tra cui figurano, in particolare:

  1. GENERAL PETROLI s.n.c. di Costantino Suraci, esercente l’attività di “Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione”, riconducibile a Domenico Ficara;
  2. GOLD TRANSPORT S.r.l., esercente l’attività di “Autotrasporto merci”, riconducibile a Domenico Ficara;
  3. Ditta Individuale GENERAL TRANSPORT di Barbara Quattrone, esercente l’attività di “Trasporto merci su strada”, riconducibile a Domenico Ficara;
  4. Ditta Individuale SUD INGROSS, esercente l’attività di “commercio all’Ingrosso di infissi”, intestata a Giovanni Ficara;
  5. AUTOTRASPORTI DELLO STRETTO di Latella Anna Maria & C. s.a.s., esercente l’attività di “Trasporto di merci su strada”, riconducibile a Giovanni Ficara;
  6. Ditta Individuale THE DOOR di Francesco Meduri, esercente l’attività di “Commercio all’ingrosso di altri materiali da costruzione”, intestata a Francesco Meduri, ma riconducibile a Giovanni Ficara;
  7. CONSORZIO IMPRESE RIUNITE (C.I.R.), avente per oggetto sociale il “trasporto di merci su strada”, rappresentato legalmente da Demetrio Praticò, ma riconducibile a Giovanni Ficara;
  8. Ditta Individuale M.P. Design Edilizia Residenziale, esercente l’attività di “lavori generali di costruzione di edifici” intestata a Demetrio Praticò, ma riconducibile a Giovanni Ficara;
  9. Ditta Individuale ECO RIGEN 2000 di Carmelo Scordo, esercente l’attività di “fabbricazione di altri articoli nca”, intestata a Carmelo Scordo, ma riconducibile a Giovanni Ficara;
  10. ESSEDUE S.r.l. Uninominale, esercente l’attività di “Lavori generali costruz. edifici e lavori ingegneria civile”, intestata a Stefano Sapone, ma riconducibile Giovanni Ficara;
  11. Ditta Individuale Costantino Billari, esercente l’attività di “Trasporti di merci su strada” e di “lavori di costruzione, lavori edili”, intestata a Costantino Billari, ma riconducibile a Giovanni Ficara;
  12. COSEDIL s.a.s. di Giovanni Zappalà, avente per oggetto “costruzione di edifici residenziali e non residenziali”, riconducibile Giovanni Ficara;
  13. Ditta Individuale A & LC COSTRUZIONI di Leandro Genovese, esercente l’attività di “costruzione di edifici residenziali e non residenziali”, intestata a Leandro Genovese, ma riconducibile a Giovanni Ficara;
  14. Ditta Individuale FB Costruzioni di Francesco Laganà, esercente l’attività di “Attività non specializzate di lavori edili”, intestata a Francesco Laganà, ma riconducibile a Giovanni Ficara;
  15. 50% del capitale sociale della P.F. COSTRUZIONI S.r.l., di proprietà di Vincenzo Principato;
  16. 25% del capitale sociale della GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI – S.r.l. (già denominata Gestione Servizi Industriali S.r.l.), di proprietà di Vincenzo Principato;
  17. EURO SERVIZI SRL, avente per oggetto sociale “il commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande”, riconducibile a Carmelo Francesco Riggio;
  • 6 fabbricati;
  • 19 terreni;
  • 5 autovetture;
  • numerosi conti correnti, depositi e polizze vita.

per un valore di stima pari a circa 30 milioni di euro.

Tags: alessandro fabio chizzonitibocalecarabinieriCarmelo Francesco Riggiocarmelo latellacarmelo scordocosca ficara-latellaCroce Valanididomenico ficaraGicogiovanni ficaragiovanni zappalàguardia di finanzalazzaroNucleo di polizia tributariaoperazione reggio sudpellaroravagnesereggio calabriarossalvatore giuseppe meduriSan GregorioSan Leosaracinellosequestrovincenzo principato
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In