• Latest
  • Trending
  • All

Cittanova. L’Assessorato all’Ambiente incontra le scuole: ieri l’appuntamento all’Istituto Comprensivo “Chitti”

27 Marzo 2014
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
I referenti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Cittanova dell’Associazione Valentia, alcuni componenti, e Antonino Verduci, direttore medico del presidio ospedaliero.

Biblioteca Covid al Gom di Reggio Calabria

15 Gennaio 2021
Demetrio Delfino

Welfare, pubblicato il bando buoni spesa

15 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cittanova. L’Assessorato all’Ambiente incontra le scuole: ieri l’appuntamento all’Istituto Comprensivo “Chitti”

by gip
27 Marzo 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cittanova (Reggio Calabria). L’Assessorato regionale alle Politiche dell’Ambiente della Regione Calabria, nell’ottica di una corretta azione di informazione e sensibilizzazione ambientale con una particolare attenzione nella gestione dei rifiuti, ha predisposto un tour presso le scuole calabresi. Il quarto Incontro Territoriale – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – si è svolto ieri, non a caso, presso l’Istituto Comprensivo “Chitti” di Cittanova, Comune che attua di già il metodo della “differenziata spinta” per la raccolta dei rifiuti, con risultati eccezionali. L’incontro territoriale ha avuto una prima fase educativa dedicata al rispetto ed alla salvaguardia dell’ambiente, affidata ai professionisti della Sial, che con argomenti semplici hanno coinvolto gli alunni entusiasmandoli con dei giochi educativi sui progetti “Insieme per salvare il futuro del nostro pianeta” e “Non Rifiuto io Riciclo”. Percorsi formativi predisposti appositamente per instaurare nei bambini la consapevolezza che il nostro territorio va “amato e rispettato”. Molto apprezzato dai bambini è stato il gioco “Le 4R della gestione dei rifiuti” con il quale si vuole insegnare cosa sono i rifiuti, come si possono riciclare e smaltire, grazie alle soluzioni per la gestione dei rifiuti: Riduzione, Riuso, Riciclaggio, Recupero energetico. Al momento ludico e formativo, ha fatto seguito la presentazione di un questionario on-line sugli argomenti trattati, che i bambini compileranno a casa coinvolgendo le famiglie sulle tematiche affrontate, dal quale si potrà percepire il grado di educazione e di comprensione sul tema del rispetto ambientale e della raccolta differenziata. Sono giunti, infine, i saluti dell’Amministrazione Comunale di Cittanova, per tramite del Vice Sindaco Domenico Bovalino, che ha ringraziato la Regione Calabria per la sensibilità con cui crede ed investe in questi importanti progetti formativi, ed il Direttore Scolastico Annunziata Storace che ha rimarcato il bisogno di “Cultura” che i territori ed i cittadini hanno, specificando che una buona “Educazione Ambientale” coincide con una sana “Educazione alla Legalità”.

Tags: ambienteappuntamentoassessoratocittanovaincontroreggio calabriaregione calabriaScuole
Share198Tweet124Send
Previous Post

Vibo. Operazione contro clan Patania: 11 fermi

Next Post

Lucia Votano, fisico nucleare, chiude il Bicentenario del Liceo Classico “Tommaso Campanella”

Next Post

Lucia Votano, fisico nucleare, chiude il Bicentenario del Liceo Classico "Tommaso Campanella"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.